(Adnkronos) – Il mercato italiano delle autovetture continua a mostrare segni di crisi preoccupanti, con il quarto mese consecutivo in contrazione dopo il -13,4% di agosto, il -10,7% di settembre e il -9,0% di ottobre. Novembre chiude con 124.251 nuove immatricolazioni, un calo del 10,8% rispetto alle 139.319 dello stesso periodo dell’anno precedente. Le vetture BEV recuperano quota rispetto al 4,0% di ottobre, salendo al 5,3%, le auto PHEV, invece, scendono al 3,1% dal 3,4% di ottobre. In maniera innaspetatta questo mese le auto elettriche risalgono al 5,3%. Il Presidente di UNRAE Michele Crisci dichiara: “Auspichiamo vivamente che la transizione energetica diventi una priorità cruciale nei primi 100 giorni di attività della nuova Commissione europea. Consumatori e imprese necessitano ormai urgentemente di indicazioni immediate e certe per orientarsi in questa complessa fase di trasformazione”.
L’UNRAE annuncia un incontro con giornalisti e operatori del settore il 16 dicembre prossimo a Roma, presso Villa Blanc, sui temi più attuali della transizione energetica, dove oltre a fornire un quadro del mercato e delle sue prospettive, illustrerà nel dettaglio le proposte dell’Associazione delle Case automobilistiche al Governo.
—[email protected] (Web Info)
News
- Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei ‘Robinson’ aveva 54 anni
- Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti
- Strage di Cutro, rinvio a giudizio per 4 finanzieri e 2 militari della Guardia Costiera
- Gallipoli, morto il bimbo di 7 anni caduto in piscina al parco divertimenti
- Nora Jlassi trovata morta a 15 anni, la mamma: “Voglio giustizia per mia figlia”
- Scienza, neurologi Sin: “Lavoro Boncinelli essenziale per comprensione cervello”
- Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”
- Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”