Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio
    • Francia, auto su folla fuori da un locale: un morto. Arrestate tre persone
    • Chiocci: “Io portavoce di Meloni? Allo stato non c’è nulla, informerei prima la Rai”
    • Sequestro del piccolo Tommaso Onofri, Salvatore Raimondi è libero
    • Israele intensifica attacchi su Gaza, decine di morti e feriti
    • Il ritorno a scuola diventa ‘green’, dai libri agli zaini: l’usato conquista gli italiani
    • Eurobasket 2025, oggi Italia-Georgia: orario e dove vederla in tv e streaming
    • “Mi vuoi sposare?”, proposta di matrimonio agli US Open
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ‘Disturbi alimentazione già a 8-9 anni’, le raccomandazioni dei neuropsichiatri
    Salute

    ‘Disturbi alimentazione già a 8-9 anni’, le raccomandazioni dei neuropsichiatri

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla11 Marzo 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Mangiano di nascosto o nascondono il cibo; mostrano cambiamenti nelle abitudini alimentari, ad esempio tagliano il cibo in piccoli pezzi o spostano il cibo nel piatto; saltano i pasti; diventano maniacali nella preparazione del cibo ed evitano interi gruppi di alimenti; mostrano segni indiretti di condotte compensatorie, come chiudersi in bagno in particolare dopo i pasti; manifestano fluttuazioni del tono dell’umore e alterazioni del sonno, aumentano l’attività fisica. Sono solo alcuni dei segnali tipici di un disturbo della nutrizione e alimentazione, i cosiddetti Dna, che un genitore non dovrebbe mai sottovalutare. "Un fenomeno sempre più in aumento in Italia e nel mondo, soprattutto negli ultimi anni: secondo i dati del ministero della Salute, si stima che oggi più di tre milioni di italiani soffrono di Dna, oltre il 5% della popolazione, e tra questi soffrono di anoressia o bulimia (Dati Osservatorio Aba e Istat) ben l'8-10% delle ragazze e lo 0,5-1% dei ragazzi e, a livello mondiale, decine di milioni di giovani e di adulti nel mondo si ammalano sempre di più, ogni anno. La pandemia ha peggiorato ulteriormente la situazione, con un incremento di casi stimato di almeno il 30-35% e un abbassamento dell’età di esordio soprattutto tra i giovanissimi, le ragazze in particolare tra gli 11-12 e i 15 anni, e in alcuni casi, anche prima verso gli 8-9 anni". Lo ricorda la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Sinpia) che in occasione del Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla 2025, il 15 marzo, fa il punto.  "I disturbi della nutrizione e alimentazione – spiega Elisa Fazzi, presidente Sinpia, direttore della Uo Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza Asst Spedali Civili, professore Ordinario dell’Università di Brescia – rappresentano un gruppo eterogeneo e variegato di condizioni che includono quadri più tipici della prima infanzia, fino a quadri più chiaramente caratterizzanti l’adolescenza e giovane età adulta. Il tasso di co-occorrenza con altre condizioni psichiatriche appare alto e spesso risulta complesso distinguere una linea di confine tra le manifestazioni di differenti disturbi, soprattutto in riferimento ai quadri legati ad un neurosviluppo atipico. E’ fondamentale che le ragazze e i ragazzi possano essere seguiti da un’équipe multidisciplinare dedicata che includa diverse figure professionali con formazione specifica per l’età evolutiva. Ciò a cui auspichiamo è che l’intervento debba essere precoce, personalizzato e adeguato al livello di intensità necessario alla gravità della condizione e centrato sulla specificità unica dell’età evolutiva”. Ma quali sono i disturbi della Nutrizione e Alimentazione? "Anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder) ma anche disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione di cibo, pica e disturbo da ruminazione, sono solo alcuni dei Dna, un gruppo di patologie del comportamento alimentare che trovano la loro descrizione e codifica nel Dsm 5, il manuale internazionale più riconosciuto per la classificazione dei disturbi mentali – precisano gli esperti Sinpia -Tra i disturbi della nutrizione e alimentazione è soprattutto l’anoressia nervosa (An), ad aver subito maggiori modifiche in termini di incidenza, prevalenza, abbassamento di età di esordio e complessità di presentazione clinica, sia medica che psichiatrica, a partire dall’ultimo decennio. Sempre di più l’Aa si presenta in concomitanza con altre condizioni psicopatologiche gravi e in associazione con problematiche inerenti la sfera della suicidalità". Come evidenziato nelle nuove raccomandazioni Sinpia sui Dna, l’anoressia nervosa, secondo dati statunitensi, "rappresenta circa il 60% delle forme di Dna in adolescenza". Dati italiani riportano "che il 36.8% dei soggetti di età compresa tra 12 e 64 anni presenta una diagnosi di anoressia nervosa, il 21.9% di bulimia nervosa (Bn) e il 41.3% di un disturbo non specificato. La prevalenza dell’anoressia nervosa nelle giovani donne italiane è stimata tra lo 0,2% e lo 0,9%. Il disturbo – ricordano gli esperti – interessa prevalentemente il sesso femminile, l’incidenza è di 8 casi su 100.000 tra le donne; e tra i maschi, rispetto alle femmine, il tasso è di 1 su 9, con un’equa distribuzione tra femmine e maschi nei casi ad insorgenza prepubere". “L’anoressia nervosa – evidenziano Chiara Davico e Maria Pia Riccio, neuropsichiatre infantili a Torino e Napoli rispettivamente, curatrici delle nuove Raccomandazioni Sinpia sui Dna – tende ad avere nella maggior parte dei casi un esordio subdolo e ingravescente, anche se non sono infrequenti andamenti con rapida evoluzione. Il disturbo può avere inizio da una dieta che ha l’obiettivo del dimagrimento e della modificazione della forma corporea, in risposta ad un sentimento di insoddisfazione riguardo il proprio aspetto fisico e una bassa autostima; spesso emergono degli eventi traumatici che hanno preceduto la restrizione alimentare. Se non tempestivamente e adeguatamente trattata, l’anoressia nervosa può segnare in maniera indelebile il percorso evolutivo diventando una causa importante di disabilità e di interruzione del percorso di crescita, con conseguenze che possono essere significative anche a lungo termine, sia da un punto di vista psichico che fisico. Non da ultimo, è bene menzionare che si tratta del disturbo psichiatrico che è accompagnato dai più alti tassi di mortalità”. “Nell’ambito dei Dna – conclude Elisa Colombi, direttore Sc di Neuropsichiatria Infantile Asl Cn2 ospedale di Verduno Alba e coordinatrice della Sezione Epidemiologia e Organizzazione dei servizi di Npia di Sinpia – l’incremento sempre maggiore di comorbidità psichiatriche e la conseguente complessità crescente dei casi a maggiore gravità, rende i servizi di neuropsichiatria infantile attori indispensabili per la formazione, cultura trasversale e competenza in ambito del neurosviluppo nella cura di tali patologie. Il modello di cura diffuso in Italia prevede la presa in carico delle patologie di interesse neuropsichiatrico attraverso strutture che operano a livello territoriale. Le Unità operative di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza (Uonpia) dovrebbero quindi essere le prime realtà sanitarie che intercettano, diagnosticano e trattano i pazienti e le famiglie con Dna seguendo il progetto di cura come case manager fino alla maggiore età”. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Francia, auto su folla fuori da un locale: un morto. Arrestate tre persone

    30 Agosto 2025

    Chiocci: “Io portavoce di Meloni? Allo stato non c’è nulla, informerei prima la Rai”

    30 Agosto 2025

    Sequestro del piccolo Tommaso Onofri, Salvatore Raimondi è libero

    30 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Arte

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    By marco30 Agosto 20256 Arte 2 Mins Read

    Buone notizie per la comunità e per tutti gli appassionati di archeologia: i preziosi marmi…

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    29 Agosto 2025

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Turismo Magazine - 30/8/2025 30 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Italia leader in Europa per sicurezza e gradimento - Cresce il credito alle imprese del turismo - “Ciak si Vola”, l’installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia mgg/gsl
      pillole
    • QuiEuropa Magazine - 30/8/2025 30 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Al via la revisione del regolamento sulle sovvenzioni estere - Aiuti di stato, novità in arrivo - Nell'eurozona inflazione stabile a luglio mgg/gsl
      pillole
    • Porti, Schifani "Stimo Tardino, con Salvini non è successo nulla" 29 Agosto 2025
      RAGALNA (CATANIA) (ITALPRESS) - "Stimo Annalisa Tardino, è una brava avvocata e mi sono trovato bene con lei nel coordinamento della Lega". Lo ha dichiarato, in merito alla nomina di Annalisa Tardino come commissario straordinario dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, intervistato nell'ambito della manifestazione […]
      pillole
    • Venezia, Park Chan-wook "Racconto l'insicurezza lavorativa" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Ogni volta che ho raccontato questa storia, in qualsiasi paese o contesto culturale, le persone mi dicevano sempre: “Questa è anche la mia storia”. Non riguardava solo l’industria del cinema: chiunque viva in una società moderna e capitalista si trova a fare i conti con l’insicurezza del lavoro". Lo ha detto il […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Nell’ultimo mese Trump domina radio e tv, Baudo supera Putin
    • Per una corte d’appello Usa i dazi sono illegali, Trump “Faremo ricorso”
    • Cremonese regina per una notte, il Sassuolo cede 3-2
    • Primi convocati per Gattuso: Fabbian, Pio Esposito e Leoni le novità
    • In autunno le grandi personalità della musica classica su Tivusat
    • Norris domina le libere al Gp di Olanda, Hamilton sesto
    • Julia Roberts a Venezia “Il film fa discutere? E’ quello che vogliamo”
    • Trump revoca la protezione dei servizi segreti a Kamala Harris
    • Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”
    • Gasperini “Soddisfatto della mia Roma, Sancho? Non preghiamo nessuno”
    Recenti

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    30 Agosto 2025

    Francia, auto su folla fuori da un locale: un morto. Arrestate tre persone

    30 Agosto 2025

    Chiocci: “Io portavoce di Meloni? Allo stato non c’è nulla, informerei prima la Rai”

    30 Agosto 2025

    Sequestro del piccolo Tommaso Onofri, Salvatore Raimondi è libero

    30 Agosto 2025
    Arte

    Archeologia, Rinnovato fino al 2029 l’accordo di prestito dei Marmi Savile al Museo Diffuso di Lanuvio

    By marco30 Agosto 20256 Arte 2 Mins Read

    Buone notizie per la comunità e per tutti gli appassionati di archeologia: i preziosi marmi…

    Francia, auto su folla fuori da un locale: un morto. Arrestate tre persone

    Chiocci: “Io portavoce di Meloni? Allo stato non c’è nulla, informerei prima la Rai”

    Sequestro del piccolo Tommaso Onofri, Salvatore Raimondi è libero

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.