(Adnkronos) –
Ford Mustang GTD è l’auto dei record. Prima ancora di entrare in produzione, ha già stabilito un primato incredibile lungo uno dei circuiti più ostili e difficili al mondo. Con un tempo inferiore ai sette minuti, al Nurburgring la Ford Mustang GTD ha girato in 6:57.685. La sportiva americana entra così a far parte del ristretto club delle sei vetture prodotte in serie, capaci di infrangere sull’Inferno Verde la barriera dei sette minuti. Un’auto che deriva direttamente dalla versione da corsa GT3 ma che è stata modificata per ottenere l’omologazione stradale. Tantissime le modifiche che i tecnici Ford hanno apportato alla GT3 per renderla idonea alla circolazione stradale, ma anche per consentirle prestazioni al limite. I freni sono in carbonio ceramico, l’aerodinamica è attiva, le sospensioni semi-attive, la carrozzeria in fibra di carbonio.
Jim Farley, Presidente e CEO di Ford, ha dichiarato: “Il team che ha sviluppato Mustang GTD ha capitalizzato decenni di esperienza sui circuiti di tutto il mondo per progettare una Mustang in grado di competere con le migliori supercar. Siamo orgogliosi di essere la prima casa automobilistica americana con un'auto in grado di fare un giro del Nurburgring in meno di 7 minuti, ma non siamo soddisfatti. Sappiamo che Mustang GTD ha ancora del potenziale inespresso. Torneremo”.
L’esemplare che ha stabilito il record sul giro al Nurburgring era dotato di un sedile da competizione con cinture a cinque punte e di roll cage. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

