Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Djokovic, nuovo infortunio? Le smorfie e il medical time-out contro Norrie
    • Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weekend
    • Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica
    • Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”
    • Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi
    • Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano il Diavolo, primi sorrisi per Allegri
    • Floriani Mussolini, esordio in A con la Cremonese: “Un sogno”. Dietro la maglia il nome per evitare polemiche
    • Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Salute Orale, l’Abc della prevenzione si impara in famiglia
    Salute

    Salute Orale, l’Abc della prevenzione si impara in famiglia

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla17 Marzo 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – In occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale (20 marzo), Mentadent rilascia i risultati del test online “Come cresce il suo sorriso?” che, attraverso poche e semplici domande, permette di ottenere un’indicazione valida su cosa sia necessario migliorare nella routine di igiene orale dei piccoli di casa. · Dai risultati del test, sviluppato da Mentadent col supporto scientifico di ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani, emerge un quadro virtuoso: le famiglie italiane sono attente all’alimentazione dei figli, fondamentale per la prevenzione di patologie del cavo orale, con oltre il 77% che limita l’accesso a bevande zuccherate e oltre il 42% che evita abitudini dannose come il ricorso al ciuccio · L’attenzione all’igiene orale quotidiana è alta, tuttavia genitori e familiari tendono a non programmare con costanza le visite dal dentista per i piccoli di casa: oltre il 72% infatti non ha portato i figli dal dentista negli ultimi 12 mesi. Ma la regolarità delle visite, ancor prima dei 2 anni di età, è fondamentale per monitorare il corretto sviluppo di denti, palato e gengive · Mentadent continua a rafforzare il suo impegno a 360 gradi per la
    Prevenzione, offrendo agli italiani strumenti concreti e di facile utilizzo per monitorare le proprie abitudini in fatto di igiene orale e migliorarle, attraverso i test online “Come cresce il suo sorriso?” e “Quanti anni ha il tuo sorriso?”, rivolto agli adulti, oltre a coinvolgere bambini e insegnanti in progetti educativi sul tema dell’igiene orale attraverso l’iniziativa “Sorrisi Previdenti” 
    Risultati del test sono incoraggianti, che delineano uno scenario virtuoso in cui genitori e familiari prestano attenzione alle diverse corrette abitudini che, insieme, rappresentano i pilastri della prevenzione sin dalla più tenera età, a partire dall’alimentazione fino al monitoraggio di eventuali problemi specifici come le macchie sullo smalto dei denti o il sanguinamento gengivale. 
    La salute orale dei piccoli comincia a tavola: ridurre gli zuccheri e fornire un adeguato apporto di calcio: · Quasi il 77% dei rispondenti – su un campione di oltre 5mila genitori e familiari che hanno completato il test – dichiarano che il proprio figlio beva bibite zuccherate, come succhi di frutta o bevande gassate, meno di 1 volta al giorno. Un aspetto fondamentale perché, come sappiamo, gli zuccheri semplici, di cui i più piccoli vanno ghiotti, sono i principali alleati della carie e dei disturbi del cavo orale. · Oltre l’80% presta attenzione anche all’apporto di calcio, fondamentale per il corretto sviluppo dei denti da latte prima e permanenti poi, includendo nella dieta cibi come latte, formaggio o yogurt almeno 1 o più di 2 volte al giorno. · Più difficile il rapporto con verdura e frutta fresche: quasi il 58% di genitori e familiari dichiara di riuscire a inserirle nella dieta meno di 1 volta al giorno, mentre il restante 42% da 1 a più di 2 volte al dì. Per prevenire è fondamentale monitorare lo sviluppo del sorriso dei più piccoli, ancor prima dello spuntare del primo dentino · La carie dentale è, ancora oggi, la forma più diffusa di malattia del cavo orale e colpisce 486 milioni di bambini nel mondo. In Italia, come rivela una recente indagine condotta su un campione di adolescenti, circa il 70% dei ragazzi presenta carie o lesioni dello smalto. Il fluoro, come attestano le linee guida nazionali e internazionali, è il principale alleato per proteggere il sorriso dei bambini da questa malattia. Genitori e familiari sembrano consapevoli dell’importanza del fluoro, con oltre il 60% dei rispondenti al test che dichiara che questo ingrediente cruciale è presente nel dentifricio utilizzato dai figli. · Anche il ricorso al ciuccio, il cui uso eccessivo può influenzare negativamente lo sviluppo di bocca e palato, sembra essere ridotto: quasi il 42% dei rispondenti dichiara di non averlo mai dato ai propri figli, mentre un buon 30% è riuscito a limitarne l’utilizzo non oltre i 2 anni di età. · Ai rispondenti è stato chiesto anche di fare attenzione alla presenza o meno di eventuali caratteristiche, comportamenti o fastidi che possono costituire un campanello dall’allarme e che è utile controllare periodicamente: l’80% non ha notato cavità o macchie sui denti dei figli, il 95% ha dichiarato che le gengive dei piccoli non presentano sanguinamento, il 92% non ha notato difficoltà nella masticazione né nel chiudere la bocca correttamente, oltre il 76% non ha rilevato respirazione irregolare durante il sonno quando i figli non sono raffreddati. 
    Un quadro, dunque, in larga parte positivo quello che emerge dal test rivolto alle famiglie, da cui però risulta anche che oltre il 72% dei genitori non ha portato il proprio figlio dal dentista negli ultimi 12 mesi. Questo nonostante sia consigliabile, anche in assenza di problematiche evidenti, programmare la prima visita entro i 2 anni di età per poi proseguire con controlli frequenti. Ma perché andare dal dentista sin da piccolissimi?  “È importante capire che il monitoraggio regolare dello sviluppo dei dentini e dei tessuti della bocca è fondamentale per una prevenzione a 360 gradi”, commenta il Dottor Salvatore Ranieri, odontoiatra ANDI specializzato in ortodonzia. “Il dentista, infatti, può così individuare precocemente eventuali anomalie o ritardi nello sviluppo, oltre a fornire consigli pratici a bambini e familiari su come implementare o migliorare le corrette abitudini dell’igiene orale. Non solo, consolidare l’appuntamento con frequenza e costanza sin dai primi anni di vita aiuta a mantenere questa corretta abitudine anche in età adulta”. “Con il test ‘Come cresce il suo sorriso?’, spiega Cristiano Gallotta, Head of Oral Care Italy & Brand Development Lead Europe, ci rivolgiamo direttamente ai genitori e alle famiglie per fornire loro uno strumento pratico e concreto per la prevenzione dei più piccoli, aiutandoli a monitorare le buone abitudini e sensibilizzandoli sui principali campanelli d’allarme da tenere sempre a mente”, verso un semplice test online è possibile creare momenti di attenzione e consapevolezza incoraggiando le persone a informarsi e motivandole ad instaurare una relazione di fiducia con il proprio dentista. Un impegno che portiamo avanti in maniera capillare, promuovendo anche iniziative specifiche pensate per le scuole, così da sensibilizzare tutti i punti di riferimento con cui i bambini si interfacciano, insegnanti in primis”. 
    Il test “Come cresce il suo sorriso?” è disponibile al seguente link – https://comecresceilsuosorriso.it/ . Il test rivolto a genitori e famiglie è stato lanciato a ottobre 2024 in occasione del 44° Mese della Prevenzione Dentale, la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito dell’igiene orale, nata dall’impegno di Mentadent e ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani. 
    Oltre al test rivolto alle famiglie, Mentadent e ANDI hanno sviluppato il test per adulti “Quanti anni ha il tuo sorriso?”, creando così uno spazio affidabile e autorevole in cui gli italiani possano trovare un supporto per monitorare la propria salute orale, oltre ad informazioni utili su tutto ciò che riguarda la Prevenzione, con un approccio semplice e immediato. 
    L’ABC della prevenzione tra i banchi di scuola: il progetto SORRISI PREVIDENTI Lanciato nel 2020 e giunto quest’anno alla sua quinta edizione, il progetto “Sorrisi Previdenti” – nato da Mentadent e da Fondazione ANDI ETS, fondazione dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani – in collaborazione con Studyo Edu-Care – offre materiale educativo digitale per insegnanti, genitori e bambini. L’iniziativa ha lo scopo di portare nelle classi materiale divulgativo sull’importanza dell’igiene orale supportando la didattica con contenuti scientifici e materiali innovativi. A 5 anni dal lancio, il progetto ha coinvolto oltre 1000 scuole in tutta Italia. 
    Il progetto sostiene i docenti per far sì che l’educazione alla salute diventi parte integrante del programma formativo degli alunni, come indicato dalle linee guida del MIUR. “Sorrisi Previdenti” offre materiali didattici differenziati per la Scuola primaria e la Scuola dell’Infanzia, affiancati da video per facilitare la comprensione e rendere le lezioni ancora più interattive. Alla fine del percorso didattico, i bambini capiranno come prendersi cura della propria bocca, limitare certi alimenti che possono danneggiare la salute dei denti, e, in generale, adottare comportamenti più corretti per la loro salute. Tutti i materiali sono disponibili in formato digitale sull’App “Sorrisi Previdenti” o stampabili dalla sezione “Materiali” del sito. 
    Inoltre, nel corso del 2024, gli insegnati hanno potuto candidare la propria classe a un concorso a tema prevenzione e igiene orale che ha visto premiate 20 classi, tra primaria e infanzia, con ciascuna, una biblioteca per i più piccoli ricca di titoli adatti a bambini e ragazzi dell’editore Ippocampo. 
    Oltre al percorso educativo per le scuole, “Sorrisi Previdenti” mette a disposizione dei genitori, sempre attraverso l’app gratuita e sul sito, il “Calendario dei 21 giorni”: un gioco divertente e coinvolgente, una sfida tra genitori e figli per vedere chi è più bravo a rispettare le regole di una buona igiene orale. Il calendario invita tutta la famiglia a segnare quando ci si lava i denti, una semplice attività che, se portata avanti per i 21 giorni previsti, permetterà di creare una routine consolidata facendo diventare il lavaggio dei denti un gesto spontaneo e immancabile nella quotidianità dei bambini. Oltre al calendario una guida pratica per i genitori e tanti video e cartoni animati a tema igiene orale. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Djokovic, nuovo infortunio? Le smorfie e il medical time-out contro Norrie

    30 Agosto 2025

    Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weekend

    30 Agosto 2025

    Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica

    29 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    By marco29 Agosto 20253 Economia 2 Mins Read

    “I prezzi di verde e diesel in Italia sono tra i più cari in Europa.…

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Porti, Schifani "Stimo Tardino, con Salvini non è successo nulla" 29 Agosto 2025
      RAGALNA (CATANIA) (ITALPRESS) - "Stimo Annalisa Tardino, è una brava avvocata e mi sono trovato bene con lei nel coordinamento della Lega". Lo ha dichiarato, in merito alla nomina di Annalisa Tardino come commissario straordinario dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, intervistato nell'ambito della manifestazione […]
      pillole
    • Venezia, Park Chan-wook "Racconto l'insicurezza lavorativa" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Ogni volta che ho raccontato questa storia, in qualsiasi paese o contesto culturale, le persone mi dicevano sempre: “Questa è anche la mia storia”. Non riguardava solo l’industria del cinema: chiunque viva in una società moderna e capitalista si trova a fare i conti con l’insicurezza del lavoro". Lo ha detto il […]
      pillole
    • A Venezia Canonero, Sofia Coppola e i macaron di "Marie Antoinette" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Alla Mostra del Cinema di Venezia si è tenuta la masterclass di Sofia Coppola e Milena Canonero. La regista e la costumista quattro volte premio Oscar hanno raccontato la loro collaborazione per il film "Marie Antoinette" con un aneddoto sui macaron. xr7/mgg/azn (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Tg News - 29/8/2025 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Israele, ucciso primo ministro Houthi - Cremlino: “Vertice con Zelensky possibile” - Trump toglie la scorta a Kamala Harris - Arrestato ed estradato in Italia terrorista Isis - Informativa alla Procura sui siti sessisti - Pilato e Tarantino fermate per furto a Singapore - Gli italiani tornano a […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Cremonese regina per una notte, il Sassuolo cede 3-2
    • Primi convocati per Gattuso: Fabbian, Pio Esposito e Leoni le novità
    • In autunno le grandi personalità della musica classica su Tivusat
    • Norris domina le libere al Gp di Olanda, Hamilton sesto
    • Julia Roberts a Venezia “Il film fa discutere? E’ quello che vogliamo”
    • Trump revoca la protezione dei servizi segreti a Kamala Harris
    • Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”
    • Gasperini “Soddisfatto della mia Roma, Sancho? Non preghiamo nessuno”
    • Von der Leyen “Putin predatore, Europa sia pronta a difendersi”
    • In Europa League Roma 2 volte a Glasgow, Bologna sfida Aston Villa
    Recenti

    Djokovic, nuovo infortunio? Le smorfie e il medical time-out contro Norrie

    30 Agosto 2025

    Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weekend

    30 Agosto 2025

    Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica

    29 Agosto 2025

    Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”

    29 Agosto 2025
    Primo Piano

    Djokovic, nuovo infortunio? Le smorfie e il medical time-out contro Norrie

    By Fabrizio Gerolla30 Agosto 20252 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Ancora qualche problema fisico per Novak Djokovic agli Us Open 2025. Il serbo,…

    Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weekend

    Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica

    Sinner batte Popyrin e torna ad allenarsi, Zverev: “Vuole vincere 6-0 6-0 6-0, non gli basta”

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.