Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Mattarella: “Contro attese dell’umanità sparare su luoghi di preghiera e dove si distribuisce acqua”
    • Coldplay, l’azienda Astronomer mette in congedo Andy Byron e avvia un’indagine
    • Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
    • Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV
    • Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta
    • DKV Mobility rete ricarica EV: oltre un milione di punti attivi in Europa
    • Stellantis ferma lo sviluppo della tecnologia a idrogeno
    • Estensione di garanzia a 4 anni: il Gruppo Piaggio alza il livello dei servizi post-vendita
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Dal ‘posto fisso’ alla pizza a ‘km 0’, la scelta di Vito Chiumiento con ‘Mo Veng’
    Lavoro

    Dal ‘posto fisso’ alla pizza a ‘km 0’, la scelta di Vito Chiumiento con ‘Mo Veng’

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla20 Febbraio 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Cambiare vita, tornando alle origini e allo stesso tempo inseguendo un futuro incentrato su sostenibilità e cibo salutare. Lasciando un posto di lavoro sicuro per inseguire il sogno d'impresa. E' la scelta compiuta da Vito Chiumiento, già agente di commercio di successo nel settore food&beverage e oggi titolare di 'Mo Veng' a Battipaglia, una delle pizzerie più innovative del momento in Campania e non solo, secondo diversi addetti ai lavori.  Ma per Vito, come racconta ad Adnkronos/Labitalia, 'Mo Veng' non è solo una pizzeria, ma tanto altro. "Il nome 'Mo veng' significa adesso vengo a mangiare, adesso prenoto. E' nata come pizzeria con servizio delivery, poi con il tempo ho stravolto il progetto e mi sono lanciato sulla pizza 'da seduta' con la promozione del prodotti del territorio cilentano e degli Alburni, la terra dei miei genitori".  E sì, perchè la scelta di Vito è un ritorno al passato. "Non nasco come pizzaiolo ma ho avuto sempre la passione di avere le 'mani in pasta', tra acqua e farina. La mia era una famiglia di contadini degli Alburni, con una piccola azienda agricola in cui i miei genitori, i miei nonni facevano una produzione per uso familiare sostanzialmente. E io seguivo mia nonna e mia mamma e fin da piccolo ho iniziato a impastare", racconta Vito.  Una passione familiare, quella di Vito, che "ho accantonato inizialmente perchè ho seguito un'altra strada: facevo l'agente di commercio per un noto marchio del settore food ed beverage. Ero tra quelli più richiesti e remunerati, ma poi con il tempo mi sono avvicinato a questo lavoro e ho deciso di lasciare tutto, certezze e stipendio". E così è nato 'Mo Veng', tra tradizione e sostenibilità. "Il 99% dei prodotti che uso nella mia pizzeria proviene dal Cilento, alcuni li coltivo io nella mia terra, altri li acquisto da fornitori artigianali del territorio. Questo perchè credo molto nell'approccio sostenibile a questa attività. Solo per la farina mi avvalgo di un piccolo mulino artigianale del Piemonte, con grani italiani biologici certificati che poi miscelo con una farina integrale macinata da me a pietra", sottolinea.  E nella sua attività, sottolinea Vito, tutto è scadenzato dalle stagioni. "Tutti i giorni sono alla ricerca di prodotti particolari, di nicchia, del territorio. Uso solo prodotti di stagione, quando finiscono -sottolinea- io cambio il menu, lo faccio 4 volte all'anno. Ho sempre poi dei fuori menu sulla base delle verdure che riesco a trovare, dei prodotti che mi portano i contadini. Quando un prodotto è finito, è finito, andiamo oltre". E in questo periodo, sottolinea, "il prodotto 'forte' ad esempio è il carciofo della Piana del Sele Igp, poi i friarielli, la scarola. E poi la genovese di tonno, con la cipolla del territorio, di Montoro per l'esattezza. E poi faccio la classica pizza con le polpette che le nonne preparavano per la domenica. Il mio cavallo di battaglia è però la pizza cilentana, con pomodoro San Marzano cotto e cacioricotta del Cilento. E' una pizza che non stanca mai e 'va' sempre. E poi tanti fritti e sfiziosità della tradizione".  E tra 'cilentana' e 'pizza con le polpette' i sacrifici di Vito ripagano, perchè la sua attività è sempre più un punto di riferimento per quanti vogliono mangiare prodotti a 'km o' e legati al territorio. "La mia è una clientela che apprezza i sapori. E non ho una differenza di prezzo esagerata nei confronti di altre attività che usano prodotti industriali. La pizza per me è un piatto popolare, e per essere tale le pizze tradizionali come margherita, marinara e altri devono essere alla portata di tutti. E la stessa cosa vale per la pizza alla pala che ho lanciato da un po'", spiega.  La scelta di Vito è chiara, ribadisce, e viene rinnovata ogni giorno. "Ho dei collaboratori, ma tutte le pizze devono passare sotto i miei occhi. Io ho fatto una scelta di qualità, non mi interessa la quantità. Chi viene qui a mangiare deve mangiare una grande pizza. Non mi interessano i grandi numeri", spiega. E nessun rimpianto per la vita precedente. "Rifarei questa scelta altre centomila volte. Ho lasciato un lavoro sicuro, da agente di commercio con un reddito abbastanza alto, per decidere dalla sera alla mattina di mettermi in gioco. E ho fatto tanti errori che ho pagato cari e amari. Oggi dalle 9 di mattina fino all'1 di notte trascorro il 99% del tempo qui in pizzeria. Ma lo faccio con passione e quindi non mi pesa", sottolinea.  E quindi il messaggio ai giovani che si vogliono avvicinare a questo mestiere è chiaro. "L'appello è che questo lavoro lo deve fare solo chi intende farlo con passione e amore, aumentando sempre più l'asticella della qualità perchè per vivere bene dobbiamo mangiare bene. La prima pizza e il primo fritto nella mia pizzeria lo mangiano i miei figli e quello che faccio mangiare ai miei figli lo faccio mangiare a tutti. Questo per far capire quanto ci tengo ai miei clienti, ho un'attenzione maniacale. E questa viene ripagata ogni giorno dalla loro scelta", conclude.     —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mattarella: “Contro attese dell’umanità sparare su luoghi di preghiera e dove si distribuisce acqua”

    19 Luglio 2025

    Coldplay, l’azienda Astronomer mette in congedo Andy Byron e avvia un’indagine

    19 Luglio 2025

    Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus

    19 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    By marco18 Luglio 20253 Cronaca 2 Mins Read

    Il 17 luglio e il 18 Luglio si sono svolti presso la splendida cornice del…

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025

    Formazione e prevenzione contro la violenza sulle donne, accordo tra Confcommercio e Comune di Roma

    18 Luglio 2025

    Bilancio UE, Confeuro: “Parlamento Europeo modifichi provvedimento che penalizza l’agricoltura”

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Mattarella "Lo sviluppo sostenibile è un investimento sul futuro" 19 Luglio 2025
      TESERO (TRENTO) (ITALPRESS) - "Riconciliarsi con l'ambiente è una questione che riguarda anche la coesione sociale, che riguarda anche la democrazia. La prospettiva dello sviluppo sostenibile è stata una conquista conseguita a caro prezzo. Una conquista della quale, a volte, sembra che taluni vogliano liberarsi, quasi fosse un fastidio anziché un investimento sul futuro". Lo […]
      pillole
    • Mattarella "In Val Stava calamità non naturale ma causata dall'uomo" 19 Luglio 2025
      TESERO (TRENTO) (ITALPRESS) - "L’Italia, purtroppo, non è esente da calamità che si usa definire “naturali”, per sottolinearne la imprevedibilità, la loro quasi ineluttabilità. Qui non è stata la natura a distruggere, a uccidere. Qui, a provocare la strage, è stata una calamità non di natura, causata artificialmente dall’uomo. Qui vi sono state responsabilità delle […]
      pillole
    • Piantedosi a Palermo commemora Paolo Borsellino e agenti della scorta 19 Luglio 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - In occasione del 33° anniversario della strage di via D'Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i poliziotti della scorta Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli, la Polizia di Stato ha commemorato le vittime alla caserma "Pietro Lungaro", alla presenza, tra […]
      pillole
    • Fumarola "Serve un grande patto sociale per dare risposte al Paese" 19 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - “Per dare risposte a questo paese bisogna mettere in campo un grande patto sociale, della responsabilità”. Così Daniela Fumarola, segretaria generale della Cisl, a margine della giornata di chiusura del XX Congresso Confederale del sindacato. “Vorremmo realizzare questo patto con tutte le forze riformiste del paese, crediamo che sia il modo migliore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bagnaia in pole in Repubblica Ceca davanti a Marc Marquez
    • Via D’Amelio, Meloni “Esempio Borsellino continua a vivere ogni giorno”
    • Intesa Sanpaolo Bank Slovenia sottoscrive mini-bond di Incom da 10 mln
    • Via D’Amelio, Mattarella “Il senso di riconoscenza è imperituro”
    • Giustizia, Meloni “Riforme per mettere fine alle storture”
    • Piani nazionali, 86,6 miliardi all’Italia da Commissione Ue
    • Pogacar vince la cronoscalata e consolida la maglia gialla al Tour
    • Bontempo confermato presidente Ordine Consulenti del Lavoro Torino
    • Marc Marquez vola nella practice di Brno, Martin 5° al rientro
    • Conte “Noi favoriti fra i favoriti ma continuiamo a costruire”
    Recenti

    Mattarella: “Contro attese dell’umanità sparare su luoghi di preghiera e dove si distribuisce acqua”

    19 Luglio 2025

    Coldplay, l’azienda Astronomer mette in congedo Andy Byron e avvia un’indagine

    19 Luglio 2025

    Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus

    19 Luglio 2025

    Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV

    19 Luglio 2025
    Primo Piano

    Mattarella: “Contro attese dell’umanità sparare su luoghi di preghiera e dove si distribuisce acqua”

    By Fabrizio Gerolla19 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "Ci troviamo in un momento storico che è in pieno contrasto con desideri,…

    Coldplay, l’azienda Astronomer mette in congedo Andy Byron e avvia un’indagine

    Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus

    Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV

    Lavoro

    Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell’anno come ‘Capitale europea della cultura’

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l’anno del riscatto

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20251 Lavoro 12 Mins Read
    Lavoro

    Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20250 Lavoro 1 Min Read
    Italia

    Farmacia dei Servizi, l’U.A.P. denuncia: esclusi i professionisti sanitari, a rischio la rete pubblica

    By Fabrizio Gerolla18 Luglio 20255 Italia 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.