(Adnkronos) –
Desner A05 è un quadriciclo elettrico leggero, ora commercializzato anche in Italia. Presentato durante l'ultima edizione di EICMA, il veicolo è guidabile a partire dai 14 anni. Compatto e maneggevole, il Desner A05 offre un’autonomia fino a 120 km con una ricarica completa. La velocità massima, come previsto dalla normativa L6, è di 45 km/h. Secondo i dati forniti dal costruttore, la ricarica avviene tramite una comune presa domestica, con un tempo stimato di circa 6 ore per completarla. Il target principale del Desner A05 sono i giovanissimi, attratti dal suo design originale e dalla ricca dotazione di serie, che lo rende simile a una moderna citycar. Tra le caratteristiche principali troviamo un cockpit digitale, un tablet centrale di generose dimensioni e una perfetta integrazione con gli smartphone. Il sistema d’infotainment include uno schermo touch Android da 9 pollici, offrendo un’esperienza utente innovativa e intuitiva.
Desner A05: sicurezza e stile
Il Desner A05 è dotato di una firma luminosa a LED, sedili ampi e confortevoli e un impianto di climatizzazione con aria condizionata. La dotazione di serie comprende anche cerchi in lega con pneumatici 145/60 R13, mentre il sistema frenante è costituito da dischi anteriori e posteriori, garantendo una frenata sicura ed efficace. Il vero punto di forza della Desner A05 è il prezzo. Indipendentemente dalla conferma degli Ecobonus per il prossimo anno, il costruttore offre un vantaggio cliente di 2.000 euro. Inoltre, è possibile configurare l’A05 entro 270 giorni mantenendo il prezzo bloccato. Se il cliente decide di non procedere con l’acquisto, l’acconto sarà interamente restituito. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

