Roma, 15 – 03 – 2025– Un flop annunciato? Così Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana, romana e romanista, certificata Meta, ha definito il progetto dell’intelligenza artificiale “Julia”, lanciata dal sindaco Roberto Gualtieri per il Giubileo 2025.
L’assistente virtuale, che avrebbe dovuto facilitare l’esperienza di cittadini e turisti nella Capitale, si è rivelata un disastro: indicazioni sbagliate, strade inesistenti, linee di bus confuse. E tutto questo per un costo di milioni di euro, finanziati dal Comune di Roma, senza una reale verifica dell’efficacia del progetto.
Francesca Giubelli e il team che l’ha creata avevano già proposto un chatbot intelligente come esempio del loro progetto, dimostrando come l’IA possa essere applicata in modo efficace e funzionale nel settore turistico anche spendendo pochissimo. Ed era proprio questo secondo il team della Giubelli, l’aspetto rivoluzionario.
“L’IA è uno strumento straordinario, ma va usata con competenza e buon senso. Questo progetto è un chiaro esempio di spreco di denaro pubblico senza risultati concreti. L’innovazione non può essere un pretesto per investimenti inefficaci, specialmente in una città che ha bisogno di soluzioni reali per i problemi quotidiani.”
L’influencer, seguita da migliaia di follower e impegnata nella divulgazione digitale responsabile, ha sottolineato come l’intelligenza artificiale possa effettivamente rivoluzionare il settore turistico, ma solo se applicata in modo strategico e con il supporto della competenza umana.
“Roma merita di meglio”, conclude Francesca Giubelli. “Abbiamo il patrimonio artistico e culturale più importante al mondo: invece di creare strumenti inutili, sarebbe stato più efficace investire in tecnologie che valorizzano davvero la nostra città.”
News
- Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
- Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
- Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
- Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
- Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
- Roblox citata in giudizio in Louisiana per la sicurezza dei minori
- Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
- Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante