(Adnkronos) –
Fiat 600 Hybrid rivoluziona l’esperienza di guida grazie al cambio automatico EasyDrive, un sistema progettato per offrire massimo comfort e fluidità in ogni situazione. Questo cambio innovativo si abbina a un motore 1.2 litri da 100 CV, supportato da una batteria agli ioni di litio da 48 Volt, che lavora in sinergia con il propulsore termico per garantire un’efficienza superiore e prestazioni ottimizzate. Uno degli aspetti più interessanti di questa tecnologia ibrida è la possibilità di muoversi in modalità 100% elettrica non solo in città, quando si procede a velocità inferiori ai 30 km/h, ma anche su strade extraurbane e autostrade, in determinate condizioni come il rilascio dell’acceleratore in discesa o a velocità costante.
Realizzato nello stabilimento di Mirafiori a Torino, il cambio automatico EasyDrive è una trasmissione a doppia frizione e sei rapporti, che integra al suo interno un motore elettrico da 21 kW, un inverter e un’unità di trasmissione compatta. Il motore elettrico entra in funzione quando è richiesta meno coppia motrice, come nelle fasi di partenza o durante la guida a velocità costante. Questo consente al motore a benzina di rimanere spento fino al 50% del tempo nel ciclo urbano, riducendo significativamente i consumi e le emissioni. Le prestazioni non deludono: l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 10,5 secondi, con una coppia istantanea fornita dal motore elettrico. Questo elimina il classico turbolag, garantendo una risposta pronta e dinamica all’acceleratore. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

