(Adnkronos) – Nel 2025, Yamaha Motor festeggia il suo 70° anniversario, un traguardo che sancisce decenni di innovazione, emozione e legami con appassionati di tutto il mondo. Per celebrare questo momento speciale, l’azienda ha presentato un nuovo logo aziendale in 2D, che evolve l'iconico simbolo dei tre diapason senza snaturarne l’essenza. Questo aggiornamento, il primo significativo negli ultimi 27 anni, dimostra la capacità del Brand di adattarsi al cambiamento mantenendo salde le proprie radici. A questo si affianca un logo esclusivo per il 70° anniversario, ispirato alla tabella porta numero della YA-1, la prima moto Yamaha lanciata nel 1955. Un tributo alla filosofia del marchio, riassunta nel concetto “tutto inizia con una sfida”.
Fondata il 1° luglio 1955 da Genichi Kawakami, Yamaha Motor è nata con una visione audace: entrare in un settore già dominato da concorrenti affermati e ridefinire gli standard qualitativi. La sua prima moto, la YA-1, un monocilindrico a due tempi da 125 cc soprannominato "Red Dragonfly", ha subito dimostrato il DNA competitivo del Marchio. A pochi giorni dalla nascita dell’azienda, Yamaha ha portato la YA-1 in gara, trionfando nella Mount Fuji Ascent Race e nella Asama Highlands Race del 1955 nella classe 125 cc.
Kando: l’essenza della filosofia Yamaha [H3]
Olivier Prevost, Presidente e CEO di Yamaha Motor Europe N.V.: "Settant’anni rappresentano un traguardo straordinario. Il nostro viaggio è stato caratterizzato da successi e sfide che hanno definito i valori di Yamaha. Continueremo a innovare e a creare il Kando per i nostri clienti. Questo risultato è frutto del supporto di clienti, dipendenti, distributori e fornitori, e insieme guardiamo ai prossimi 70 anni con entusiasmo e determinazione".
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

