Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » SERIE A – BATTUTA D’ARRESTO DEI BIANCOCELESTI A PARMA
    Calcio

    SERIE A – BATTUTA D’ARRESTO DEI BIANCOCELESTI A PARMA

    adminBy admin2 Dicembre 2024Nessun commento8 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Risultato ingiusto in una gara dominata dalla Lazio: in gol dopo meno di due minuti di gioco con rete annullata inspiegabilmente dall’arbitro…la sfortuna e la bravura del portiere avversario fanno il resto

    • articolo di Massimo Catalucci 

    www.massimocatalucci.it

    Battuta d’arresto della Lazio al Tardini di Parma. Il risultato tondo, 3 a 1 per i parmigiani, lascerebbe pensare chi non ha assistito alla gara, ad una supremazia da parte dei ragazzi di Mister Pecchia.

    Ma così non è andata, tutt’altro. I biancocelesti hanno iniziato la gara subito con la solita aggressività e determinazione che quest’anno contraddistingue ogni uscita, coppe e campionato, del gruppo guidato da Mister Baroni.

    Infatti, solo dopo neanche 120 secondi dal fischio d’inizio, la Lazio con un pressing a centrocampo, ruba palla agli avversari che viene lanciata sulla corsia di destra a Isaksen che arrivato nei pressi del vertice dell’aera di rigore del Parma, offre un assist al centro un po’ a ritroso,  per l’accorrente Rovella che, di prima intenzione, lascia partire un gran tiro di destro che si insacca sotto l’incrocio dei pali alla destra dell’estremo difensore parmense.

    Sembra tutto regolare, ed in fatti lo è, anche riguardando il presunto fallo dello stesso autore del gol, Rovella, ma a dire dell’arbitro Zufferli (insufficiente la sua prova ieri), richiamato dalla sala VAR a rivedere l’azione, ciò che per la maggior parte degli spettatori era regolare, è stato da lui considerato al contrario. Quindi, gol annullato.

    E purtroppo, come accade in questi casi, vuoi per un plausibile momento di sconforto di Rovella che si è visto annullare un gran gol regolare, quest’ultimo in una ripartenza dal basso della Lazio, in uno scambio con il suo portiere, da cui riceve la palla, replica in modo troppo debole il passaggio per un suo compagno e questo  permette a Man di inserirsi nella traiettoria della palla e lo stesso non si lascia sfuggire la ghiotta occasione e davanti a Provedel, al 6° minuto della gara, mette la palla nel sacco per il momentaneo 1 a 0 del Parma.

    La Lazio per qualche istante accusa il colpo, ma riprende subito tra i suoi piedi il “pallino” del gioco che mantiene per tutta la gara e come ci diranno le statistiche a fine match, domina l’incontro sul piano del gioco, del possesso palla e delle azioni verso la porta avversaria. Il resto lo fa la sfortuna. La Lazio surclassa gli avversari con ben 28 tiri verso lo specchio della porta con 8 che centrano il bersaglio, ma ieri la pallone non voleva entrare, perché in più di un’occasione, i difensori appostati sulla linea della porta ed in altre occasioni la bravura del loro portiere, respingevano gli attacchi biancocelesti.

    E così la Lazio deve anche scoprirsi un po’ per tentare di recuperare lo svantaggio, ma su una disattenzione di Gila (impeccabile per tutta la gara con eccezione di questo errore che è costato caro ai biancocelesti), arriva il secondo gol parmigiano. Nonostante tutto, però, la Lazio non molla. D’altra parte questo è lo spirito positivo quest’anno che anima i ragazzi di Mister Baroni: non arrendersi mai. E riesce anche ad accorciare le distanze con un caparbio e insistente Castellanos, che sfrutta come un cecchino un’indecisione della retroguardia parmigiana. La Lazio continua a spingere molto sulle fasce, con Lazzari da una parte e poi con Marusic entrato all’81° al suo posto e dall’altra con Pellegrini (ottima anche ieri la sua gara, bravo in copertura e nelle proposizioni offensive), ma purtroppo ieri era una giornata “no” e nella ricerca, forse un po’ troppo ansiosa, di voler raddrizzare la partita, la Lazio si scopre ulteriormente e presta il fianco al Parma per un contropiede che mette fine alle ostilità, siglando il definitivo 3 a 1.

    Se è vero che uscire con un risultato positivo dalla gara del Tardini sarebbe stato utile per il morale, visto che d’ora in avanti per tutto il mese di dicembre la Lazio sarà chiamata ad un “tour de force” tra Coppa Italia, Europa League e Campionato, ma soprattutto in scontri diretti con squadre di vertice, è anche vero che Mister Baroni ha sempre guardato al gioco della propria squadra e non al blasone degli avversari, per cui crediamo che già in Coppa Italia giovedì prossimo, contro il Napoli, la Lazio saprà riscattarsi del passo falso di Parma.

    Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara

    PECCHIA – “Bello vedere lo stadio pieno, ho visto cose belle dal punto di vista dello spirito. I miei ragazzi non si sono tirati indietro”.

    “Non siamo giovani, siamo giovanissimi. Oggi abbiamo abbassato ancora di più la media e fa notizia. Noi però dobbiamo pensare a fare punti, i ragazzi devono prendere spunti da ogni partita. Il campionato è lungo e io avrò bisogno di tutti nel percorso”.

    “L’altro giorno leggevo un libro che diceva che il coraggio è andare contro alla paura. Io non ho paura, con questo gruppo dobbiamo fare punti. Quando faccio le scelte tengo conto delle condizioni di tutti. Grande risposta di tutto il gruppo oggi”.

    “Non mi piace parlare di arbitri, non lo faccio mai”. – riferito alle polemiche sull’arbitraggio e sul VAR  scaturite dai primi minuti di gioco quando ha annullato il gol del vantaggio laziale.

    “Charpentier ha dato sostanza alla squadra col suo ingresso, sembra un infortunio lungo il suo. Si è fatto male da solo, questa è la nota dolente di oggi. Spero non sia nulla di grave”

    “La Lazio è forte, ho avuto la sensazione che potessero ribaltare il risultato. Sul 2-0 spingeva e ci teneva sotto pressione. Siamo riusciti poche volte a ripartire tenendo la palla. Potevamo prendere gol molto prima, poi il 3-1 a rotto la gara, ma alla fine. Abbiamo dato una risposta per quelle che sono le nostre forze”.

    “Questa è stata una partita tosta dal primo all’ultimo minuto. La Lazio gestisce bene col portiere e coi centrali. Noi dobbiamo accelerare il nostro percorso di crescita e dare sempre qualcosa in più. Ci teniamo questo risultato”.

    “A volte la Lazio ci ha costretti a stare bassi. Il risultato è il premio per essere stati sempre dentro la partita. Il primo tempo poteva finire in parità, i salvataggi sulla linea ci hanno tenuto avanti e ci hanno aiutato”.

    “Ci sono due Serie A, alcune squadre fanno un campionato, noi siamo tra le altre”.

    “Nel calcio ci sono i momenti. Questa è una delle partite che noi ci teniamo stretti, mentre altre volte non abbiamo raccolto quanto creato. Dobbiamo pensare solo a migliorare il nostro gioco”.

    “La Lazio spingeva, anche se noi abbiamo rischiato di più prima del 2-0. La squadra non è disunita. Delprato? Giornata straordinaria per lui, so l’affetto che aveva per la nonna. Ieri l’ho lasciato a riposo e sappiamo quanto fa bene in questi casi”.

    “Cancellieri si è inserito molto bene, è arrivato un po’ in ritardo ma per partecipazione è sempre dentro al gruppo. Può ricoprire tutti e quattro i ruoli in attacco e per me questo è importante”.

    BARONI – “Orgoglioso dei ragazzi, era una partita difficile anche dal punto di vista emotivo. Partita generosa e di dedizione, purtroppo gli errori ci sono e non vanno ripetuti. Sul terzo gol ci stava aver perso equilibri, c’era voglia di pareggiare. Ma i primi due nascono da situazioni che noi cerchiamo, di proposta, non dobbiamo ripeterli, ma la prestazione mi ha convinto“.

    “Vecino? Non c’è possibilità di recupero, confido sui miei calciatori. Sono convinto che recuperando energie fisiche e nervose mercoledì ci saremo”.

    “Nel primo tempo ci siamo innervositi, loro son stati bravi a portarci su quella strada. Poi nella ripresa siamo tornati in partita, dentro al nostro gioco e quello che dobbiamo fare. Ma i numeri parlano chiaro, abbiamo giocato bene nella ripresa. Sconfitta dolorosa principalmente per i tifosi, oggi era uno spettacolo. Però ho tante partite da giocatore e allenatore, le sconfitte sono sempre dolorose, ma preferisco perdere con prestazioni così che vincere senza prestazione. Lì non ho certezze, qui invece sì. Dobbiamo evitare certi errori e trovare determinazione e cattiveria nel chiudere l’azione, abbiamo avuto tante occasioni da gol“.

    Sulle decisioni ed episodi di arbitro e VAR, il Mister biancoceleste non vuole commentare – “Non voglio commentare, sennò non finiamo più” – avrebbe dichiarato in conferenza stampa a fine gara.

    “La responsabilità è mia. Ho una squadra qualitativa, hanno sbagliato Rovella, che è stratosferico, è l’altro Gila, uno dei difensori più forti che c’è, lo vorrei tutta la vita. Dobbiamo rischiare, ma è la nostra proposta, io voglio questo, meglio che spararla a 50 metri. Con questa squadra non lo farò mai, a me interessa la generosità con cui abbiamo affrontato una partita non facile dal punto di vista emotivo, siamo rimasti con razionalità dentro la gara, cercando di lavorare sugli esterni per evitare la densità centrale. Avanti così“.

    “Sono usciti stremati perché hanno dato tutto, devono mantenere questa mentalità. Poi le partite si perdono, ma con questo spirito bisogna uscire spremuti e consapevoli di aver dato tutto. Castrovilli è prossimo al rientro, si parla di giorni. Dia proveremo a recuperarlo mentre per Vecino sarà un’attesa di una decina di giorni. Ho fiducia su chi ho. Tavares se non c’è in Coppa dovrebbe esserci in campionato”.

    Il tabellino della gara

    PARMA – LAZIO 3-1

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Del Prato, Balogh, Leoni (dal 71° Hainaut), Valeri; Keita (dal 46° Estevez), Sohm; Man, Haj (dal 70° Camara), Cancellieri (dall’81° Benedyczak); Bonny (dal 46° Charpentier).

    All.: Pecchia

    LAzIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari (dall’81° Marusic), Gila, Romagnoli, Pellegrini; Rovella (dall’89° Noslin), Guendouzi; Isaksen (dal 65° Tchaouna), Dele-Bashiru (dal 46° Pedro), Zaccagni; Castellanos.

    All.: Baroni

    Arbitro: Zufferli

    Marcatori: 6° Man (P), 53° Haj (P), 90°+1 Del Prato (P); 80° Castellanos (L)

    Ammoniti: Keita (P), Bonny (P), Estevez (P), Balogh (P); Rovella (L), Gila (L), Castellanos (L)

    ————————————————-

    A QUESTO LINK PUOI TROVARE L’ELENCO DI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA S.S. LAZIO STAGIONE CALCISTICA 2023/2024 A FIRMA DI MASSIMO CATALUCCI

     

     

    Arbitro Baroni campionato Castellanos coppa italia Del Prato europa league Gila Haj Man Massimo Catalucci napoli parma Pecchia Rovella s.s. Lazio serie a Stadio Tardini Zufferli
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202528 Cronaca 2 Mins Read

    “La notizia della firma da parte del governo del decreto che istituisce la Zona Logistica…

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • La formazione trasforma la qualità delle cure e l'organizzazione del lavoro 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Formazione continua, innovazione e riabilitazione: è il percorso intrapreso da Villa delle Ginestre, Centro campano nato trent’anni fa e oggi punto di riferimento per l’età evolutiva. Grazie alla collaborazione con Fondimpresa, la struttura ha introdotto tecnologie avanzate come robotica, realtà virtuale e sistemi digitali di monitoraggio che hanno cambiato il rapporto con […]
      pillole
    • Cosmetica, la pelle protagonista del libro "Partner in shine" di Alice Di Pietro 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Si intitola "Partner in shine" il nuovo libro (edito da Piemme) della giornalista e imprenditrice Alice Di Pietro. Un affascinante viaggio che intreccia bellezza, cosmetica e imprenditorialità, con una grande protagonista: la nostra pelle. Intervistata da Italpress, Alice Di Pietro ha rivelato il perché del titolo del suo ultimo lavoro: "Partner in […]
      pillole
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Maxi blitz dei Carabinieri a Roma, 18 arresti per rapine e furti
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per la pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    Recenti

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202528 Cronaca 2 Mins Read

    “La notizia della firma da parte del governo del decreto che istituisce la Zona Logistica…

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202528 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.