(Merdiana Notizie) “I dati diffusi dal Bollettino Excelsior di Unioncamere e del Ministero del Lavoro evidenziano segnali incoraggianti per il mercato del lavoro, con oltre 456 mila contratti programmati a marzo e più di 1,4 milioni previsti per il trimestre marzo-maggio. La crescita nei settori dei servizi, in particolare nel turismo (+14,5% nel mese) e nei servizi operativi (+9,3%), rappresenta una spinta importante per l’occupazione e fotografa la ripresa di settori strategici per l’economia italiana. Desta preoccupazione la contrazione degli ingressi nel comparto manifatturiero (-4,2% nel mese), che riflette le difficoltà di un settore chiave per il tessuto produttivo nazionale. È vero che negli ultimi anni si è riscontrata una crescita complessiva degli occupati, pari a 2,6 milioni, e questo è un fatto certamente positivo. Tuttavia, il fenomeno di progressiva terziarizzazione dell’economia deve portarci a riflettere sull’esigenza di sostenere, il manifatturiero, che rimane un pilastro fondamentale dell’economia e dell’occupazione. Un’inversione di tendenza è opportuna soprattutto adesso, dato il nuovo contesto politico ed economico internazionale, che sta mettendo in discussione molti di quelli che sono stati finora i dogmi della “globalizzazione”, transizione green compresa. Rivalutando, poi, accanto all’industria, anche il settore primario, per una ancora maggiore indipendenza economica. Il secondo elemento importante, alla luce dei cambiamenti già avvenuti e di quelli che probabilmente avverranno, è la necessità creare nuove professionalità con percorsi di istruzione, formazione e aggiornamento adeguati, per colmare il divario fra domanda e offerta. Il lavoro è cambiato e cambierà ancora: bisogna farsi trovare pronti, per mantenere e migliorare la nostra competitività in un’ottica di sicurezza nazionale e responsabilità sociale. In tal senso, l’UGL coglie con favore l’attenzione che il Ministero del Lavoro ha posto sulle politiche attive, sulla formazione professionale e sugli incentivi per favorire l’inserimento stabile nel mondo del lavoro, con particolare attenzione ai giovani e alle donne”. Lo ha dichiarato Paolo, Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito ai dati diffusi dal Bollettino Excelsior di Unioncamere e del Ministero del Lavoro.
News
- Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione
- Migranti costretti a “mangiare in ginocchio come cani”, choc in un centro Ice a Miami
- Trump arresta Obama… con l’IA: “Nessuno è al di sopra della legge”
- Milano, inchiesta urbanistica. La rabbia degli inquilini: “Ho già investito 100mila euro ed è ancora tutto bloccato”
- Baumgartner, la compagna pubblica ultimo volo prima della tragedia
- Techeteche TopTen chiude, Guaccero replica alle polemiche: “Ci rivediamo presto”
- ‘Palermo tutto l’anno’, per turismo del mare e crocieristica numeri in crescita
- Rashford e il volo ‘in ritardo’ verso Barcellona: tutta colpa… degli Oasis