Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il selezionatore di prodotti Made in Italy: Ambasciatore dell’Eccellenza Enogastronomica nel Mondo
    Cucina

    Il selezionatore di prodotti Made in Italy: Ambasciatore dell’Eccellenza Enogastronomica nel Mondo

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla9 Dicembre 2024Nessun commento37 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    selezionatore di prodotti
    Carol Agostini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il selezionatore di prodotti italiani per distribuzioni ed esportazioni estere è una figura professionale che incarna la fusione tra tradizione enogastronomica e strategia di mercato globale. Questo ruolo richiede non solo una profonda conoscenza dei prodotti Made in Italy, ma anche capacità di negoziazione, competenze di marketing e un approccio visionario per intercettare i gusti di mercati sempre più esigenti. Con il crescente apprezzamento dei prodotti italiani all’estero, questa figura assume una rilevanza centrale nel sistema economico del paese.

    Tra i pochi professionisti che hanno saputo creare un modello di successo spicca il nome di Carol Agostini, selezionatrice di prodotti d’eccellenza e ambasciatrice del Made in Italy nel mondo. Grazie a una squadra di 28 degustatori e una consolidata rete di contatti, Agostini rappresenta un caso emblematico della dedizione e competenza necessarie per eccellere in questa professione.

    Il ruolo del selezionatore di prodotti: tra assaggi e strategia di mercato

    Il selezionatore non è un semplice degustatore. Questa figura combina passione per i prodotti italiani con capacità analitiche e gestionali per individuare eccellenze da posizionare su mercati nazionali e internazionali. Il lavoro di selezione coinvolge diverse attività:

    1. Esplorazione e ricerca:
      • Visitare aziende agricole, laboratori artigianali, cantine e mulini è un passaggio fondamentale per comprendere i processi produttivi.
      • Assaggiare prodotti e valutarne la qualità organolettica.
      • Analizzare certificazioni di origine e sostenibilità per garantire standard elevati.
    2. Sinergie di vendita:
      • Creare un ponte tra produttori e distributori.
      • Posizionare i prodotti in mercati mirati, evidenziandone unicità e storie.
    3. Formazione:
      • Sensibilizzare professionisti del settore e consumatori finali sulla cultura del gusto, spesso attraverso corsi e workshop.

    L’organoletticità dei prodotti: una scienza al servizio della qualità

    L’organoletticità di un prodotto si riferisce all’insieme delle caratteristiche percepibili attraverso i sensi: gusto, olfatto, vista, tatto e, in alcuni casi, udito. Questa valutazione è essenziale per determinare la qualità complessiva di un prodotto alimentare o di una bevanda.

    Gli aspetti principali su cui si basa l’analisi organolettica includono:

    1. Aspetto visivo: il colore, la trasparenza, la consistenza e altre caratteristiche osservabili influenzano la percezione di qualità.
    2. Olfatto: l’odore offre indicazioni importanti sulla freschezza e sull’origine delle materie prime.
    3. Gusto: comprende le sensazioni principali (dolce, salato, acido, amaro e umami) e la complessità del sapore.
    4. Tatto: la consistenza e la texture vengono valutate attraverso il contatto, sia con le mani che in bocca.
    5. Udito: in alcuni prodotti, come cibi croccanti, il suono durante la masticazione è un parametro di qualità.

    L’analisi organolettica non è solo soggettiva, ma si avvale di protocolli standardizzati e di panel di esperti per garantire risultati consistenti e replicabili. Questi dati sono fondamentali per selezionatori di eccellenze come Carol Agostini, che utilizzano la scienza sensoriale per garantire prodotti di altissimo livello per il mercato italiano e internazionale.

    Carol Agostini: una professionista dell’eccellenza

    Carol Agostini è un nome di spicco nel panorama della selezione di prodotti italiani. Con una carriera costruita sulla passione per l’enogastronomia e un’esperienza decennale, ha fondato un’agenzia specializzata che riceve quotidianamente decine di campioni da valutare. La sua squadra di 28 degustatori è composta da esperti formati personalmente attraverso corsi sulla sensorialità, indirizzati sia a studenti di scuole alberghiere sia a professionisti adulti.

    Tra i prodotti selezionati da Agostini troviamo vini, oli d’oliva, formaggi, cioccolati e altre prelibatezze che rappresentano il meglio della tradizione italiana. Ogni prodotto viene valutato non solo per il gusto, ma anche per il potenziale commerciale e la storia che può raccontare ai consumatori internazionali.

    La fatica della ricerca e la dedizione necessaria

    Il lavoro di un selezionatore è spesso sottovalutato. Dietro ogni prodotto scelto ci sono ore di ricerca, viaggi in luoghi remoti e assaggi che richiedono concentrazione e competenze tecniche. Tra le difficoltà più comuni:

    • La frammentazione del tessuto produttivo italiano: molte aziende sono di piccole dimensioni e non hanno le risorse per affacciarsi autonomamente ai mercati internazionali.
    • La crescente concorrenza internazionale: il Made in Italy deve competere con prodotti di altri paesi, spesso a prezzi inferiori.
    • Le aspettative dei consumatori: la richiesta di prodotti sostenibili e autentici è in aumento, e i selezionatori devono garantire che ogni scelta rispecchi questi valori.

    Carol Agostini, ad esempio, dedica gran parte del suo tempo alla formazione della sua squadra, che non solo assaggia i prodotti, ma visita direttamente le aziende per instaurare rapporti di fiducia e comprendere appieno la filiera produttiva.

    Made in Italy: un marchio di credibilità globale

    Il marchio Made in Italy è sinonimo di qualità e tradizione. Secondo dati recenti, oltre l’80% dei paesi considera l’Italia un partner commerciale affidabile, con il settore agroalimentare che contribuisce significativamente al successo del paese all’estero. I prodotti italiani si posizionano tra i primi 10 fornitori in molti mercati globali, grazie alla capacità di combinare innovazione e artigianalità.

    Il ruolo del selezionatore è cruciale per mantenere alta questa reputazione. Attraverso la loro attività, questi professionisti garantiscono che solo i migliori prodotti raggiungano i consumatori internazionali, proteggendo l’autenticità del Made in Italy e contrastando il fenomeno dell’Italian Sounding.

    Italian Sounding: Un Fenomeno da Contrastare

    L’Italian Sounding è una pratica commerciale che sfrutta la reputazione del Made in Italy per vendere prodotti che non hanno alcuna autentica connessione con l’Italia. Si tratta di un fenomeno che interessa soprattutto il settore alimentare, dove vengono utilizzati nomi, immagini, colori o design evocativi dell’Italia per prodotti realizzati altrove.

    Esempi comuni includono formaggi con nomi simili al Parmigiano Reggiano (come “Parmesan”) o salumi chiamati “Mortadela” prodotti al di fuori dell’Italia. Questo fenomeno non solo inganna i consumatori, ma danneggia le imprese italiane autentiche, causando un mancato guadagno stimato in circa 100 miliardi di euro all’anno, secondo dati di Coldiretti.

    Contrastare l’Italian Sounding richiede azioni legali, campagne di sensibilizzazione e la promozione di certificazioni come DOP, IGP e STG per proteggere i prodotti italiani autentici. Inoltre, figure come i selezionatori del Made in Italy giocano un ruolo chiave nel garantire che i consumatori ricevano prodotti di qualità certificata, promuovendo l’eccellenza enogastronomica italiana nel mondo.

    Dati e statistiche sul settore

    • Export agroalimentare: Nel 2023, l’export di prodotti agroalimentari italiani ha superato i 60 miliardi di euro, con una crescita costante negli ultimi anni.
    • Preferenze dei consumatori: I prodotti più richiesti includono vino, olio d’oliva, formaggi e pasta, spesso associati a una narrazione che valorizza il territorio e la tradizione.
    • Concorrenza internazionale: Sebbene l’Italia sia leader in molte categorie, affronta la sfida di mercati emergenti come Cina e Sud America, dove è necessaria una strategia mirata per guadagnare quote di mercato.

    La figura del selezionatore di prodotti Made in Italy è un pilastro fondamentale per l’economia italiana. Attraverso il loro lavoro, questi professionisti non solo promuovono l’eccellenza enogastronomica, ma proteggono anche l’identità culturale del nostro paese.

    Carol Agostini rappresenta un modello di come dedizione, competenza e visione possano fare la differenza in un mercato globale sempre più competitivo. Con la sua squadra di degustatori e il suo impegno nella formazione, continua a essere un punto di riferimento per chiunque voglia valorizzare il meglio dell’Italia.

    Seguiteci sulla nostra pagina Facebook

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202542 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20254 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.