“Pagine Libere nasce nel 1907 come strumento dei sindacalisti rivoluzionari e nazionali che si contrapponevano alla scuola di pensiero dei sindacalisti marxisti e internazionali. È importante che un corpo intermedio come un’organizzazione sindacale possa dare vita ad una rivista come luogo in cui convogliare idee e visioni. Il sindacato è portatore di interessi diffusi. In questa prospettiva siamo favorevoli ad un modello di città di tipo comunitario che metta in connessione ciascun individuo all’interno della società al fine di promuovere uno sviluppo sostenibile. Per tale ragione riteniamo fondamentale veicolare la rivista Pagine Libere alle amministrazioni come supporto alla riflessione. Siamo un sindacato che ha un’ambizione: realizzare i desideri collettivi della comunità in questo tempo e in quello futuro”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in occasione della presentazione del N.8 della rivista Pagine Libere dal titolo “La città del domani”, che si è tenuta alla Camera dei Deputati.
News
- Ucraina, Zelensky: “Con Trump negoziamo mega accordo sui droni”. Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania
- Meloni ‘taglia’ traguardo dei mille giorni: “Creati più di 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare”
- Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli
- Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano
- Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
- Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
- Siria, raid di Israele a Sweida
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio