“Il nostro obiettivo è rimuovere gli ostacoli che frenano le attività delle nostre imprese. Con questo Governo finalmente si rimette l’accento del dibattito sulla politica agricola. In passato la maggior parte delle risorse erano finalizzate a ridurre lo sforzo produttivo facendo passare l’agricoltore per un nemico dell’ambiente. Abbiamo rimesso al centro la logica di un Paese che sa quanto vale il settore agricolo. Lo abbiamo fatto attraverso numerosi interventi come quello sulla legge per i giovani agricoltori ribaltando il paradigma che ci imponevano in Europa. L’aria è cambiata e bisogna imporre al sistema regolatorio una svolta culturale. Il dibattito deve vedere come protagonisti i nostri produttori che ci rendono orgogliosi. La migliore tecnologia per l’agricoltura è quella per cui alla sera si ritorna a casa a dormire”. Lo ha dichiarato Mirco Carloni, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati intervenuto alla manifestazione Agricoltura È, a Roma.
News
- Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli

