(Adnkronos) – La Leapmotor C10 REEV debutta per la prima volta in Europa in occasione del Salone dell’Automobile di Bruxelles, portando con sé la nuova tecnologia REEV (Range Extended Electric Vehicle).
Un sistema rivoluzionario che combina i vantaggi ecologici di un veicolo elettrico con la praticità di un motore endotermico. La C10 REEV è equipaggiata con un motore elettrico da 215 cavalli (158 kW), abbinato a un motore a combustione interna da 1,5 litri, e un pacco batterie da 28,4 kWh. La cinque porte cinese offre un’autonomia in modalità 100% elettrica fino a 145 km. In modalità combinata (benzina/elettrico), il costruttore dichiara un consumo di carburante di soli 0,4 litri per 100 km e emissioni di CO₂ pari a 10 g/km. Grazie alla modalità di guida “
Energy Mode”
, il conducente può ottimizzare i consumi in base alle proprie esigenze, scegliendo se dare priorità all’alimentazione elettrica o sfruttare le prestazioni combinate del motore elettrico e del propulsore endotermico. Per quanto riguarda la ricarica, la C10 REEV supporta sia le prese AC sia quelle DC. Utilizzando una presa rapida (DC), è possibile recuperare oltre il 50% dell’autonomia elettrica in circa 18 minuti.
Un modello pensato per chi cerca una soluzione concreta e sostenibile, ideale sia per i tragitti quotidiani sia per le lunghe percorrenze. La tecnologia REEV riduce l’ansia da ricarica, offrendo un’ottima estensione di autonomia senza rinunciare alla comodità di un veicolo versatile e moderno. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

