Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
    • Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante
    • Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze
    • Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”
    • Siena, il Palio che incanta il mondo: Madonna e Sting tra gli ospiti d’onore (foto)
    • Genova, altro morto per il taser: è un 47enne. Secondo caso in 24 ore
    • Bassiano sotto shock: minacce di morte al Presidente del Consiglio Comunale Cantali durante la processione di San Rocco
    • Genova, 19enne in ospedale: “Violentata su traghetto dalla Sardegna”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il fenomeno della gastronomia in tv: luci e ombre della professione di Chef
    Cronaca

    Il fenomeno della gastronomia in tv: luci e ombre della professione di Chef

    RedazioneBy Redazione13 Dicembre 2024Nessun commento35 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Chef
    Iginio Massari con Carol Agostini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Negli ultimi vent’anni, la figura dello chef è passata dall’essere un ruolo prevalentemente dietro le quinte, confinato alle cucine di ristoranti e hotel, a diventare una vera e propria icona mediatica. Grazie al boom dei programmi televisivi dedicati alla gastronomia, gli chef sono diventati celebrità e influencer, capaci di orientare gusti, tendenze e perfino mercati. Ma cosa c’è dietro questa immagine patinata? E quali sono i numeri e le riflessioni legate a questo fenomeno?

    L’Esplosione Mediatica degli Chef in TV

    La televisione ha giocato un ruolo cruciale nella trasformazione della figura dello chef. A partire dagli anni 2000, programmi come MasterChef, Hell’s Kitchen, e The Great British Bake Off hanno conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, portando le cucine professionali nei salotti di casa.

    Secondo dati forniti da Auditel, le trasmissioni culinarie in Italia hanno registrato un aumento costante dell’audience, con punte di 3,5 milioni di spettatori per episodi chiave di programmi come MasterChef Italia. Negli Stati Uniti, The Great British Bake Off è uno dei programmi più seguiti della piattaforma Netflix, con una media di oltre 10 milioni di visualizzazioni per stagione.

    Iginio Massari, noto pasticciere e figura iconica della gastronomia italiana, ha espresso diverse opinioni sulla pasticceria e la televisione nel corso degli anni. Ha sottolineato l’importanza di combinare tradizione e innovazione per mantenere viva l’eccellenza nella pasticceria, ribadendo come il suo approccio sia stato influenzato dalla sua formazione e passione per i profumi e le tecniche della cucina sin dall’infanzia.

    Massari, protagonista di programmi come Bake Off Italia e MasterChef Italia, ha dichiarato che la televisione è stata un mezzo fondamentale per diffondere la cultura della pasticceria, rendendola accessibile a un pubblico più vasto. Tuttavia, si è mostrato critico rispetto all’intrattenimento puro, affermando che i contenuti televisivi dovrebbero educare oltre che intrattenere. In un’intervista, ha evidenziato l’importanza di trasmettere competenze autentiche e il rispetto per le materie prime, piuttosto che puntare solo sullo spettacolo.

    La sua carriera si è distinta anche per il contributo alla formazione di giovani pasticceri e per il riconoscimento internazionale ottenuto dalla sua Pasticceria Veneto, che continua a rappresentare un punto di riferimento per qualità e innovazione.

    Questi aspetti confermano il ruolo centrale di Massari nella valorizzazione della pasticceria sia come arte culinaria sia come tradizione culturale.

     

    Un Boom che Influenza le Scelte Educative

    Questa esposizione mediatica ha avuto un impatto diretto sulle iscrizioni agli istituti alberghieri. Secondo il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), dal 2010 al 2020 le iscrizioni a corsi di cucina e pasticceria in Italia sono aumentate del 25%, un incremento significativo che molti attribuiscono proprio al fenomeno mediatico legato agli chef.

    La Realtà Dietro le Luci: Sacrificio e Impegno

    Sebbene i programmi televisivi spesso presentino la cucina come un mix di creatività e glamour, la realtà della professione è ben diversa. Diventare uno chef richiede anni di studio, pratica e sacrificio. La formazione nei migliori istituti gastronomici è rigorosa, e le prime esperienze lavorative sono spesso caratterizzate da turni massacranti e ambienti competitivi.

    Uno studio del Censis sottolinea che l’88% degli chef italiani in carriera ha lavorato oltre 50 ore settimanali nei primi anni, spesso con salari modesti. La scalata al successo non è solo una questione di talento, ma di resistenza fisica e mentale.

    La Ricerca Costante di Innovazione

    La cucina moderna richiede una continua ricerca di innovazione e perfezionamento. Chef come Massimo Bottura e Niko Romito hanno sottolineato l’importanza di un approccio scientifico alla cucina, che comprende lo studio delle materie prime, delle tecniche di cottura e dei bilanciamenti di sapori.

    Romito, in particolare, ha sviluppato il concetto di “essenzialità” in cucina, basandosi su anni di ricerca che gli hanno permesso di creare piatti che uniscono semplicità e complessità. Questa dedizione è spesso assente dai riflettori televisivi, che tendono a enfatizzare il lato spettacolare della cucina.

    Numeri e Statistiche del Fenomeno

    Il mercato della gastronomia televisiva è in continua espansione. Secondo un rapporto di Statista, nel 2022 il valore globale dell’industria dei media gastronomici ha superato i 5 miliardi di dollari, con una crescita annua del 6%. Le piattaforme streaming come Netflix e Amazon Prime Video hanno contribuito a questa crescita, investendo in documentari e serie dedicate alla cucina.

    In Italia, i dati indicano che il pubblico dei programmi culinari è composto per il 60% da donne, con una fascia d’età predominante tra i 25 e i 55 anni. Questo segmento demografico ha anche dimostrato un aumento dell’interesse verso corsi di cucina amatoriali e professionali, incentivando un mercato parallelo.

    Collegamenti con la Tradizione e la Cultura

    Nonostante l’immagine glamour veicolata dai media, la cucina resta profondamente radicata nella tradizione e nella cultura locale. In Italia, piatti come la carbonara, il risotto alla milanese o la pasta alla norma raccontano storie di territori e comunità.

    Gli chef televisivi spesso attingono a queste radici per reinterpretarle in chiave moderna, rendendo omaggio alla tradizione ma portandola al pubblico globale. Questo è evidente nel lavoro di chef come Gennaro Esposito, che ha saputo trasformare ricette della cucina campana in esperienze gourmet senza perdere il legame con le sue origini.

    Riflessioni sull’Impatto Psicologico e Sociale

    La crescente esposizione mediatica degli chef ha anche un lato oscuro. Il desiderio di successo e la pressione mediatica possono portare a stress elevati e, in alcuni casi, a burnout. Studi della American Psychological Association mostrano che le professioni ad alta visibilità, come quella degli chef, sono spesso associate a livelli di stress superiori alla media.

    D’altra parte, la figura dello chef televisivo ha anche avuto un impatto positivo, ispirando una nuova generazione di appassionati di cucina e promuovendo valori come la sostenibilità e il rispetto per le materie prime.

    Dietro le Quinte del Successo

    Il fenomeno della gastronomia in TV ha trasformato la percezione della cucina e degli chef, portandoli al centro dell’attenzione pubblica. Tuttavia, è fondamentale ricordare che dietro le luci dei riflettori ci sono anni di sacrificio, studio e ricerca. Riflettere su questi aspetti permette di apprezzare non solo lo spettacolo, ma anche il duro lavoro che rende possibile ogni piatto.

    A cura di Carol Agostini

    Seguiteci sulla nostra pagina Facebook

     

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Siena, il Palio che incanta il mondo: Madonna e Sting tra gli ospiti d’onore (foto)

    18 Agosto 2025

    MSI Modern 15 F13MX: la recensione

    18 Agosto 2025

    Orologi di lusso: quando la replica diventa un “paracadute” contro i furti

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20255 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, Giorgia "Porterò sempre con me la sua dolcezza" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Di ricordi ne ho tanti, nelle conversazioni con Pippo c'era sempre da imparare qualcosa. Negli ultimi anni è uscita fuori la sua dolcezza che porterò con me per sempre. Lui credeva tanto in me, è stato importante anche in questo senso. Stiamo salutando una parte della nostra storia e della nostra cultura, […]
      pillole
    • Baudo, Morandi "Perdo un amico, ho solo parole d'affetto per lui" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho soltanto parole d'affetto per Pippo perché mi ha aiutato nei momenti di difficoltà; ricordo che agli inizi degli anni Ottanta ero un po' sparito dal giro, non mi cercava più nessuno e lui mi chiamò invitandomi a 'Fantastico'. Devo dirgli ancora grazie. Oggi piango anche un amico, ci sentivamo e ci […]
      pillole
    • Baudo, Edoardo Vianello "Lascia un vuoto enorme" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Lo ricordo soprattutto negli ultimi tempi perché eravamo diventati molto amici, gli volevo molto bene. Lascia un vuoto enorme”. Così Edoardo Vianello alla camera ardente di Pippo Baudo. xb1/sat/mca2
      pillole
    • Baudo, Insinna "Un gigante, era di un'altra categoria" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "E' stata una persona che ha cambiato le mie giornate in meglio, un grande insegnante, un maestro, un gigante. Mi ha insegnato a lavorare, a studiare, a essere curioso, mi ha insegnato ad amare il talento degli altri e a scoprire la loro bravura". Così Flavio Insinna alla camera ardente di Pippo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    • Tra gusto e devozione, sagre e feste negli 11 Comuni del Gal Etna
    • Addio a Pippo Baudo, oggi la camera ardente a Roma
    • Meloni a Washington per il vertice con Trump e Zelensky
    • Jasmine Paolini in finale a Cincinnati, Kudermetova ko
    • Milan, Pisa e Parma avanti in Coppa, colpo Frosinone a Monza
    • Ucraina, Volenterosi “Mantenere pressione collettiva sulla Russia”
    • Ucraina, Zelensky “Putin fermi uccisioni, serve negoziato reale”
    • I funerali di Pippo Baudo il 20 agosto a Militello Val di Catania
    Recenti

    Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon

    18 Agosto 2025

    Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante

    18 Agosto 2025

    Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze

    18 Agosto 2025

    Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Tracce del batterio che avrebbe provocato la morte, la settimana scorsa, di due…

    Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante

    Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze

    Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.