(Adnkronos) –
Hyundai accelera la transizione verso la mobilità elettrica con un nuovo investimento strategico: lo stabilimento di Hyundai Motor Turkiye, situato a İzmit, si prepara ad avviare la produzione di veicoli elettrici nel 2026. Questa iniziativa rafforza la capacità produttiva del brand in Europa e rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile. Con oltre tre milioni di veicoli prodotti in 28 anni, lo stabilimento turco è uno dei principali poli produttivi di Hyundai al di fuori della Corea del Sud. L’espansione dell’impianto consentirà di incrementare la gamma EV, ridurre l’impatto ambientale e favorire lo sviluppo dell’industria locale. Il sito produttivo turco si affianca allo stabilimento Hyundai Motor Manufacturing Czech di Nosovice, in Repubblica Ceca, il primo impianto del brand a funzionare interamente con energia rinnovabile. Qui, la produzione di Kona Electric è iniziata già nel 2020, segnando un'importante tappa nella strategia elettrica di Hyundai. Pur concentrandosi sui veicoli elettrici, la fabbrica di İzmit continuerà a produrre modelli con motore a combustione interna, garantendo così una transizione graduale verso un futuro a zero emissioni.
Hyundai Motor Turkiye pone grande attenzione all’approvvigionamento locale: oltre il 55% dei componenti dei veicoli prodotti proviene da una rete di più di 50 fornitori turchi. Questa scelta non solo sostiene l’economia nazionale, ma ottimizza anche la catena di fornitura e riduce l’impatto ambientale legato al trasporto dei materiali.
L’obiettivo finale di Hyundai è chiaro: raggiungere il 100% di vendite EV in Europa entro il 2035, confermando il suo ruolo di leader nella mobilità sostenibile.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

