(Adnkronos) –
Brembo celebra un 2024 ricco di successi, con ben 69 titoli mondiali vinti, l’azienda si conferma leader indiscusso nel settore degli impianti frenanti. Ma i numeri di brembo sono esponenziali e si calcola oltre 700 titoli mondiali vinti dal 1975 ad oggi nelle diverse categorie. Tra le più blasonate si parte ovviamente con la F1 e la vincita del quarto titolo mondiale consecutivo di Max Verstappen per poi passare alle due ruote in Moto GP con il successo di Jorge Martin e il mondiale WorldSBK dove è tornato al trionfo Toprak Razgatlıoğlu.
Sempre in mabito due ruote ricordiamo anche le vittorie di Ai Ogura in Moto2 e quella di David Alonso
in Moto3.
La forza di Brembo è evidente anche nella Gen-7 Car, dove tutti i piloti e i team utilizzano componenti del Gruppo, come AP Racing, dimostrando la loro affidabilità ad alte velocità sui circuiti ovali. Il 2024 consolida inoltre il dominio della casa bergamasca anche nel Motorsport elettrico. Per la sesta stagione consecutiva, tutte le 22 monoposto full electric Gen3 della FIA Formula E e le 18 Ducati elettriche della FIM MotoE World Cup si sono affidate all'eccellenza dei sistemi frenanti Brembo —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

