Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”
    • Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”
    • Hunter Biden attacca George Clooney: “Fanc… a lui e a chi gli sta intorno”
    • Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo
    • Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia
    • Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”
    • Regionali, vertice dei leader del centrodestra: “Noi compatti e determinati”
    • Jennifer Lopez incanta Lucca, la carica dei 16mila per l’unica data italiana
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Scuola e formazione. Al via “Safe Secure Sustainable”, la sicurezza stradale al centro del progetto DEKRA rivolto ai giovani studenti
    Lavoro

    Scuola e formazione. Al via “Safe Secure Sustainable”, la sicurezza stradale al centro del progetto DEKRA rivolto ai giovani studenti

    adminBy admin25 Marzo 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    All’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Lodi competenze, sicurezza e innovazione per formare i nuovi tecnici della mobilità del futuro 

    (Meridiana Notizie) Lodi, 25 marzo 2025 – DEKRA, specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, in ispezioni, verifiche di conformità e certificazioni, conferma il proprio impegno nella promozione della sicurezza stradale tra i giovani con il lancio del progetto formativo nelle scuole secondarie “Safe Secure Sustainable”. L’iniziativa, avviata presso l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Lodi, punta a sensibilizzare gli studenti e a formare i futuri tecnici, fornendo loro competenze e strumenti concreti per affrontare con consapevolezza e responsabilità le sfide della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale.

     

    Un impegno radicato nel territorio

     

    DEKRA non è solo un leader mondiale nel settore delle revisioni e della sicurezza stradale, ma anche una realtà profondamente radicata a Lodi, grazie alla lunga esperienza dei suoi dipendenti locali che operano nel settore da oltre vent’anni e alle consolidate collaborazioni con le principali officine della città. Questo legame con il territorio si traduce in un impegno concreto nel restituire valore alla comunità, sostenendo progetti di formazione e sicurezza rivolti alle nuove generazioni. L’iniziativa “Safe Secure Sustainable” rappresenta quindi un’opportunità per rafforzare ulteriormente questa integrazione, rendendo DEKRA sempre più un punto di riferimento per il pubblico lodigiano, non solo come grande gruppo internazionale, ma anche come partner affidabile e presente nel tessuto locale.

     

    Il percorso formativo

     

    Il programma prevede un ciclo strutturato di incontri formativi, finalizzati ad approfondire temi fondamentali quali la sicurezza stradale, le procedure tecniche del controllo di revisione e il ruolo professionale del revisore. Nel primo modulo teorico, della durata complessiva di tre ore, che si è svolto martedì 25 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso l’aula magna dell’Istituto, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare e analizzare nel dettaglio diverse tematiche. In particolare, sono stati trattati argomenti legati alla sicurezza stradale con specifico riferimento alle caratteristiche tecniche del veicolo, alla mappatura elettronica del motore, al funzionamento e all’importanza dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (A.D.A.S.). Inoltre, sono stati illustrati i requisiti e il percorso formativo necessario per diventare ispettore di revisione, insieme ad una panoramica approfondita sulla figura professionale del perito assicurativo e sul suo ruolo chiave nell’ambito della circolazione e della sicurezza stradale. A questa prima fase seguirà un modulo pratico, articolato in tre incontri che si svolgeranno presso il centro di revisione DEKRA di Lodi nelle seguenti date: giovedì 3 aprile, mercoledì 9 aprile e giovedì 10 aprile. Durante queste sessioni, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare attivamente a dimostrazioni pratiche, osservando da vicino le varie fasi del processo di revisione dei veicoli e acquisendo così competenze operative.

     

    Gli studenti coinvolti

     

    Sono stati coinvolti circa 90 studenti delle classi terze e quarte, ai quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione con certificazione di 5 ore complessive (3+2), valide ai fini del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Inoltre, il programma offrirà agli alunni l’opportunità di svolgere tirocini presso i centri DEKRA di Lodi e Milano (sede di Viale Umbria), sia nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, sia sotto forma di tirocinio retribuito full-time. Contestualmente, DEKRA sta avviando una propria Academy dedicata alla formazione di periti meccanici e assicurativi, con l’obiettivo di ampliare e consolidare la sua rete di professionisti sul territorio italiano, che attualmente conta circa 100 dipendenti.

     

    Toni Purcaro, Executive Vice President DEKRA Group e Presidente di DEKRA Italia, ha sottolineato l’importanza del progetto: “Questa iniziativa conferma il nostro impegno nella formazione tecnica delle nuove generazioni, avvicinando concretamente i giovani ai temi della sicurezza stradale, della revisione dei veicoli e della mobilità innovativa e sostenibile. Ogni anno, DEKRA realizza a livello globale oltre 28 milioni di revisioni, con l’obiettivo di assicurare che ogni veicolo, compresi quelli di ultima generazione, possa circolare nelle migliori condizioni di sicurezza, grazie a rigorose procedure di ispezione, controllo e testing. Questo lavoro sistematico e approfondito permette di abbattere in modo significativo i rischi per automobilisti, passeggeri e pedoni, contribuendo a rendere il traffico stradale sempre più sicuro. Siamo quindi particolarmente orgogliosi di collaborare con l’Istituto ‘A. Volta’ di Lodi per fornire agli studenti competenze altamente specialistiche e concrete opportunità professionali. Investire oggi nei giovani tecnici significa costruire insieme un futuro di mobilità responsabile, affidabile e sostenibile”.

     

    Nell’indagine sulla Qualità della Vita 2024, che prende in considerazione numerosi aspetti legati al benessere e alla vivibilità delle province italiane, la città di Lodi si colloca al 95esimo posto su un totale di 107 province analizzate, evidenziando così una situazione critica per quanto riguarda il parametro specifico della sicurezza stradale. Questo risultato evidenzia la necessità di attuare interventi mirati e strategie educative efficaci, finalizzate a promuovere una maggiore cultura della sicurezza tra tutti gli utenti della strada, con particolare attenzione ai giovani, attraverso iniziative formative e campagne di sensibilizzazione dedicate.

     

    Per Marco Degiorgi, Preside dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Lodi: “Lodi è una piccola città, ma è sempre stata un punto di riferimento per la formazione tecnica e il settore dell’automotive con numerosi centri di revisione dislocati sul territorio. Siamo orgogliosi di ospitare il progetto ‘Safe Secure Sustainable’ nel nostro istituto, un’iniziativa che permette agli studenti di confrontarsi con il mondo della mobilità del futuro e della sicurezza stradale. Grazie alla collaborazione con DEKRA, i ragazzi hanno l’opportunità di acquisire competenze altamente specialistiche, arricchendo il proprio percorso di studi con esperienze di lavoro pratiche e qualificanti. In tal senso, siamo felici di contribuire alla crescita di una nuova generazione di tecnici preparati e consapevoli”.

     

    Per Giorgio Casalino, Country Manager Vehicle Inspection DEKRA: “Siamo qui a Lodi perché, nel 2019, abbiamo acquisito un centro di revisione già riconosciuto come punto di eccellenza sul territorio. Abbiamo mantenutoal suo interno i tecnici che avevano contribuito a costruire tale reputazione, investendo ulteriormente per svilupparlo e farlo crescere. Oggi, grazie a questo impegno, il centro è diventato un riferimento non solo per le revisioni, ma anche per la sicurezza stradale. Siamo profondamente legati a Lodi e riconoscenti al suo territorio, che ci ha dato l’opportunità di crescere anche in questa attività. È proprio in ottica di restituzione al territorio, che abbiamo avviato una collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Lodi, dando vita a un percorso formativo per gli studenti. Il programma comprende sia una parte tecnica sull’autoveicolo, sia un approfondimento sui possibili percorsi di carriera all’interno di DEKRA e, più in generale, nel settore automotive”.

    DEKRA lodi Safe Secure Sustainable
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

    21 Luglio 2025

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    21 Luglio 2025

    Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

    21 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    By marco21 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    Nel panorama del lavoro italiano, il tema pensionistico rimane assolutamente centrale e quanto mai attuale.…

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Il 28 settembre Half Marathon Viterbo, sport come valore sociale 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - Una mezza maratona all'insegna dei grandi obiettivi comunitari. Viterbo è pronta a ospitare il 28 settembre prossimo la prima edizione della "Half Marathon-Città dei Papi", che nasce nell'ambito della Settimana Europea dello Sport 2025 volta a promuovere l'attività fisica e uno stile di vita salutare in tutta l'Unione. Per la città è […]
      pillole
    • Sberna "Half Marathon Viterbo coniuga sport e valori UE" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - "E' un'iniziativa che coniuga sport, attività sociale e promozione dei valori dell'Unione Europea sui territori. Speriamo sia la prima di tante edizioni". Sono le parole di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo, in vista della Half Marathon-Città dei Papi che si disputerà per la prima volta a Viterbo il prossimo 28 settembre. […]
      pillole
    • Opes, Morico "Half Marathon Viterbo modello promozione cultura sport" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - La mezza maratona a Viterbo il 28 settembre rappresenta "l'occasione in cui tutte le istituzioni si mettono insieme per la promozione di un modello di sport, sociale e di base, per tutti. Crediamo sia il modello per promuovere una cultura dello sport come valore educativo e sociale". Lo ha sottolineato Juri Morico, […]
      pillole
    • Half Marathon il 28/9 a Viterbo, sindaca Frontini "Città cresce" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - "La città cresce, si sviluppa e si afferma anche grazie a questi eventi, siamo una città che si apre all'Europa e al mondo". Così la sindaca Chiara Frontini in vista della Half Marathon-Città dei Papi che si disputerà per la prima volta a Viterbo il prossimo 28 settembre. spf/glb/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
    • West Nile, Ministero “Monitoraggio e informazioni con il numero 1500”
    • La parabola cresce ancora: 8 milioni di famiglie la scelgono in Italia
    • A Viterbo il 28 settembre la prima Half Marathon-Città dei Papi
    • Carrefour Italia, i sindacati proclamano lo stato di agitazione
    • Licenziamenti, Consulta “Tetto di 6 mensilità è incostituzionale”
    • Bangladesh, aereo militare precipita su una scuola a Dacca
    • Zelensky “Con la Francia ampliamo produzione congiunta difesa”
    • Allegri “L’obiettivo del Milan è tornare in Champions”
    • Annullato il concerto di Gergiev a Caserta
    Recenti

    Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”

    22 Luglio 2025

    Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”

    21 Luglio 2025

    Hunter Biden attacca George Clooney: “Fanc… a lui e a chi gli sta intorno”

    21 Luglio 2025

    Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo

    21 Luglio 2025
    Primo Piano

    Inchiesta Milano, la scelta di Sala: “Vado avanti, dobbiamo mantenere impegni”

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Primo Piano 5 Mins Read

    (Adnkronos) – "Sono più che mai motivato a fare il mio dovere fino in fondo…

    Gaza, Oms: “Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah”

    Hunter Biden attacca George Clooney: “Fanc… a lui e a chi gli sta intorno”

    Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo

    Lavoro

    Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.