Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
    • Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni
    • Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti
    • Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta
    • Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”
    • Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3
    • Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale
    • Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Garlasco, due indizi per riaprire il caso: si punta su Dna e impronta della scarpa
    Italia

    Garlasco, due indizi per riaprire il caso: si punta su Dna e impronta della scarpa

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla12 Marzo 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Sono due le consulenze della difesa di Alberto Stasi, che a breve finirà di scontare la sua condanna a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, che hanno spinto la Procura di Pavia a proseguire gli approfondimenti su Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, già indagato e, poi, archiviato ben otto anni fa. Le due consulenze riguardano il Dna maschile, trovato sulle unghie della vittima ritenuto compatibile con quello del trentasettenne, e la possibile sovrapposizione della dimensione dell'impronta della suola insanguinata, lasciata sul pavimento di via Pascoli a Garlasco con il numero di scarpe indossate dall'indagato. Finora il materiale trovato sulle unghie della vittima non è stato ritenuto utilizzabile, ma per la Procura di Pavia che ha dato incarico ai propri consulenti di analizzare le conclusioni dei consulenti di parte, "allo stato attuale della scienza e della tecnica", le tracce di Dna maschile "repertate nelle unghie della vittima (all'epoca delle prime indagini ritenute non utilizzabili a fini di comparazione)", sono ora utilizzabili per la comparazione genetica. Per i consulenti della procura "uno dei cinque aplotipi repertati, e precisamente quello relativo ad Andrea Sempio risultava compatibile con quelli ottenuti dai margini ungueali della vittima". Essendo emersi "elementi indizianti" la procura si rivolge al gip per riaprire le indagini su Sempio, ma il 28 febbraio 2024 il giudice respinge l'istanza "valutando il tema dell'indagine genetica già esplorata nella sentenza della Corte di assise di appello di Milano, che aveva condannato in via definitiva Alberto Stasi".  Il 20 marzo 2024, la Procura ci riprova: avanzava una nuova istanza di riapertura delle indagini, sostenendo che questa seconda richiesta sia diversa perché "differivano i nuovi elementi di prova già acquisiti (non solo esiti degli accertamenti genetico forensi disposti, ma anche una nuova consulenza della difesa Stasi sulle impronte delle scarpe sul luogo del delitto)". Non solo, per la procura "differiva il percorso argomentativo a sostegno delle richieste avanzate (sentire Sempio e amici vittima); differivano gli atti investigativi prospettati come necessari, dal momento che la seconda richiesta esplicitava la necessità di confronto con le impronte papillari di Andrea Sempio mai effettuato in precedenza". Le impronte di Sempio, che frequentava casa Poggi, potrebbero avere rilevanza solo se trovate in posti significativi come, ad esempio, sul dispenser del sapone del bagno, dove si lava le mani l'assassino.  Al no del giudice ("non luogo a provvedere"), la procura si rivolge alla Cassazione e in un provvedimento del 12 settembre 2024, ritiene che il giudice "ha omesso di verificare la sussistenza dei presupposti formali, richiesti per la riapertura delle indagini". Un no alla riapertura, che avrebbe impedito al pubblico ministero di procedere se non in violazione delle norme di legge, "che impongono la necessaria modifica della iscrizione nel registro delle notizie di reato, nonché delle norme di legge che non consentono l'utile svolgimento delle indagini senza la previa autorizzazione del giudice alla riapertura delle stesse".  Da oltre un anno, quindi, la procura di Pavia sta indagando su Sempio e domani l'indagato dovrà sottoporsi al prelievo del Dna che verrà poi confrontato con quello trovato sulle unghie della vittima. Un elemento che da solo poco o nulla dice essendo già stato spiegato nella prima archiviazione: "Tracce del Dna di Sempio ben potevano posizionarsi sulle unghie di Chiara Poggi in via mediata per il fatto che entrambi usavano un computer fisso in casa Poggi che il fratello di Chiara e i suoi amici utilizzavano spesso per eseguire videogiochi comandati da tastiera". Inoltre, "il quantitativo di materiale genetico ritrovato è decisamente esiguo, quindi suggerisce un contatto mediato piuttosto che un contatto diretto".  Dopo la comparazione del Dna, la Procura di Pavia procederà a tutti gli altri possibili approfondimenti, a partire da una propria consulenza sulla dimensione della impronta della scarpa – "l'autore dell'omicidio indossava calzature di numero 42 mentre Sempio indossa scarpe di numero 44" la verità finora – da nuovi confronti con le impronte digitali trovate in casa, a sentire (nuovamente) l'indagato che si è sempre dichiarato innocente.  Sempio ha un alibi (con tanto di scontrino di un parcheggio) la mattina del 13 agosto 2007, quando avviene l'omicidio di Chiara Poggi, non ha un movente e anche le intercettazioni del cellulare, del telefono di casa e all'interno dell'auto "hanno dimostrato – scriveva la Procura di Pavia nella richiesta di archiviazione del 2017 – la totale estraneità dell'indagato ai fatti, nonché la genuinità delle sue dichiarazioni e di quelle dei genitori, che non compiono alcun riferimento in merito a eventuali dichiarazioni concordate ovvero a circostanze occultate o riferite in modo difforme dal vero, limitandosi a commentare – con una spontaneità che consente di affermare che ragionevolmente i medesimi non nutrivano alcun sospetto sul fatto di essere intercettati – la vicenda processuale e il linciaggio mediatico subito dal figlio". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    Recenti

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia…

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.