“Dibattito e dialogo costante, partecipazione e analisi della società. Non si ferma il tour di Accademia Iniziativa Comune per la gente e tra la gente, al fine di parlare di diritti, parità di genere, povertà e tutela della comunità”. A sottolinearlo, in una nota stampa, è Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune, che nei giorni scorsi, ha organizzato un incontro a Genova, che ha registrato la presenza di tanti tra simpatizzanti, cittadini, associazioni e realtà territoriali. “Siamo molto soddisfatti della riuscita del meeting che ha vissuto importanti momenti di idee, riflessioni e proposte per la risoluzione di alcune questioni che attanagliano il nostro territorio: dalla crisi ambientale alla economia circolare, dalla tutela dei diritti al rilancio della agricoltura, dalla centralità del territorio all’operato delle istituzioni”, ha spiegato Carmela Tiso. Tema portante dell’incontro della Accademia Iniziativa Comune si è rivelato quello legato alla Povertà: “Da tempo stiamo lavorando in sinergia con tutti coloro che intendono sviluppare progetti di inclusione sociale e cercando di capire nello specifico e affrontare il disagio sociale con soluzioni mirate e concrete. Come? Intervistando e ascoltando i cittadini, tramite la distribuzione di un questionario nazionale, rivolto a famiglie e individui di ogni fascia di reddito, per comprendere a fondo le sfide quotidiane affrontate da chi vive in condizioni di difficoltà economica”, ha continuato Tiso. I risultati del questionario verranno utilizzati per elaborare politiche mirate e azioni concrete a livello territoriale e offrire soluzioni alle crescenti disuguaglianze e alla violazione dei diritti fondamentali. “E le nostre azioni non si fermano qui: l’Accademia Iniziativa Comune sarà ancora “itinerante” e organizzeremo convegni, congressi e dibattiti in tutta Italia”, ha concluso Carmela Tiso.
News
- Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding
- Chiude forum sessista ‘Phica’: “Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici”
- Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: “Non faccio parte del biglietto vacanza”
- Milan, si chiude per Nkunku: trattativa ai dettagli con il Chelsea
- Rai Radio 1 cancella ‘Giù la Maschera’, Foa: “Molto amareggiato, decisione politica”
- La musica dell’estate 2025 è (quasi) tutta italiana, in classifica un solo brano straniero
- Formula 1, si corre in Olanda: il programma e dove vedere il Gp in tv
- Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”