Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche
    • Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova
    • Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell’arbitro: “Spinta del difensore”
    • Serie A, oggi Lecce-Milan – La partita in diretta
    • Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo domina contro l’azzurro e vola agli ottavi
    • Rolls-Royce Spectre Inspired by Primavera: l’eleganza della rinascita
    • Skoda Vision O: interni sostenibili e innovativi
    • Nuova Peugeot 308 2025: look futuristico e interni digitalizzati
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ricerca, da Fondazione Prada call to action per la Sla: ‘tra arte e scienza ecco il futuro’
    Salute

    Ricerca, da Fondazione Prada call to action per la Sla: ‘tra arte e scienza ecco il futuro’

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla29 Marzo 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – La bellezza oltre la malattia, il potere innovativo che avvicina la scienza all'arte, il futuro della ricerca fra progressi e speranze. La 'call to action' per la Sla parte da Fondazione Prada a Milano, dove ieri con la collaborazione di Aisla e Arisla è stato promosso un incontro per fare il punto, riflettere e confrontarsi sulle prospettive e gli scenari per questa grave malattia neurodegenerativa. Promosso all'interno del progetto 'Preserving the Brain: A Call to Action', realizzato da Fondazione Prada, l'evento ha previsto anche una visita della mostra scientifica del progetto che, ideata dal luminare della neurologia Giancarlo Comi, scomparso a novembre 2024, esplora il campo delle neuroscienze. L'edizione di quest'anno si è concentrata sulla prevenzione e sul trattamento precoce delle malattie neurodegenerative, spiegano i promotori, "temi rilevanti per rilanciare un impegno comune" di istituzioni scientifiche, culturali e della società civile. La giornata è iniziata con un incontro formativo con l'Istituto professionale Iis Oriani Mazzini di Milano: le classi quinte ad indirizzo Tecnico dei servizi per la sanità e l'assistenza sociale hanno avuto l'opportunità di visitare la mostra, entrando in contatto con il mondo della ricerca scientifica e della cura della Sla. Durante la visita, AriSla ha illustrato gli aspetti innovativi della ricerca, e Aisla ha messo in luce la dimensione umana della cura, raccontando storie di vita e stimolando una riflessione profonda sull'importanza dell'inclusione. La visita alla mostra scientifica è stata guidata dai dottorandi dell'Istituto San Raffaele di Milano. La mattinata si è conclusa con la creazione di un 'Manifesto etico delle parole della cura', dove gli studenti hanno espresso il loro impegno personale verso la ricerca, l’inclusione e la cura, utilizzando parole chiave come 'speranza', 'diagnosi' e 'progresso'. Nel pomeriggio, volontari, familiari e persone con Sla hanno intrapreso un viaggio attraverso l'esposizione Atlas di Fondazione Prada, dove l'arte ha incontrato l'esperienza della malattia. Il tema della 'impossibilità resa possibile' ha offerto una nuova prospettiva, in cui la bellezza emerge nonostante la malattia, trasformando la creatività in uno strumento di riflessione profonda e di speranza. Guidati da Mary Zurigo e Michele Porcu di Zea – Zone di esplorazione artistica, le persone con Sla, affiancate da Anisia Carlino, psicologa del Centro di ascolto Aisla, hanno vissuto un'esperienza emozionante, entrando in contatto con opere artistiche d'impatto. Il percorso è iniziato con una salita panoramica alla Torre della Fondazione, dove l'ascensore trasparente ha offerto una visione inedita sulla città, a simboleggiare il cambiamento di prospettiva, necessario per affrontare le sfide della vita. La prima opera, Upside Down Mushroom Room di Carsten Höller, con i suoi funghi sospesi e il movimento ipnotico, ha stimolato una riflessione su come una nuova visione possa trasformare l'esperienza della malattia. La visita è proseguita con la Bel Air Trilogy di Walter De Maria, tre automobili cromate che, come sculture, rimandano al potere della trasformazione e della reinterpretazione. L'esperienza si è conclusa davanti a Tulips di Jeff Koons, simbolo di gioia e speranza, dove le famiglie hanno condiviso emozioni che sono state raccolte nel 'Manifesto etico delle parole della cura', con espressioni cariche di significato come: giornata rilassante, uscire dalla monotonia della settimana, bellezza. Un momento di connessione e riflessione collettiva che ha reso l'arte strumento di cura dell'anima e di speranza. Infine il talk serale, iniziato con le parole di Chiara Costa, Head of Program, e Cornelia Mattiacci, Exhibition Curator di Fondazione Prada, che hanno spiegato l'obiettivo della Fondazione di raccontare il dialogo tra la comunità scientifica e le persone con malattie neurodegenerative. Il Programma Preserving the Brain è volto sensibilizzare un pubblico ampio, con un'attenzione particolare alle nuove generazioni, per creare uno spazio di riflessione condiviso, grazie alla collaborazione con le associazioni di pazienti. Il tema centrale, che esplora l'incertezza e la sperimentazione, ha trovato una forte risonanza nel contesto della Sla, dove la ricerca si muove tra ciò che è noto e ciò che resta sconosciuto. Grazia Micarelli, direttore di Aisla, ha ribadito l’importanza di creare una società inclusiva, dove la malattia non è un confine ma parte della vita condivisa. Lucia Monaco, presidente di Arisla, ha sottolineato come la ricerca abbia la capacità di aprire spiragli di conoscenza, indispensabili per raggiungere risultati positivi per la vita dei pazienti. Nella tavola rotonda che si è svolta a seguire si sono confrontati esperti provenienti da diversi ambiti sul tema della gestione della malattia. Riccardo Zuccarino, direttore clinico di NeMo Trento, ha portato il suo contributo in rappresentanza dell'International Alliance of Als/Mnd e ha celebrato la bellezza del prendersi cura come un profondo contatto umano tra clinico, paziente ed i suoi familiari. Anna Ambrosini, responsabile scientifico di Arisla, ha posto l'attenzione sul senso di responsabilità nel selezionare la migliore ricerca perché arrivino soluzioni terapeutiche efficaci. Federica Cerri, neurologa e referente Sla di NeMo Milano e coordinatrice del progetto Arisla 'Myok-Als' ha sottolineato la determinazione necessaria nella pratica clinica e nella ricerca, ispirata dal coraggio dei pazienti. Nilo Riva, neurologo e ricercatore dell'Irccs Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano e coordinatore del progetto Arisla 'Ideals', ha parlato della necessità di riscrivere la 'grammatica' della Sla per trasformare la conoscenza in cura. Carlo Mango, direttore Area scientifica di Fondazione Cariplo, ha esplorato il legame tra arte e scienza, definendo entrambi come "agenti trasformativi". Ha parlato della vocazione scientifica e artistica, della sfida di disegnare un percorso libero per cambiare il mondo e del rispetto per il talento, che nasce da impegno e dedizione. Mango ha anche presentato il prossimo programma di Fondazione Cariplo, che promuove la contaminazione tra ricerca e arte come elemento di innovazione. Alberto Fontana, segretario dei Centri clinici NeMo, ha toccato il tema della 'follia' come forza liberatrice, sottolineando come la ricerca e l'impegno collettivo possano costruire una cultura capace di resistere, innovare e progredire, mantenendo intatta la dignità e l'umanità. La giornalista Elisa Longo ha infine guidato una riflessione collettiva, stimolata dalla video-testimonianza di Davide Rafanelli, consigliere nazionale Aisla e membro del Cda dei Centri NeMo. Davide ha incarnato quella "follia visionaria" che permette di vedere oltre la malattia, trasformando la fragilità in resistenza e la sofferenza in consapevolezza. Da qui sono emerse le parole chiave degli esperti che hanno arricchito il Manifesto etico delle parole della cura: relazione, creatività, innovazione, contaminazione, determinazione, dedizione, impegno e follia. Questi concetti, spiegano i promotori, non solo definiscono il valore della ricerca ma esprimono anche la forza delle persone che affrontano la Sla. È una forza morale, quasi geniale, che le persone che vivono con la malattia insegnano ogni giorno, spiegano: quando la vita è segnata da una malattia inguaribile, tutto si trasforma in una danza su un filo sospeso. E l'unico modo per attraversarlo è cercare l'equilibrio, non negare la realtà ma rispondere con determinazione. La stessa determinazione con cui i ricercatori lavorano per trasformare il paradigma della malattia. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche

    29 Agosto 2025

    Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova

    29 Agosto 2025

    Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell’arbitro: “Spinta del difensore”

    29 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    By marco29 Agosto 20253 Economia 2 Mins Read

    “I prezzi di verde e diesel in Italia sono tra i più cari in Europa.…

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Porti, Schifani "Stimo Tardino, con Salvini non è successo nulla" 29 Agosto 2025
      RAGALNA (CATANIA) (ITALPRESS) - "Stimo Annalisa Tardino, è una brava avvocata e mi sono trovato bene con lei nel coordinamento della Lega". Lo ha dichiarato, in merito alla nomina di Annalisa Tardino come commissario straordinario dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, intervistato nell'ambito della manifestazione […]
      pillole
    • Venezia, Park Chan-wook "Racconto l'insicurezza lavorativa" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Ogni volta che ho raccontato questa storia, in qualsiasi paese o contesto culturale, le persone mi dicevano sempre: “Questa è anche la mia storia”. Non riguardava solo l’industria del cinema: chiunque viva in una società moderna e capitalista si trova a fare i conti con l’insicurezza del lavoro". Lo ha detto il […]
      pillole
    • A Venezia Canonero, Sofia Coppola e i macaron di "Marie Antoinette" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Alla Mostra del Cinema di Venezia si è tenuta la masterclass di Sofia Coppola e Milena Canonero. La regista e la costumista quattro volte premio Oscar hanno raccontato la loro collaborazione per il film "Marie Antoinette" con un aneddoto sui macaron. xr7/mgg/azn (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Tg News - 29/8/2025 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Israele, ucciso primo ministro Houthi - Cremlino: “Vertice con Zelensky possibile” - Trump toglie la scorta a Kamala Harris - Arrestato ed estradato in Italia terrorista Isis - Informativa alla Procura sui siti sessisti - Pilato e Tarantino fermate per furto a Singapore - Gli italiani tornano a […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Cremonese regina per una notte, il Sassuolo cede 3-2
    • Primi convocati per Gattuso: Fabbian, Pio Esposito e Leoni le novità
    • In autunno le grandi personalità della musica classica su Tivusat
    • Norris domina le libere al Gp di Olanda, Hamilton sesto
    • Julia Roberts a Venezia “Il film fa discutere? E’ quello che vogliamo”
    • Trump revoca la protezione dei servizi segreti a Kamala Harris
    • Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”
    • Gasperini “Soddisfatto della mia Roma, Sancho? Non preghiamo nessuno”
    • Von der Leyen “Putin predatore, Europa sia pronta a difendersi”
    • In Europa League Roma 2 volte a Glasgow, Bologna sfida Aston Villa
    Recenti

    Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche

    29 Agosto 2025

    Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova

    29 Agosto 2025

    Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell’arbitro: “Spinta del difensore”

    29 Agosto 2025

    Serie A, oggi Lecce-Milan – La partita in diretta

    29 Agosto 2025
    Primo Piano

    Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Giornata da incorniciare per Romano Floriani Mussolini. Il figlio dell'ex senatrice Alessandra Mussolini…

    Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova

    Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell’arbitro: “Spinta del difensore”

    Serie A, oggi Lecce-Milan – La partita in diretta

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.