Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica
    • Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”
    • Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi
    • Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano il Diavolo, primi sorrisi per Allegri
    • Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche
    • Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova
    • Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell’arbitro: “Spinta del difensore”
    • Serie A, oggi Lecce-Milan – La partita in diretta
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ia, interventi di chirurgia vascolare più sicuri, l’esperienza del Gemelli
    Salute

    Ia, interventi di chirurgia vascolare più sicuri, l’esperienza del Gemelli

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla24 Marzo 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L'introduzione dei sistemi di monitoraggio dei parametri emodinamici del paziente potenziati da algoritmi di intelligenza artificiale è una svolta in sala operatoria, sia per gli interventi di chirurgia generale sia e soprattutto per quelli di chirurgia vascolare, più a rischio di instabilità emodinamica. Gli anestesisti, oltre a controllare sul monitor l'andamento dei parametri del paziente, vengono allertati dall'Ia e guidati nella strategia mirata alla correzione di eventuali problemi che possono insorgere nel corso di un intervento per aneurisma aortico o di disostruzione delle carotidi. Lo spiega una nota del Policlinico Gemelli di Roma che fa un bilancio dell'esperienza di 5 anni di impiego dei sistemi di monitoraggio assistiti dall'Ia in sala operatoria, prima per gli interventi di chirurgia pancreatica, poi più di recente per gli interventi per aneurisma dell'aorta e di disostruzione delle carotidi. "Nell'ambito del monitoraggio in sala operatoria, da qualche anno sono state introdotte nuove tecnologie basate sull'intelligenza artificiale – afferma Andrea Russo, docente a contratto di anestesiologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore, responsabile della Uos di Anestesia in chirurgia pancreatica di Fondazione Policlinico Gemelli Irccs, nella Uoc Anestesia delle chirurgie generali e dei trapianti diretta da Paola Aceto, afferente al Dipartimento Scienze dell'emergenza, anestesiologiche e della rianimazione, diretto da Massimo Antonelli – Si tratta di software intelligenti, in grado di intercettare un possibile problema in arrivo e di creare dei percorsi decisionali basati sull'acquisizione di alcuni dati riguardanti l'emodinamica".  "Questi strumenti di monitoraggio potenziati con l'Ia, ad esempio – descrive lo specialista – riescono a riconoscere in anticipo le variazioni della pressione arteriosa che sono correlate alla maggior parte degli eventi avversi che possono verificarsi sia in sala operatoria sia nell'immediato post-operatorio. L'introduzione di queste macchine in sala operatoria permette agli anestesisti di essere più adeguati nella gestione di alcune situazioni potenzialmente rischiose, che possono verificarsi nel corso degli interventi di chirurgia maggiore, come in quelli di chirurgia vascolare, come ad esempio per aneurisma dell'aorta e per disostruzione della carotide". I rischi dell'instabilità emodinamica – prosegue la nota – sono soprattutto l'ipoperfusione degli organi nobili (cervello, cuore, rene), con conseguenze anche molto gravi sia durante l'intervento che nel post-operatorio. "In alcuni interventi di chirurgia vascolare l'abbassamento repentino della pressione può risultare critico – sottolinea Yamume Tshomba, ordinario di chirurgia vascolare alla Cattolica e direttore dell'Uoc di Chirurgia vascolare del Gemelli – E' il caso ad esempio degli interventi che richiedono il clampaggio dell'aorta, come quelli per un aneurisma aortico. Ma i vantaggi si estendono anche agli interventi di disostruzione della carotide. Grazie all'impiego di questi sistemi di monitoraggio, abbiamo iniziato a fare, con l'assistenza anestesiologica del dottor Russo, interventi molto complessi senza ricorrere alla circolazione extra-corporea, ma sfruttando il cuore stesso del paziente come 'pompa', per portare sangue distalmente al clampaggio dell'aorta, attraverso un bypass temporaneo".  "In una situazione di questo tipo questi software di Ia sono fondamentali. Questo monitoraggio smart delle condizioni emodinamiche del paziente – illustra l'esperto – ci consente di fare questi interventi in sicurezza, senza circolazione extra-corporea. Il software infatti avverte qualche minuto prima che si manifesti un grave episodio di ipotensione, dando modo all'anestesista di intervenire tempestivamente espandendo il volume del sangue (somministrando liquidi), riducendo le resistenze periferiche con farmaci specifici o migliorando la contrattilità del cuore. Insomma, utilizzando tutto il suo armamentario terapeutico per rendere stabile l'emodinamica del paziente, agendo in anticipo". "Nello specifico – prosegue Russo – l'Ia riesce a indicarci di preciso su quali componenti lavorare (resistenze, contrattilità, volume) per mantenere stabile l'emodinamica del paziente, mettendo così l'anestesista in condizione di scegliere la strategia più adeguata, la cosiddetta 'tailored therapy'". L'apparecchio che assiste l'anestesista durante l'intervento ha uno schermo da 14 pollici sul quale si disegnano le variazioni dell'onda pressoria del paziente ed è collegato a una cannula, posizionata in un'arteria della mano del paziente. "La pressione arteriosa si disegna con un'onda, dietro la quale c'è tutta la meccanica cardiaca (come si riempie il cuore, come si contrae e quale tipo di resistenze incontra in periferia). L'algoritmo di Ia è in grado, analizzando le modifiche dell'onda pressoria, di valutare il trend di cambiamento di questi 3 parametri fondamentali".  "L'Ia in sala operatoria – evidenzia Tshomba – è entrata da un paio d'anni anche in chirurgia vascolare (aneurisma dell'aorta addominale e interventi sulle carotidi), che si avvantaggia particolarmente di questa tecnologia perché nel corso di questi interventi possono verificarsi complesse ridistribuzioni dei liquidi (come clampaggio aortico sopra o sotto renale e shunt passivi) e questo rende molto più difficile alla mente umana, senza questo supporto, riuscire a prevedere e capire in anticipo cosa stia succedendo e come sistemare la situazione. E' un monitoraggio molto sofisticato, che ci consente di anticipare quello che potrebbe accadere di lì a qualche minuto e agire di conseguenza, in maniera cioè 'proattiva' e non 'retroattiva'". I vantaggi delle nuove tecnologie sono nei numeri, riporta la nota: -65% di instabilità emodinamica in corso di chirurgia degli aneurismi e -15% di utilizzo dello shunt nella chirurgia della carotide.  "Abbiamo registrato una netta riduzione dell'utilizzo dello shunt. Quando si chiude la carotide – spiega Tshomba – per liberarla dalla placca aterosclerotica che la ostruisce con un intervento di endarterectomia carotidea (Eac) se non si garantisce un flusso adeguato di sangue al cervello attraverso i bypass naturali si può verificare una riduzione di perfusione cerebrale, che può portare a gravi danni neurologici. Per questo in alcuni casi dobbiamo fare delle manovre aggiuntive per garantire la perfusione cerebrale, inserendo uno shunt, che rende però molto più complesso l'intervento chirurgico. Grazie a questo monitoraggio così sofisticato abbiamo capito che spesso ricorrere a questa procedura è inutile, perché c'è già un buon compenso cerebrale che gli anestesisti possono evidenziare andando ad analizzare, oltre agli aspetti emodinamici, anche la saturazione di ossigeno cerebrale e altri parametri. Molto spesso insomma, non è affatto necessario andare a inserire uno shunt, che rende l'intervento molto più complesso e più difficile la ricostruzione della carotide. E questo monitoraggio è molto utile per indicarci quando mettere lo shunt è realmente necessario".  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica

    29 Agosto 2025

    Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”

    29 Agosto 2025

    Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi

    29 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    By marco29 Agosto 20253 Economia 2 Mins Read

    “I prezzi di verde e diesel in Italia sono tra i più cari in Europa.…

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Porti, Schifani "Stimo Tardino, con Salvini non è successo nulla" 29 Agosto 2025
      RAGALNA (CATANIA) (ITALPRESS) - "Stimo Annalisa Tardino, è una brava avvocata e mi sono trovato bene con lei nel coordinamento della Lega". Lo ha dichiarato, in merito alla nomina di Annalisa Tardino come commissario straordinario dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, intervistato nell'ambito della manifestazione […]
      pillole
    • Venezia, Park Chan-wook "Racconto l'insicurezza lavorativa" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Ogni volta che ho raccontato questa storia, in qualsiasi paese o contesto culturale, le persone mi dicevano sempre: “Questa è anche la mia storia”. Non riguardava solo l’industria del cinema: chiunque viva in una società moderna e capitalista si trova a fare i conti con l’insicurezza del lavoro". Lo ha detto il […]
      pillole
    • A Venezia Canonero, Sofia Coppola e i macaron di "Marie Antoinette" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Alla Mostra del Cinema di Venezia si è tenuta la masterclass di Sofia Coppola e Milena Canonero. La regista e la costumista quattro volte premio Oscar hanno raccontato la loro collaborazione per il film "Marie Antoinette" con un aneddoto sui macaron. xr7/mgg/azn (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Tg News - 29/8/2025 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Israele, ucciso primo ministro Houthi - Cremlino: “Vertice con Zelensky possibile” - Trump toglie la scorta a Kamala Harris - Arrestato ed estradato in Italia terrorista Isis - Informativa alla Procura sui siti sessisti - Pilato e Tarantino fermate per furto a Singapore - Gli italiani tornano a […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Cremonese regina per una notte, il Sassuolo cede 3-2
    • Primi convocati per Gattuso: Fabbian, Pio Esposito e Leoni le novità
    • In autunno le grandi personalità della musica classica su Tivusat
    • Norris domina le libere al Gp di Olanda, Hamilton sesto
    • Julia Roberts a Venezia “Il film fa discutere? E’ quello che vogliamo”
    • Trump revoca la protezione dei servizi segreti a Kamala Harris
    • Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”
    • Gasperini “Soddisfatto della mia Roma, Sancho? Non preghiamo nessuno”
    • Von der Leyen “Putin predatore, Europa sia pronta a difendersi”
    • In Europa League Roma 2 volte a Glasgow, Bologna sfida Aston Villa
    Recenti

    Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica

    29 Agosto 2025

    Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”

    29 Agosto 2025

    Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi

    29 Agosto 2025

    Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano il Diavolo, primi sorrisi per Allegri

    29 Agosto 2025
    Primo Piano

    Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – La Cremonese batte 3-2 il Sassuolo nel match d'apertura della seconda giornata di…

    Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”

    Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi

    Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano il Diavolo, primi sorrisi per Allegri

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.