(Adnkronos) – Il BMW Museum continua a scrivere la sua storia di successo: nel 2024 ha registrato un record assoluto di visitatori, superando quota 840.000. Con nuove installazioni nella mostra permanente e l’attesissima esposizione "Belle Macchine", in arrivo a maggio nella celebre "Cupola del Museo", il 2025 si preannuncia un anno entusiasmante per gli appassionati di design e ingegneria automobilistica. Il percorso espositivo si arricchisce di nuove prospettive, a partire dalla Casa del Design, un’area articolata su tre livelli che svela il processo creativo del team di design BMW. Il viaggio inizia nella sala Ispirazione, dove prendono vita le prime idee stilistiche. Qui, il cuore della scena è occupato dalla celebre scultura cinetica, composta da 714 sfere metalliche sospese che, muovendosi, ricreano l’evoluzione del design BMW, dalla bozza iniziale fino alla silhouette finale del veicolo. Un’atmosfera immersiva, potenziata da effetti luminosi e sonori, rende questa installazione un’esperienza unica. Attraverso un’apertura nel pavimento, lo sguardo dei visitatori viene guidato verso l’Atelier, spazio minimalista che ospita schizzi originali, materiali innovativi, tecnologie avanzate e il futuristico BMW Vision Neue Klasse. Qui, video dedicati ai designer e ai processi creativi arricchiscono ulteriormente l’esperienza. Sul fronte digitale, da marzo 2025 il BMW Museum introdurrà la BMW DigiTour, una guida interattiva accessibile da smartphone e tablet, che offrirà un tour personalizzato delle esposizioni senza necessità di download. A maggio, invece, il museo inaugurerà "Belle Macchine. Il design automobilistico italiano in BMW", un omaggio all’eleganza e alla raffinatezza del design italiano. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

