(Adnkronos) –
Suzuki Challenge 2024, una competizione ricca di adrenalina, un campionato monomarca che vede impegnati i modelli del Marchio di Hamamatsu. L’ultima stagione che si è conclusa con il “Raid of the Champions”, è iniziata nel mese di marzo con il 14esimo “Italian Baja di Primavera – Artugna Race” a Pordenone. I protagonisti del Suzuki Challenge 2024 si sono sfidati lungo una serie di circuiti specialistici. Il secondo appuntamento si è svolto in Toscana con il “2° Baja del Colline Metallifere” a inizio maggio. L’Italian Baja 2024 è andato in scena nel mese di maggio, tappa che ha preceduto il quarto appuntamento con l’inedito “Baja dello Stella”. Il penultimo appuntamento con il Suzuki Challenge 2024 si è svolto in Sardegna con la “5° Baja Vermentino – Terre di Gallura”. È Alfio Bordonaro il protagonista della stagione 2024, cinque le gare dove il pilota italiano ha dimostrato tutto il suo potenziale e abilità. Suo il titolo monomarca per il terzo anno consecutivo, dopo i successi ottenuti nel 2022 e 2023. Bordonaro ha conquistato anche il secondo posto nel Campionato Italiano Cross Country e SSV. “La soddisfazione nasce dal fatto che abbiamo finito il nostro quarto di secolo e ci apprestiamo ad organizzare la ventiseiesima edizione: un record assoluto per un campionato monomarca”, ha dichiarato Massimo Nicoletti, titolare di Emmetre Racing e Responsabile Squadra Corse di Suzuki che cura la parte tecnico-organizzativa del trofeo, “La partecipazione al trofeo è molto elevata, vogliamo continuare ad essere sempre presenti anche per continuare a supportare la specialità. Dopo tanti anni, non siamo riusciti ad aggiudicarci il campionato piloti, ma va bene così perché dimostra che c’è ancora tanta competitività”. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

