“Il 2° Rapporto One Health, presentato oggi al Senato, ci dà una proiezione sul futuro delle nostre città. Emerge l’importanza di una visione a lungo termine e di una governance continuativa: per molti opinion leader rappresenta il principale fattore critico di successo che, si auspica, almeno su alcuni temi non abbia colore politico. Salute, lavoro e ambiente sono le priorità per i cittadini. La qualità della vita passa attraverso una migliore integrazione del contesto lavorativo con i bisogni personali, una connessione con la natura e maggiore spazio per le relazioni, la condivisione e il benessere. Per affrontare le sfide del 2050, pertanto, è essenziale l’accessibilità ai servizi essenziali e la creazione di ambienti urbani più verdi, solidali e orientati al bene della persona. Dobbiamo concentrarci su una sanità innovativa, su un sistema di trasporti efficiente e sull’integrazione tra centri e periferie, per creare spazi che rispondano realmente alle esigenze dei cittadini. Solo così potremo garantire un futuro migliore e più equo per tutti”. Lo ha dichiarato Domenico Mastrolitto, Direttore Generale Campus Bio-Medico SpA, intervenendo al Senato alla presentazione del 2° Rapporto One Health “La salute della città e dei territori”, realizzato dal Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con l’Istituto Piepoli.
News
- Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
- Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
- COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

