Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione
    • “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele
    • Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”
    • Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”
    • Hunter Biden attacca George Clooney: “Fanc… a lui e a chi gli sta intorno”
    • Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo
    • Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia
    • Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico
    Lavoro

    Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Marzo 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Un lavoratore iscritto a un fondo di previdenza, al quale versa il tfr e un proprio contributo, può accumulare, grazie al versamento aggiuntivo del datore di lavoro (per ipotesi pari al 2% della Ral, retribuzione annua lorda), una somma significativamente più elevata nel corso della carriera. E' quanto emerge dall'analisi condotta dall’Osservatorio Italian Welfare.  Se il lavoratore invece non sceglie di aderire anche con la propria quota a un fondo pensione, perde il contributo aziendale. Parliamo di una somma che può variare da 34 mila a 54 mila euro, tra i contributi che l’azienda metterebbe di tasca propria e i relativi rendimenti.  L’Osservatorio Italian Welfare, nella sua ultima analisi, ha infatti evidenziato come la semplice adesione con il solo conferimento del Tfr non sia sufficiente per massimizzare il proprio assegno pensionistico. Se il lavoratore non sceglie di contribuire anche con una propria quota – parliamo di una media di circa 450 euro l’anno, peraltro totalmente deducibili – perde automaticamente il contributo datoriale aggiuntivo, una risorsa che potrebbe rivelarsi essenziale per garantire un’integrazione adeguata alla pensione pubblica. Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso dell’importanza di aderire a un fondo pensione (le stime ci dicono che le pensioni Inps nei prossimi anni avranno un peso di circa il 40% in meno rispetto all’ultima retribuzione), ma raramente si pone l’attenzione sulla modalità con cui farlo. Questo aspetto, spesso trascurato, può fare la differenza tra una pensione complementare più ricca e una che non sfrutta appieno le opportunità disponibili e quindi più povera. Oggi, un lavoratore dipendente può aderire ai fondi pensione negoziali (quelli contrattati tra i datori di lavoro e i sindacati) in due modi: versando esclusivamente il proprio Tfr o aggiungendo un contributo personale volontario. Quest’ultima scelta, apparentemente marginale, è invece cruciale, poiché attiva il diritto al contributo del datore di lavoro, che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perso.  E con una ipotesi di retribuzione annua di 35mila euro, secondo la simulazione di Italian Welfare, e con un versamento aziendale annuo (ipotesi 2% retribuzione) di 700 euro si ha un montante previdenziale finale (su 30 anni) di 34.301,87 euro. Con un'ipotesi di retribuzione annua invece di 45.000 euro e un versamento aziendale annuo (ipotesi 2% retribuzione) di 900 euro si hanno 44.102,41 di montante previdenziale finale (su 30 anni).  E ancora con 55mila euro di retribuzione annua e 1.100 euro di versamento aziendale annuo si hanno 53.902,95 euro di montante previdenziale finale (su 30 anni). I dati sono frutto appunto di un'elaborazione dell'osservatorio Italian Welfare, con ipotesi di contribuzione del datore di lavoro al 2% e proiezioni a 30 anni con rendimento medio annuo pari al 3%. Un beneficio, spiegano da Italian Welfare, che diventa ancora più evidente nel lungo periodo. Infatti, aderendo al Fondo con il solo Tfr, il lavoratore rinuncia a un montante significativo a causa del mancato versamento aziendale, che può diventare, a seconda della fascia di Ral ipotizzata, da un minimo di 34.000 euro a un massimo di 53.000 euro nell’arco di 30 anni di versamenti. Un errore da non commettere. "Non aderire a un fondo pensione, o farlo limitandosi al solo Tfr, equivale a una perdita economica concreta. Ogni giorno, migliaia di lavoratori si privano inconsapevolmente di una risorsa importante per il loro futuro. Non sfruttare le potenzialità della previdenza complementare significa rinunciare a stabilità economica e sicurezza negli anni della pensione”, sottolinea Stefano Castrignanò, direttore dell’osservatorio Italian Welfare.  "L’Osservatorio, che analizza ed elabora i dati di aziende ed enti che rappresentano milioni di lavoratori italiani, ha calcolato l’impatto del fenomeno su aziende di diverse dimensioni. Dalle elaborazioni emerge -spiega- come, nelle aziende con meno di 50 dipendenti, l’84,03% dei lavoratori non aderisce al fondo pensione ovvero aderisce limitandosi al versamento del solo tfr. Lo stesso dato scende al 53,95% nelle imprese con più di 50 dipendenti. Questa fotografia aiuta a comprendere la portata del fenomeno e la necessità di agire con misure tempestive ed efficaci, soprattutto considerando che più del 90% delle imprese italiane hanno meno di 50 dipendenti”. E il tema diventa ancora più pressante se si considera che con l’età avanzano anche le esigenze di assistenza socio-sanitaria e personale. In un contesto in cui le pensioni pubbliche rischiano di non essere sufficienti a coprire le necessità di vita quotidiana, costruire un solido piano di previdenza complementare non è solo una scelta finanziaria intelligente, ma un atto di responsabilità verso sé stessi e la propria famiglia. Un appello ai giovani: il tempo è il miglior alleato. In Italia, il tasso di adesione ai fondi pensione (parliamo solo di un lavoratore su tre) è ancora inferiore alla media europea, e il rischio è che molti giovani lavoratori non colgano l’importanza di iniziare a contribuire il prima possibile. “Il tempo è la risorsa più preziosa nella costruzione della propria pensione complementare: anche piccoli contributi, grazie all’effetto cumulativo dei rendimenti nel lungo periodo, possono tradursi in somme considerevoli al termine della carriera lavorativa. Inoltre, è fondamentale diffondere la cultura previdenziale a più livelli – contrattuale, aziendale e personale – per garantire una maggiore consapevolezza e una migliore gestione del futuro pensionistico”, continua Castrignanò.   —lavoro/[email protected] (Web Info)

    adnkronos lavoro
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione

    22 Luglio 2025

    “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele

    22 Luglio 2025

    Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    By marco21 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    Nel panorama del lavoro italiano, il tema pensionistico rimane assolutamente centrale e quanto mai attuale.…

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Il 28 settembre Half Marathon Viterbo, sport come valore sociale 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - Una mezza maratona all'insegna dei grandi obiettivi comunitari. Viterbo è pronta a ospitare il 28 settembre prossimo la prima edizione della "Half Marathon-Città dei Papi", che nasce nell'ambito della Settimana Europea dello Sport 2025 volta a promuovere l'attività fisica e uno stile di vita salutare in tutta l'Unione. Per la città è […]
      pillole
    • Sberna "Half Marathon Viterbo coniuga sport e valori UE" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - "E' un'iniziativa che coniuga sport, attività sociale e promozione dei valori dell'Unione Europea sui territori. Speriamo sia la prima di tante edizioni". Sono le parole di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo, in vista della Half Marathon-Città dei Papi che si disputerà per la prima volta a Viterbo il prossimo 28 settembre. […]
      pillole
    • Opes, Morico "Half Marathon Viterbo modello promozione cultura sport" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - La mezza maratona a Viterbo il 28 settembre rappresenta "l'occasione in cui tutte le istituzioni si mettono insieme per la promozione di un modello di sport, sociale e di base, per tutti. Crediamo sia il modello per promuovere una cultura dello sport come valore educativo e sociale". Lo ha sottolineato Juri Morico, […]
      pillole
    • Half Marathon il 28/9 a Viterbo, sindaca Frontini "Città cresce" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - "La città cresce, si sviluppa e si afferma anche grazie a questi eventi, siamo una città che si apre all'Europa e al mondo". Così la sindaca Chiara Frontini in vista della Half Marathon-Città dei Papi che si disputerà per la prima volta a Viterbo il prossimo 28 settembre. spf/glb/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
    • West Nile, Ministero “Monitoraggio e informazioni con il numero 1500”
    • La parabola cresce ancora: 8 milioni di famiglie la scelgono in Italia
    • A Viterbo il 28 settembre la prima Half Marathon-Città dei Papi
    • Carrefour Italia, i sindacati proclamano lo stato di agitazione
    • Licenziamenti, Consulta “Tetto di 6 mensilità è incostituzionale”
    • Bangladesh, aereo militare precipita su una scuola a Dacca
    • Zelensky “Con la Francia ampliamo produzione congiunta difesa”
    • Allegri “L’obiettivo del Milan è tornare in Champions”
    • Annullato il concerto di Gergiev a Caserta
    Recenti

    Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione

    22 Luglio 2025

    “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele

    22 Luglio 2025

    Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”

    22 Luglio 2025

    Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”

    21 Luglio 2025
    Primo Piano

    Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – In questo inizio di settimana il meteo spacca l'Italia, con un'allerta temporali anche…

    “Troppi morti a Gaza, inaccettabile”, Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele

    Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”

    Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”

    Lavoro

    Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.