Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Morta alla festa in villa a Bagheria, l’agghiacciante presagio sulla piscina nell’invito
    • Violento temporale a Piombino, 70enne colpito da fulmine in spiaggia
    • Volley Nations League, Polonia travolge Italia 3-0 in finale
    • Alcaraz e la rivalità con Sinner: “Alla gente piacerebbe se ci odiassimo, ma c’è bel rapporto”
    • Ritrovato ragazzino scomparso da Aversa, è stato affidato a una struttura protetta
    • Atalanta, furia Lookman: “Ho chiesto la cessione, me lo avevano promesso”
    • Firenze, furto nella villa di Denis Verdini: derubato mentre dormiva
    • Mondiali di nuoto, medaglia per l’Italia: Pilato bronzo nei 50 rana
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Ariccia , “Legal Love” è un’occasione di dialogo tra giovani e istituzioni per affrontare insieme tematiche fondamentali come la salute, la prevenzione, il rispetto e la legalità
    Ariccia

    Ariccia , “Legal Love” è un’occasione di dialogo tra giovani e istituzioni per affrontare insieme tematiche fondamentali come la salute, la prevenzione, il rispetto e la legalità

    marcoBy marco11 Aprile 2025Nessun commento12 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’Associazione no profit “Road to green 2020”, con il progetto “Mangio dopo!” continua il suo percorso di sensibilizzazione con l’ incontro di oggi presso il Liceo statale James Joyce di Ariccia, dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un problema sempre più diffuso tra le nuove generazioni.
    Un evento voluto fortemente da Edy Palazzi Consigliere della Regione Lazio e dalla Presidente di “Road to green” Barbara Molinario, accolto con favore dal preside del Liceo Joyce Giovanni Luca Russo. Gli studenti hanno avuto la possibilità di ascoltare e confrontarsi con nutrizionisti e psicologi della ASL 6.
    “Attraverso il confronto e la condivisione di esperienze, “Mangio dopo! ” vuole accendere i riflettori su un tema che riguarda il benessere fisico e psicologico di tanti giovani, offrendo strumenti di consapevolezza e supporto. Grazie alla partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni, l’evento è stato un momento di crescita e riflessione per comprendere come la prevenzione e il rispetto di sé possano contribuire a costruire un futuro più sano e consapevole” , queste le parole dell’ Avvocato Marina Condoleo Presidente Comitato Tecnico Scientifico “Legal Love” . Inoltre è stato detto :
    “Siamo al fianco delle scuole per dare voce a questo importante dibattito e per promuovere una cultura della salute basata sulla legalità e sul rispetto reciproco. Perché il cambiamento parte dalla consapevolezza!” , dichiarazione di Barbara Molinario Presidente “Road to green 2020″.

    “Sono profondamente convinta che la salute e il benessere dei giovani debbano essere al centro delle nostre politiche e del nostro impegno quotidiano. È per questo che ho voluto fortemente questi incontri “Mangio dopo” nell’ambito del progetto Legal Love, come un’opportunità concreta per sensibilizzare e avviare un dialogo costruttivo con i ragazzi su un tema così delicato e urgente come i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. La Proposta di Legge n. 133 del 12 febbraio 2024, di cui sono prima firmataria, nasce proprio dalla necessità di migliorare i percorsi di cura e assistenza per chi affronta queste difficoltà, affinché nessuno si senta solo e privo di supporto. Credo fermamente che la prevenzione passi attraverso la consapevolezza e l’educazione, ed è per questo che sono qui oggi: per ascoltarvi, confrontarmi con voi e lavorare insieme per costruire un futuro in cui la salute e il rispetto di sé siano sempre una priorità. Io ci sono! Per condividere idee, esperienze e soluzioni, perché solo insieme possiamo fare la differenza” ha concluso così il suo intervento Edy Palazzi, Consigliera Regione Lazio, Vice Presidente Commissione Regionale Cultura.

    La Dottoressa Emanuela Castellaneta – Tutor Dietista Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) Asl Roma 6, ha detto :
    “Il rapporto con il cibo non è mai solo nutrizione: è emozione, è relazione, è identità. Spesso, senza accorgercene, i segnali di un problema alimentare vengono sottovalutati o mascherati dietro abitudini apparentemente innocue. Il controllo ossessivo delle calorie, la paura di determinati cibi o l’uso del cibo come unica valvola di sfogo possono essere campanelli d’allarme di un disagio più profondo. È fondamentale parlarne, riconoscere questi segnali e chiedere aiuto senza vergogna. In questo incontro vorrei trasmettere ai ragazzi l’importanza di un’alimentazione consapevole e serena, che sia nutrimento per il corpo ma anche per la mente. Il confronto è essenziale: ascoltare le esperienze degli altri e condividere le proprie paure può essere il primo passo per uscire da un circolo vizioso e costruire un rapporto più sano con il cibo e con se stessi.” Infine la Dottoressa Lucia Dori Sabella – Psicologa, Referente Ambulatorio Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DNA) ha avuto modo di dire :
    “Quando il cibo diventa un rifugio o un nemico, spesso il problema non è nel piatto, ma in ciò che sentiamo dentro. I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione non riguardano solo ciò che si mangia o non si mangia, ma il modo in cui percepiamo noi stessi, il nostro valore e il nostro bisogno di controllo. L’isolamento, il senso di inadeguatezza e la paura del giudizio possono amplificare il disagio, rendendo difficile chiedere aiuto. Ma il silenzio non è mai la soluzione. Vorrei che questo incontro fosse un’opportunità per i ragazzi di sentirsi accolti, senza paura di essere giudicati, e di scoprire che esiste un supporto concreto per affrontare il problema. Aprire un dialogo sincero con sé stessi e con gli altri è il primo passo per ritrovare un equilibrio e costruire una relazione più sana con il proprio corpo e la propria mente.”

    Il decalogo di “Mangio Dopo!” In sostanza in invita : ” visto che viviamo in un mondo in cui l’aspetto fisico, le abitudini alimentari e il rapporto con il proprio corpo sono spesso messi sotto i riflettori, creando pressioni e aspettative difficili da gestire. Mangio Dopo! vuole offrire ai ragazzi uno strumento semplice ma fondamentale: un decalogo che aiuta a distinguere ciò che è normale e naturale da ciò che può diventare un segnale di disagio.
    Attraverso queste dieci semplici riflessioni, vogliamo ricordare che prendersi cura di sé non significa privarsi, ma ascoltarsi. Che fare sport deve essere un piacere, non un obbligo. Che il cibo è nutrimento, ma anche piacere e convivialità. Che le emozioni, anche quelle più difficili, fanno parte della vita e che il benessere nasce prima di tutto dal rispetto e dall’accettazione di sé.
    Questo decalogo è un punto di partenza per un dialogo aperto e sincero con se stessi e con gli altri. Perché la salute non è solo un numero sulla bilancia, ma equilibrio, consapevolezza e serenità. Il decalogo di Mangio Dopo!
    è normale voler stare in forma… ma non serve saltare i pasti
    è normale togliere degli alimenti se non ti piacciono
    è normale fare attività fisica purché ti diverta
    è normale assecondare il senso di fame e sazietà
    è normale cercare informazione sul web ma valuta bene la fonte
    è normale provare forti emozioni, vuol dire essere vivi
    è normale dei giorni sentirsi meno confort con te e/o con il tuo corpo
    è normale volersi bene
    è normale assecondare i propri piaceri
    è normale sentirsi tante cose assieme.

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    marco

    Related Posts

    Morta alla festa in villa a Bagheria, l’agghiacciante presagio sulla piscina nell’invito

    3 Agosto 2025

    Violento temporale a Piombino, 70enne colpito da fulmine in spiaggia

    3 Agosto 2025

    Volley Nations League, Polonia travolge Italia 3-0 in finale

    3 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    Lanuvio, stasera Intervento straordinario di disinfestazione a Campoleone

    By marco2 Agosto 20259 Ambiente 1 Min Read

    Il Comune di Lanuvio informa la cittadinanza che, questa sera, sabato 2 agosto 2025, a…

    Finali Nazionali di Beach Soccer Giovanile AiCS: grande successo a Ostia

    1 Agosto 2025

    Lanuvio, Al via la Prima Edizione del Premio Culturale “Marianna Dionigi”

    1 Agosto 2025

    Banco Bpm, First Cisl: siglato accordo storico per l’armonizzazione dell’assistenza sanitaria nel gruppo

    1 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Motori Magazine - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero - Suzuki GSX-R1000R, 40 anni di adrenalina - Dopo otto mesi torna il segno meno per il mercato delle auto usate - A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio "Drive the Change" tvi/abr/azn
      pillole
    • Tg Ambiente - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Nuove misure anti-crisi climatica dalla Banca Centrale Europea - Italia-Slovacchia, protocollo d'intesa per la tutela ambientale - Porti, l'Unione europea accelera sulla transizione green - Italia in fumo: i dati del nuovo report di Legambiente mgg/gtr/col
      pillole
    • Tg Giovani - 3/8/2025 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Di corsa dalla Finlandia a Firenze, 3200 km per beneficenza - Scuola e sport, essenziali per formarci alla vita - La Gen Z ama la bici abr/gsl
      pillole
    • Sorsi di Benessere - Il cetriolo è poco digeribile? Ecco perché 3 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere ci spiega perché sulle tavole estive non dovrebbe mai mancare il cetriolo, tra i vegetali più idratanti. E per chi non lo mangia perché poco digeribile, poche semplici istruzioni e il gioco è fatto. sat/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Zelensky “Lavoriamo a un nuovo incontro con la Russia”
    • Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV “Un mondo di pace è possibile”
    • Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”
    • Pole di Leclerc in Ungheria, preceduti Piastri e Norris
    • Logistica, F.lli Di Martino presenta il primo Bilancio di Sostenibilità
    • Pellacani bronzo mondiale individuale dai 3 metri, 3° podio a Singapore
    • Gli azzurri battono Slovenia 3-1, storico pass per la finale di Vnl
    • Mattarella “Strage Bologna segno indelebile di disumanità neofascista”
    • Trump schiera due sottomarini nucleari dopo “provocazioni” Medvedev
    • Norris domina le libere del Gp di Ungheria, Leclerc terzo
    Recenti

    Morta alla festa in villa a Bagheria, l’agghiacciante presagio sulla piscina nell’invito

    3 Agosto 2025

    Violento temporale a Piombino, 70enne colpito da fulmine in spiaggia

    3 Agosto 2025

    Volley Nations League, Polonia travolge Italia 3-0 in finale

    3 Agosto 2025

    Alcaraz e la rivalità con Sinner: “Alla gente piacerebbe se ci odiassimo, ma c’è bel rapporto”

    3 Agosto 2025
    Primo Piano

    Morta alla festa in villa a Bagheria, l’agghiacciante presagio sulla piscina nell’invito

    By Fabrizio Gerolla3 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – "Ci sarà anche una piscina in villa! Se proprio a fine serata qualcuno…

    Violento temporale a Piombino, 70enne colpito da fulmine in spiaggia

    Volley Nations League, Polonia travolge Italia 3-0 in finale

    Alcaraz e la rivalità con Sinner: “Alla gente piacerebbe se ci odiassimo, ma c’è bel rapporto”

    Lavoro

    Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Scocchia (illycaffè): “Non è disfatta, evitata guerra commerciale che avremmo perso”

    By Fabrizio Gerolla1 Agosto 20251 Lavoro 8 Mins Read
    Lavoro

    Imprese. Roberto Capobianco, Presidente di Conflavoro: “Servono visione nazionale e regole certe per valorizzare nostre città a vocazione turistica”

    By admin1 Agosto 20252 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.