Nell’ambito della programmazione PR FSE+ Lazio 2021-2027 la Regione Lazio ha promosso un importante intervento volto a incentivare l’occupazione attraverso il finanziamento di progetti territoriali L’iniziativa è finalizzata alla creazione di nuove opportunità occupazionali e all’inclusione nel mercato del lavoro con particolare attenzione a disoccupati di lunga durata e a lavoratori con contratti di lavoro atipici definiti “working-poors” ovvero con redditi annui inferiori a € 10.000,00
Il progetto promosso dai comuni di Ariccia (capofila), Lanuvio e Nemi rappresenta un’opportunità per i cittadini che soddisfano i seguenti requisiti: disoccupati di lungo periodo da almeno 6 mesi; lavoratori con contratti che garantiscono redditi inferiori a diecimila euro annui es. contratti part-time lavori intermittenti P.Iva.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate in forma scritta corredata della documentazione necessaria a dimostrare il possesso dei requisiti richiesti entro le ore 11 del giorno 6 marzo 2025. Gli utenti ammessi alla procedura avranno la possibilità di essere assunti da imprese accreditate operanti nel terzo settore per la realizzazione del progetto “Comitati Locali per l’Occupazione”.
Le domande possono essere inviate al Comune di Ariccia presso Piazza San Nicola snc oppure tramite PEC all’indirizzo [email protected] o via mail a [email protected]
News
- Morta alla festa in villa a Bagheria, l’agghiacciante presagio sulla piscina nell’invito
- Violento temporale a Piombino, 70enne colpito da fulmine in spiaggia
- Volley Nations League, Polonia travolge Italia 3-0 in finale
- Alcaraz e la rivalità con Sinner: “Alla gente piacerebbe se ci odiassimo, ma c’è bel rapporto”
- Ritrovato ragazzino scomparso da Aversa, è stato affidato a una struttura protetta
- Atalanta, furia Lookman: “Ho chiesto la cessione, me lo avevano promesso”
- Firenze, furto nella villa di Denis Verdini: derubato mentre dormiva
- Mondiali di nuoto, medaglia per l’Italia: Pilato bronzo nei 50 rana