Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Morto a 80 anni monsignor Nosiglia, fu arcivescovo di Torino per 12 anni
    • Federica Pellegrini e Matteo Giunta, 3 anni dal ‘sì’: “Come nelle favole”
    • Tony Bruognolo (Lega): “Velletri Civitas Mariae, orgoglio della nostra identità e delle nostre radici”
    • Sanità, Maritato (DB): “In Campania liste d’attesa infinite, cittadini abbandonati”
    • Verbania, morto il bimbo di 3 anni caduto nella piscina di un b&b a Omegna
    • West Nile, prima vittima in Veneto: morta donna di 81 anni
    • Messina, cane trovato morto in una valigia
    • Us Open, il programma della quarta giornata: da Paolini a Bellucci-Alcaraz, i match di oggi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » COSA CI LASCIA IN EREDITA’ DAVID LYNCH?
    Cronaca

    COSA CI LASCIA IN EREDITA’ DAVID LYNCH?

    marcoBy marco18 Gennaio 2025Updated:18 Gennaio 2025Nessun commento36 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Fonte wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/David_Lynch
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Giovedì 16 Gennaio 2025 a quattro giorni dal suo settantanovesimo compleanno si è spento forse il più grande artista del secolo scorso. Universalmente riconosciuto come regista è stato anche un grande musicista ma soprattutto pittore (la pittura è sempre stata la sua principale vocazione) con lo scopo unico di attrarre la mente dello spettatore tramite la rappresentazione della visione onirica, dell’incubo, dell’allucinazione e del delirio attraverso la sua arte.

    “Il mio film è composto della materia di cui sono fatti gli incubi. Io ho paura di molte cose, ma soprattutto delle bocche e dei denti degli uomini…”

    Ci sono voluti sette anni dalla stesura del primo soggetto alla realizzazione della prima pellicola di David Lynch uscita nel 1976, Eraserhead , fin da subito qui possiamo notare come lui fosse un’artista al di sopra di ogni etichetta e come la caratterizzazione dei personaggi in scena fosse volutamente esagerata per imprimere un senso di allucinazione agli spettatori. La situazione in cui Jack Nance ( il padre della creature malforme) si ritrova è totalmente delirante ma allo stesso modo è una situazione per nulla irreale. Nel 1980 esce – The elephant man- Film prodotto e voluto dal genio di Mel Brooks, in questo film si ritorna al mostro, quindi al cosidetto Freak, in questo racconto biografico il protagonista è John Merrick interpretato dall’attore inglese John Hurt, un uomo con una malformazione che verrà poi sfruttato come attrazione circense. Successivamente nel 1984 con il Film –Dune- ci sarà l’incontro con l’attore feticcio Kyle MacLachlan che sarà presente sia in -Velluto blu- del 1986 che nella fortunata Serie Tv -Twin Peaks- madre di tutte le serie thriller che sono venute fuori dopo il 1990. Lynch con questa serie è diventato da regista difficile da comprendere a fenomeno culturale ,  da ogni parte del mondo  si era incollati davanti alla TV per sapere chi fosse l’assassino di Laura Palmer, Lynch diede il via alla serialità come la conosciamo oggi. Nel 1990 esce -Cuore Selvaggio- film con Nicolas Cage e Laura Dern che porta Lynch a vincere la Palma d’oro al festival di Cannes dello stesso anno. Nel 1992 porta al cinema la sua serie cult Twink Peaks con lo spin-off -Fuoco cammina con me- che ci mostra tutto ciò che è venuto in precedenza alla morte di Laura Palmer raggiungendo una visione onirica superiore a tutte le opere precedenti. Cinque anni dopo Fuoco cammina con me arriva – Strade perdute-  nel 1997, questo film, insieme ad un altro che uscirà nove anni dopo è l’apice della narrativa surreale e onirica di Lynch, qui Bill Pulman incontra un uomo misterioso e da questo ci sarà una escalation di deliri e follia che lo porteranno in carcere, una notte però scompare e al suo posto appare un’altra persona. La pellicola più dolce e distante dal resto della filmografia di Lynch è -Una storia vera- del 1999 un film tratto dalla vera storia di un signore anziano che a bordo di un tosaerba riuscì a fare circa 510 kilometri per raggiungere il fratello malato col fine di riconciliarsi prima della morte di quest’ultimo. Questo è il film più lineare del regista che è riuscito con estrema dolcezza a raccontarci una storia tanto semplice quanto complessa nella sua composizione. Il film più famoso e riconosciuto dal pubblico come il più importante della sua filmografia arriva nel 2001 –Mulholland Drive- Questa pellicola lancia nel panorama Hollywoodiano un’attrice come Naomi Watts, il film racconta la storia di un’aspirante attrice che incontra una ragazza affetta da amnesia, si intrecciano così molteplici storie con nello sfondo una Hollywood cupa e agghiacciante. Mulholland Drive è  stato eletto come il più grande capolavoro del cinema del ventunesimo secolo ed è all’ottavo posto nella classifica dei film più importanti della storia del cinema. Ultimo lungometraggio realizzato da Lynch è -Inland Empire- Uscito nel 2007,  questo è sicuramente il film più disturbante e complesso della filmografia del regista con protagonista Laura Dern, qui Lynch decide di fare l’opera più personale con un sunto di tutta la sua poetica su grande e piccolo schermo portata in precedenza. Lynch in un intervista sul film disse : «non ho mai lavorato ad un progetto come questo prima. Non so esattamente come si rivelerà alla fine… Questo film è molto diverso perché non ho un copione. Ho scritto le cose scena per scena e molte di loro sono già state girate, ma non ho molto se non qualche indizio su come finirà. È un rischio, ma ho questa sensazione che tutto sia collegato, questa idea in questa stanza è in qualche modo legata a quella idea in quella stanza» Questa definizione descrive bene come secondo Lynch l’essenza della visione del film è nella sensazione provocata che la composizione di una scena trasmette. Ultimo progetto televisivo di Lynch è stato -Twin Peaks- il ritorno- Il ritorno nel 2017 venticinque anni dopo della fortunata serie capolavoro di Lynch. Grazie alle sue opere noi spettatori siamo stati messi di fronte a noi stesse e alle nostre paure che spesso si trovano dentro di noi.

    “L’opera d’arte deve bastare a se stessa. Quello che voglio dire è che sono stati scritti tantissimi capolavori della letteratura, gli autori sono ormai morti e sepolti e non puoi tirarli fuori dalla fossa. Hai il libro però, e un libro può farti sognare e riflettere.”

    La bellezza secondo Lynch era da trovare nelle figure più ambigue e imperfette, ognuno di noi dietro all’apparente velo che mostriamo nasconde qualcosa che tendiamo a non far vedere per paura di non esser compresi, lui attraverso la sua arte ci ha donato la possibilità di fare un viaggio nel nostro inconscio dandoci stimoli visivi e uditivi che ci hanno provocato sensazioni disturbanti ma con il fine di spiegare ciò che siamo e ciò che la nostra mente non riesce a comprendere. I personaggi descritti da Lynch sono esseri umani spaventati da ciò che non riescono a comprendere ma allo stesso tempo affascinati dalla potenza del diverso e dal trascendentale, ogni sua opera ci fa entrare dentro ad una condizione di irrealtà che ci porta a scappare dai nostri fantasmi che non riusciamo ad affrontare. Lynch rimane attaccato al nostro mondo attraverso le opere che ci ha donato, probabilmente adesso che ne rimane la sua memoria ognuno di noi appena si sentirà diverso e difficilmente compreso potrà rivedersi in quest’uomo che da sempre ha cercato di mostrarci il lato nascosto della vita.

    A cura di Gabriele Pierro

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Morto a 80 anni monsignor Nosiglia, fu arcivescovo di Torino per 12 anni

    27 Agosto 2025

    Federica Pellegrini e Matteo Giunta, 3 anni dal ‘sì’: “Come nelle favole”

    27 Agosto 2025

    Tony Bruognolo (Lega): “Velletri Civitas Mariae, orgoglio della nostra identità e delle nostre radici”

    27 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Tony Bruognolo (Lega): “Velletri Civitas Mariae, orgoglio della nostra identità e delle nostre radici”

    By marco27 Agosto 20257 Cronaca 1 Min Read

    “La proclamazione ufficiale di Velletri a Civitas Mariae, avvenuta ieri 26 agosto, è motivo di…

    Sanità, Maritato (DB): “In Campania liste d’attesa infinite, cittadini abbandonati”

    27 Agosto 2025

    Giornalisti 2.0 chiede al Ministero della Cultura la proroga del decreto per l’ingresso gratuito ai musei

    26 Agosto 2025

    Norma ( Latina ) , grande successo e gruppi folkloristici da tutto il mondo al Norbensis Festival

    25 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Venezia, Coppola alla proiezione di pre-apertura 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Alla pre-apertura della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (27 agosto – 6 settembre) a sorpresa è comparso anche Francis Ford Coppola: in trench giallo limone e cappellino da baseball con la scritta “Scilla”, il regista si è seduto al centro della Sala Darsena da autentico cinefilo, per assistere alla proiezione del restauro […]
      pillole
    • Beni per 107 mila euro confiscati a imprenditore del nisseno 27 Agosto 2025
      CALTANISSETTA (ITALPRESS) - I finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno confiscato beni per 107 mila euro riconducibili ad un imprenditore condannato definitivamente per il reato di occultamento e distruzione di documenti contabili. L’attività, condotta dai militari della Tenenza di Mussomeli, ha preso avvio da una verifica fiscale effettuata nei confronti di una società attiva […]
      pillole
    • Imprenditore operava senza versare le imposte, sequestrati 2,5 mln 27 Agosto 2025
      RAVENNA (ITALPRESS) - I Finanzieri della Compagnia di Faenza hanno sequestrato beni per circa 2.5 milioni di euro riconducibili ad un imprenditore, di origine cinese, operante nel settore del confezionamento di prodotti tessili per conto terzi. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Ravenna. L’indagine, che ha tratto spunto anche dall’analisi di rischio condotta […]
      pillole
    • Operazione antidroga tra Livorno e Pisa, eseguite 15 misure cautelari 27 Agosto 2025
      LIVORNO (ITALPRESS) - Operazione antidroga dei Carabinieri tra Livorno e Pisa. Smantellata una rete di spaccio da mille euro al giorno. I militari del Comando provinciale di Livorno, in collaborazione con i Reparti dell'Arma territoriale competente, insieme a Ros, Sos e Sio, al 6^ Battaglione Toscana, al Nucleo Elicotteri di Pisa, ed ai Nuclei Cinofili […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Smartphone, all’828 Fan Festival batteria record con 4 giorni autonomia
    • Consumi, negli ultimi 30 anni sprint per tecnologia e tempo libero
    • Agli Us Open Sonego out al quinto set con Schoolkate, ok Zverev
    • Stroncato traffico di droga, 15 misure cautelari tra Livorno e Pisa
    • Witkoff “Trump presiederà oggi un’ampia riunione su Gaza”
    • Esordio agevole agli Us Open per Sinner: “Ora sto bene”
    • “I giovani e la sfida della formazione”, dibattito al Meeting di Rimini
    • Fitto “Nessuna proroga del Pnrr, l’Italia su una strada positiva”
    • Lollobrigida “Al lavoro sulla manovra per spendere bene le risorse”
    • Idf: raid sull’ospedale Nasser per distruggere una telecamera di Hamas
    Recenti

    Morto a 80 anni monsignor Nosiglia, fu arcivescovo di Torino per 12 anni

    27 Agosto 2025

    Federica Pellegrini e Matteo Giunta, 3 anni dal ‘sì’: “Come nelle favole”

    27 Agosto 2025

    Tony Bruognolo (Lega): “Velletri Civitas Mariae, orgoglio della nostra identità e delle nostre radici”

    27 Agosto 2025

    Sanità, Maritato (DB): “In Campania liste d’attesa infinite, cittadini abbandonati”

    27 Agosto 2025
    Primo Piano

    Morto a 80 anni monsignor Nosiglia, fu arcivescovo di Torino per 12 anni

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Primo Piano 5 Mins Read

    (Adnkronos) – Le diocesi di Torino e di Susa sono in lutto per la morte…

    Federica Pellegrini e Matteo Giunta, 3 anni dal ‘sì’: “Come nelle favole”

    Tony Bruognolo (Lega): “Velletri Civitas Mariae, orgoglio della nostra identità e delle nostre radici”

    Sanità, Maritato (DB): “In Campania liste d’attesa infinite, cittadini abbandonati”

    Lavoro

    Spari su Ocean Viking, Ue: “Chiesti chiarimenti ad autorità libiche”

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, blockchain in aula? Colmare gap di competenze per futuro digitale e occupazionale

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Scuola, fra colori, praticità e benessere dal design un aiuto per il Back to school

    By Fabrizio Gerolla26 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”

    By marco25 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.