(Meridiana Notizie) “Accogliamo con favore la proposta del Governo di modificare le soglie ISEE per l’accesso ai bonus sociali destinati a sostenere i nuclei familiari in difficoltà economica a causa degli aumenti dei prezzi dell’energia. Tuttavia, siamo preoccupati per le notizie che indicano un aumento della prima soglia di accesso da 9 mila 500 a 15 mila euro, senza prevedere un parallelo adeguato per la seconda soglia, attualmente fissata a 20 mila euro per le famiglie con più figli. Chiediamo, pertanto, che anche questa soglia venga incrementata in modo proporzionale a 30 mila euro, seguendo quanto già realizzato con il Decreto legge 34 del 2023 durante la precedente crisi energetica. In merito ai criteri di determinazione del bonus, inoltre, proponiamo di individuare tanti scaglioni di accesso proporzionali al numero di componenti declinando una maggiore gradualità rispetto ai soli due due scaglioni attuali. È fondamentale prevedere maggiore progressività individuando criteri di equità e proporzionalità nelle soglie di accesso ISEE al fine di garantire un sostegno reale e diffuso a tutte le famiglie italiane, specialmente in un momento di crisi come quello attuale”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni familiari in merito alle misure necessarie a contrastare il caro bollette.
News
- Darderi, trionfo a Bastad: De Jong battuto in finale
- Sinner, come cambia il ranking dopo il forfait di Toronto
- Vettori, ritorno amaro. Perde con Allen e mostra naso rotto e lividi in faccia
- Sinner, niente Toronto: quando torna in campo Jannik
- Netanyahu ha intossicazione alimentare, non testimonierà al suo processo
- Trump, sei mesi alla Casa Bianca: “Ho rilanciato gli Stati Uniti”
- Valentina Greco ricoverata in ospedale in Tunisia, raggiunta dal fratello
- Campania, Zinzi: “Centrodestra si unirà su un nome, cittadini sapranno scegliere competenza”