Proseguono gli interventi per la sistemazione idraulica all’interno di Parco Chigi ad Ariccia, finalizzati a garantire la sicurezza dei visitatori, nonché quelli di messa in sicurezza della recinsione, per tutelare l’incolumità pubblica. Previsti anche lavori di sistemazione dei sentieri, con nuovi punti luce e la piantumazione di ulteriori alberi.
Inoltre, sono stati assegnati i lavori per il rifacimento della pavimentazione del centro storico alla ditta vincitrice della gara. I lavori sono iniziati con lo smontaggio del selciato esistente e proseguiranno con la sua sostituzione. Il Comune he emesso un’ordinanza, temporanea, per disciplinare la circolazione nella zona. I lavori di rifacimento delle pavimentazioni sono stati resi possibile grazie a un finanziamento di 2.5 milioni di euro, con i fondi del Giubileo, ottenuti grazie all’intervento del Senatore Marco Silvestroni.
Un altro importante intervento riguarda la tinteggiatura delle facciate del casino del Ministro e del Governatore, situati nella piazza. Questo restyling completo restituirà splendore all’area, ma prevede anche il completamento dell’installazione dell’illuminazione artistica per mettere in risalto la parte monumentale.
I lavori si sono resi necessari in quanto sotto la Casina del Ministro si trova un locale che arriva fino a Palazzo Chigi, chiamato “i cantinoni” che necessita di una nuova impermeabilizzazione. Attualmente è chiuso e va messo a reddito, pertanto si rendono necessari lavori sulla piazza. Inoltre, sono in corso opere di sostegno per la chiesa, al fine di proteggere la sua muratura.
“L’obiettivo finale è quello di completare i lavori per valorizzare il complesso berniniano della piazza di Ariccia, rendendolo un luogo ancora più accogliente e affascinante per residenti e turisti”. – Ha commentato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Michele Serafini.
News
- Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
- Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
- Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’






