Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Alfa, concerto e maglia del Napoli: “Somiglio a De Bruyne”
    • Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca
    • Alfonso Signorini a bordo piscina con Carlo Nordio: “Sorprese d’estate”
    • Tumori, studio apre a vaccino terapeutico universale a mRna
    • Paura Platini, ladri in casa e diversi trofei rubati
    • Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Governare l’IA con investimenti nella formazione e nella competitività”
    • Mobilità, guida autonoma e inclusiva: presentato il progetto Sharing for Caring
    • Roma vicina a El Aynaoui, ma i tifosi lo insultano sui social
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Mozzarella di Bufala Campana Dop, aumentano consumi al Centro e Nord-Est
    Lavoro

    Mozzarella di Bufala Campana Dop, aumentano consumi al Centro e Nord-Est

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla31 Gennaio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Sono le regioni del Centro e del Nord-Est le aree geografiche 'mozzarella lover' in Italia. Dal Lazio fino al Friuli, passando per l’Emilia Romagna, ecco i territori che hanno trainato i consumi di mozzarella di bufala campana Dop nel 2024. L’anno appena trascorso ha visto un aumento dei consumi interni e una leggera flessione dell’export di Bufala Campana. È quanto emerge dal report sulla filiera elaborato dal Consorzio di Tutela e presentato nell’ambito della giornata di studio 'Mozzarella di Bufala Campana Dop: direzione Futuro' alla Camera di commercio di Caserta. L’analisi dei dati 2024 ha evidenziato una produzione di 55 milioni 718mila chilogrammi di mozzarella di bufala campana Dop, pari a + 0,23% sul 2023, con uno sprint nell’ultimo trimestre che ha consentito di recuperare un’annata segnata da una serie di congiunture, a partire dalle difficoltà dell’export, passato dal 38,3% del 2023 al 36,8% del 2024 sul totale della produzione. I Paesi al vertice della classifica sono la Francia (che sale dal 29% al 31,8%, assorbendo da sola un terzo dell’export), la Germania (con una quota passata dal 15,7% del 2023 al 18,1% dello scorso anno) e la Spagna (cresciuta dal 5,1% all’8,1%). Si affacciano anche new entry tra i mercati di destinazione, come la Norvegia e la Thailandia, censiti per la prima volta. Tra i Paesi ritenuti più interessanti per il futuro figurano invece l’Europa dell’Est, il Messico e poi il continente asiatico, dagli Emirati Arabi fino a Singapore e Malesia. E per il 2025 il Consorzio è pronto a lanciare una campagna di promozione in Europa da oltre 1 milione di euro, concentrando le risorse in mercati strategici come Francia, Germania, Inghilterra e Paesi Bassi. Sul versante interno, aumentano i consumi in Italia, saliti al 63,2% rispetto al 61,7% del 2023. A dare il maggior contributo sono il Nord-Est del Paese (consumi aumentati dal 16,6% al 24,5%) e il Centro (dal 17,9% al 23,5%), mentre le vendite nel Nord Ovest passano dal 39,6% al 32,3% e al Sud dal 26% al 19,7%. “Abbiamo vissuto un anno in chiaroscuro”, commenta il presidente del Consorzio di Tutela, Domenico Raimondo, e aggiunge: “Di fronte alle difficoltà, dettate dal contesto internazionale e dalla crisi dei consumi, la filiera però è riuscita a reggere, con risultati sostanzialmente in linea con il 2023. Questo deve spingerci a programmare bene il futuro, a delineare strategie efficaci per affrontare i rapidi cambiamenti in atto. Tutti gli attori della filiera devono impegnarsi a guardare nella stessa direzione di sviluppo, lavorando insieme”.  A elencare le priorità d’azione è il direttore del Consorzio, Pier Maria Saccani: “Occorre risolvere alcuni nodi fondamentali, in particolare il ripristino di un equilibrio perduto in merito alla destagionalizzazione della produzione di latte. I dati ci dicono che si continua a produrre più latte nei mesi invernali, quando la domanda cala, e meno latte in primavera-estate, quando invece aumenta la richiesta di mozzarella Dop. Questo squilibrio ha portato ad avere un eccessivo quantitativo di latte congelato, che non può essere utilizzato per la Dop, e dunque va frenato anche con meccanismi premiali nei confronti degli allevatori virtuosi". "Un contratto tipo – prosegue – è la via per uniformare e regolamentare l’intera filiera, ma non nei prezzi, che vengono decisi dal mercato e da nessun altro. Inoltre, dobbiamo sfruttare al meglio le moderne tecnologie per rafforzare il nostro sistema di tracciabilità. Infine, dobbiamo puntare sempre più sulla qualità del nostro prodotto, comunicando al consumatore cosa rappresenta e le caratteristiche che lo legano al territorio di origine”. Proprio sul fronte della tracciabilità, Michele Blasi, del Dipartimento Qualità Agroalimentare (Dqa, l’ente terzo incaricato dal 2013 di svolgere i controlli e la certificazione della filiera della mozzarella di bufala campana Dop), fotografa fotografia i primi 10 anni di attività di una piattaforma unica, che non esiste in nessun altro comparto agroalimentare: “Oltre 1 milione di dati controllati, circa 10mila visite ispettive che in un decennio hanno contribuito a garantire trasparenza e tracciabilità di uno dei prodotti simbolo del made in Italy agroalimentare, la mozzarella di bufala campana Dop”, sottolinea, spiegando come funziona il sistema: “Il Dqa trasmette alla piattaforma tracciabilità della filiera bufalina i dati dei caseifici e dei raccoglitori del latte iscritti al piano dei controlli della mozzarella di bufala campana Dop".  "I dati – chiarisce – vengono inviati alla piattaforma implementata dal Sistema informativo agricolo nazionale (Sian) e dall’Istituto zooprofilattico sperimentale del mezzogiorno. Il latte acquistato, la mozzarella di bufala campana Dop e non Dop prodotta, le altre tipologie di trasformati e il latte congelato: queste sono le informazioni che, come previsto per legge, il Dqa gestisce e che da sempre sono a disposizione delle autorità di controllo, come gli uffici della Repressione frodi, le Asl, i carabinieri Forestali e quelli dei Nuclei antisofisticazioni. Ad oggi, il Dqa ha rilasciato più di 400 credenziali per l’accesso diretto ai dati, sul proprio portale, ai pubblici ufficiali addetti ai controlli”. Del futuro della tracciabilità parla Antonio Limone, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (Izsm): “L’applicazione dell’innovazione tecnologica al sistema di tracciabilità è l’elemento fondamentale per garantire trasparenza e integrità all’intera filiera bufalina. Stiamo lavorando all’impiego dei migliori strumenti informatici, quelli più innovativi ed efficienti per dare a questo comparto sempre maggior risalto. Non sfuggirà ai consumatori che la trasparenza e l’immediata ricezione dei dati, nelle sedi istituzionali, può garantire sempre di più i produttori e gli allevatori, nell’interesse della tutela delle produzioni”.  Gli scenari che si delineano per la filiera nel 2025 guardano innanzitutto all’estero, per diffondere la conoscenza e l’unicità della mozzarella di bufala Dop, insieme al Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e in sinergia con il Consorzio del Prosciutto di San Daniele. Sono previsti da un lato seminari esteri con il coinvolgimento di ambasciate, consolati e uffici Ice e dall’altro iniziative con operatori del settore, portando la Bufala Dop nei luoghi di tendenza per i giovani europei, con l’obiettivo di conquistare questa fascia di consumatori. Le iniziative partiranno in primavera e dureranno per tutto il 2025, affiancate da una campagna di comunicazione e da studi di mercato condotti da Nomisma per conoscere e interpretare correttamente le abitudini del consumatore. Oltre ai progetti mirati, nel 2025 sarà incrementata la partecipazione alle fiere di settore all’estero con due tappe negli Stati Uniti per Pizza Expo a Las Vegas e per il Fancy Food a New York.   —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Alfa, concerto e maglia del Napoli: “Somiglio a De Bruyne”

    18 Luglio 2025

    Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca

    18 Luglio 2025

    Alfonso Signorini a bordo piscina con Carlo Nordio: “Sorprese d’estate”

    18 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    By marco18 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    “Auspichiamo fortemente che il Parlamento Europeo intervenga per modificare e correggere un bilancio dell’Unione Europea…

    Ariccia, i “Carmina Burana in piazza di Corte: musica, magia e passione nel cuore dei Castelli

    18 Luglio 2025

    Santa Maria delle Mole, Ambrogiani: “Compromesso sull’antenna della chiesa? Rimaniamo vigili”

    18 Luglio 2025

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Agenda 2030, Italia tra progressi e ritardi nel nuovo Rapporto Istat 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia avanza a passo alterno nel cammino verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. A fotografare la situazione è l’ottava edizione del Rapporto ISTAT SDGs, che aggiorna 320 misure statistiche per valutare le politiche ambientali, sociali ed economiche del nostro Paese. In linea generale, il Rapporto evidenzia che nel 2023, oltre […]
      pillole
    • Rimini, Bolzano e Venezia le città più a rischio overtourism 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Rimini, Venezia e Bolzano si confermano, per il secondo anno consecutivo, sul podio delledestinazioni più esposte all’overtourism nella mappa dell’Indice Complessivo di SovraffollamentoTuristico, elaborata dall’Istituto Demoskopika.Sale a dieci il numero delle realtà con un livello di sovraffollamento turistico classificato come“Molto Alto”, con effetti crescenti sulla vivibilità dei territori, la resilienza dei sistemi […]
      pillole
    • Ceschiat "Accordo Sofaz-Enfinity è conferma di leadership" 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'accordo siglato oggi a Roma da Enfinity Global con l'azerbaigiana Sofaz rappresenta "una crescita e una conferma di leadership nel settore energetico rinnovabile in Italia". Lo ha dichiarato all'agenzia Italpress Alessandro Ceschiat, general manager per l’Italia di Enfinity Global. E' stato siglato oggi a Roma un accordo tra l'azerbaigiana Sofaz ed Enfinity […]
      pillole
    • La Salute Vien Mangiando - Un'insalata di riso per l'estate 18 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un piatto semplice e ideale per pranzare in spiaggia, con riso basmati, pomodorini, sedano, carota e tonno o uova sode. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata di La Salute Vien Mangiando, con diversi consigli sugli alimenti in cui è presente la vitamina. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Open Arms, Salvini “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”
    • Open Arms, Procura di Palermo ricorre in Cassazione contro Salvini
    • Tajani “Pizzaballa a Gaza con aiuti, Israele fermi operazioni” / Video
    • Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    • Imprese, Rampino “Tra Italia e Paesi arabi cresce l’interscambio”
    • Ai Mondiali di Singapore Paltrinieri e Taddeucci d’argento nelle 5 km
    • Napoli, truffa su crediti investimenti Sud. Sequestrati 97 mln
    • Smantellato traffico di droga dal Sudamerica, 9 arresti in Calabria
    • Trump chiede la divulgazione dei file su Epstein
    • Conte “Per Meloni finito tempo bufale, ha svenduto Italia”
    Recenti

    Alfa, concerto e maglia del Napoli: “Somiglio a De Bruyne”

    18 Luglio 2025

    Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca

    18 Luglio 2025

    Alfonso Signorini a bordo piscina con Carlo Nordio: “Sorprese d’estate”

    18 Luglio 2025

    Tumori, studio apre a vaccino terapeutico universale a mRna

    18 Luglio 2025
    Primo Piano

    Alfa, concerto e maglia del Napoli: “Somiglio a De Bruyne”

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Alfa, Napoli e… De Bruyne. Il cantante genovese, che non ha mai nascosto…

    Russia, appello Memorial Italia: 700 firme contro concerto Gergiev e propaganda Mosca

    Alfonso Signorini a bordo piscina con Carlo Nordio: “Sorprese d’estate”

    Tumori, studio apre a vaccino terapeutico universale a mRna

    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Governare l’IA con investimenti nella formazione e nella competitività”

    By admin18 Luglio 20251 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Istituto naz. tributaristi partecipa a consultazione pubblica Commissione Ue

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Cronaca

    SIC EUROPE PUNTA SUL MADE IN ITALY: ACQUISTATI 1.200 VEICOLI COMMERCIALI STELLANTIS PRO ONE PRODOTTI IN ITALIA

    By marco18 Luglio 202519 Cronaca 3 Mins Read
    Lavoro

    Intoo, 7 donne over 50 su 10 temono impatto sul benessere di carriera prolungata

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.