(Adnkronos) – La nuova Alfa Romeo Junior è stata eletta dai lettori di Auto Motor & Sport Sweden, Auto dell’Anno.
Con il 26% del totale dei consensi, la compatta del Biscione ha conquistato un prestigioso riconoscimento sul mercato svedese. La nuova Alfa Romeo Junior è pronta per essere commercializzata anche in Svezia.
Rami Kittila, Country Manager Alfa Romeo in Svezia: "L'entusiasmo e l'attenzione che la nuova Alfa Romeo Junior ha generato ancora prima del suo lancio sono un risultato che ci ha davvero impressionato. È una chiara dimostrazione della capacità del modello di trasferire passione italiana ed innovazione tecnologica in modo coinvolgente".
Un modello che al suo lancio ha fatto a lungo parlare di sé per via di un design nettamente dirompente con la produzione attuale e per la disponibilità di una motorizzazione elettrica. La configurazione Ibrida 48V Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo), ha una potenza di 136 CV ed è la prima vettura nel suo segmento di mercato ad essere disponibile anche con trazione integrale Q4. La Junior a zero emissioni invece, è disponibile in due livelli di potenza: • Elettrica da 156 CV per un’autonomia fino a 410 km • Veloce da 280 cavalli, versione che rappresenta l’apice della sportività di Alfa Romeo.
Il crossover del Marchio del Biscione è tra le sette finaliste anche del Car of the Year 2025.
Una giuria di esperti giornalisti dell’automotive provenienti da 23 Paesi, sono pronti a eleggere la vincitrice di un premio prestigioso e ambito. La vincitrice del Car of the Year 2025 sarà proclamata il 10 gennaio 2025 in occasione del Salone di Bruxelles. —[email protected] (Web Info)
News
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

