Domenica 15 dicembre la Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, promuoverà un’apertura straordinaria degli edifici che fanno parte della Rete delle Dimore Storiche. “Lanuvio, come l’anno scorso – spiegano il vicesindaco Valeria Viglietti, il presidente del Consiglio con delega alla Cultura Alessandro De Santis e l’assessore al turismo Irene Quadrana – ha deciso di aderire all’iniziativa aprendo a concittadini e turisti le porte di Villa Sforza Cesarini e dell’Area Archeologica del Santuario di Giunone Sospita”. Ricco il programma di iniziative previste che consentiranno agli avventori di poter scoprire due autentici gioielli locali, nel segno della cultura, della storia e della bellezza. “Chi verrà a trovarci – concludono gli Amministratori di Lanuvio- potrà partecipare, gratuitamente a una visita guidata a cura del direttore del Museo Diffuso di Lanuvio Luca Attenni, e su prenotazione a un laboratorio per bambini sull’alimentazione romana a cura di ChissàDove Aps ([email protected]) e a un workshop olistico realizzato da Suoninrete ([email protected])”.
Di seguito in locandina il programma completo della giornata.
News
- Nuovo Sos dell’Uap: “La sanità privata accreditata strangolata da requisiti e tariffe insostenibili”
- Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta
- Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”
- Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri
- Atalanta, il percorso in Champions League: Juric sfiderà il Chelsea e il Psg
- Champions, le avversarie dell’Inter: dal Liverpool all’Arsenal, il percorso dei nerazzurri
- Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund
- Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”