Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”
    • Gatti: “Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a guardare”
    • Champions League, il sorteggio in diretta – Le avversarie di Juve, Inter, Napoli e Atalanta
    • Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di ‘Chi’
    • Farnesina, Tajani: “Cdm ha approvato la riforma del ministero degli Esteri”
    • Micheal Ward in tribunale, l’attore britannico accusato di stupro e aggressione sessuale
    • Musetti-Goffin, oggi l’azzurro in campo agli Us Open – Diretta
    • West Nile, il bollettino Iss: “27 morti e a 430 i casi da inizio anno”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit
    Salute

    Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla28 Aprile 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Dagli Usa arrivano anche notizie confortanti sulla ricerca sull'Hiv. L'edizione 2025 del Croi, la Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections tenutasi a San Francisco, ha portato una conferma importante: "I farmaci long acting rappresentano una nuova frontiera sia nel trattamento che nella prevenzione dell'Hiv. La possibilità di passare da una pillola al giorno a una singola iniezione ogni 2 mesi rivoluziona l'approccio terapeutico, migliorando l'aderenza, riducendo lo stigma e offrendo nuove opportunità soprattutto per le popolazioni più vulnerabili. Diversi studi hanno infatti confermato l'elevata persistenza dei farmaci long acting sia nel trattamento che nella profilassi pre-esposizione (PrEP). Permane il problema di una diffusione limitata di questi farmaci in Italia". A fare il punto sono gli esperti della Simit, la Società italiana di malattie infettive e tropicali, sottolineando che i progressi della terapia antiretrovirale rendono l'Hiv un'infezione cronica. I trattamenti, se eseguiti con costanza, sono efficaci, tollerati e consentono di mantenere una qualità e un'aspettativa di vita paragonabili a quelle della popolazione generale, contribuendo anche ad annullare il rischio di trasmissione del virus. "La somministrazione della terapia nella formulazione long acting, un'iniezione intramuscolare ogni 2 mesi di cabotegravir rilpivirina, è definitivamente entrata nella gestione quotidiana dei centri di malattie infettive in Italia ed è destinata a diventare il nuovo standard terapeutico – spiega Antonella Castagna, primario dell'Unità operativa di Malattie infettive dell'Irccs ospedale San Raffaele di Milano e direttore della Scuola di specializzazione in Malattie infettive e tropicali all'università Vita‐Salute San Raffaele – I dati più interessanti presentati al Croi emergono nello studio Cares a 96 settimane su giovani donne in Africa, dove il problema dell'aderenza alla terapia orale è molto sentito e in cui l'approccio long acting si è rilevato di grande successo, con percentuali di successo virologico superiori al 95% e solo 4 fallimenti virologici".  "I dati di Cares – prosegue la specialista – sono rassicuranti su quella che può essere la durability, con la somministrazione dei long acting per almeno 2 anni in popolazioni difficili. I dati presentati al Croi, sia dagli studi controllati che dalle esperienze di Real World Evidence (come Trio e Opera), confermano efficacia e sicurezza in diversi setting e popolazioni. Oltre a migliorare l'aderenza lasciando invariata l'efficacia, la terapia long acting è molto importante nella riduzione dello stigma: i farmaci assunti per via orale quotidiana, infatti, costituiscono ancora oggi una zavorra molto faticosa per tante persone che vivono con l'infezione da HIv". Per Castagna, inoltre, "uno degli aspetti più rilevanti che rendono la terapia e la PrEP long-acting strategiche per il futuro è il potenziale insito in questi approcci nel raggiungere le popolazioni in cui l'aderenza rappresenta una sfida maggiore, come le donne, gli homeless, le persone transgender, i migranti. In questo senso, gli studi che confermano efficacia e sicurezza nel passaggio dai trials clinici al real world rappresentano un importante passo avanti". Serve uno sforzo per la diffusione dei long acting in Italia, ammoniscono gli esperti. Nel nostro Paese – evidenzia la Simit – negli ultimi anni abbiamo assistito a una ripresa delle infezioni, oltre 2mila ogni anno (2.349 nel 2023). In terapia ci sono oltre 140mila persone, ma il tasso di penetrazione della terapia long acting è ancora molto basso: si avvicina al 10% nei centri più attrezzati, rimanendo marginale in molti altri. Quindi la popolazione in teoria eleggibile a questo approccio resta in gran parte esclusa. Grazie al farmaci long acting, ovità anche sul fronte PrEP. "La profilassi pre-esposizione orale – ricorda Andrea Antinori, direttore Dipartimento clinico Inmi Spallanzani di Roma – si può assumere in modalità continuativa, con una pillola al giorno, oppure on demand, al bisogno, riducendo, con un'aderenza corretta, quasi del 100% il rischio di acquisizione di Hiv per via sessuale La somministrazione per via orale, però – rimarca lo specialista – presenta grossi limiti in tema di aderenza e persistenza. Studi europei, francesi, americani, ma anche i dati della coorte italiana ITa-PrEP del periodo 2017-2023, rilevano che dopo 2 anni solo il 40% circa mantiene un'aderenza adeguata. La gestione delle due diverse modalità di assunzione della PrEP orale, quotidiana e on demand, e la possibile transizione da una all'altra può rappresentare un ulteriore problema. Inoltre, vi è un elevato tasso di persone (37% a 2 anni) che interrompono il percorso e solo in alcuni casi ciò avviene per una reale riduzione del livello di rischio". "L'erogazione della PrEP iniettabile per via intramuscolare con cabotegravir colma le lacune della somministrazione orale", precisa Antinori.  "Anzitutto – illustra l'esperto – la formula long acting consente tassi di aderenza più elevati, vista la somministrazione ogni 2 mesi, un intervallo di tempo che potrà presto allungarsi. In secondo luogo, la somministrazione avviene in ospedale da parte degli operatori sanitari, che possono così monitorare l'aderenza. I dati degli studi randomizzati di cabotegravir documentano un'efficacia sostanzialmente doppia rispetto alla somministrazione orale, e gli studi presentati al Croi, come Pillar e ImPREP, testimoniano un alto grado di preferenza e una elevata persistenza alla strategia PrEP con cabotegravir iniettabile. Inoltre, la PrEP iniettabile consente di raggiungere delle popolazioni più difficili e di avere in queste tassi elevati di efficacia: è il caso di sex worker o persone transgender". "La PrEP long acting con cabotegravir intramuscolare – prosegue Antinori – ha ottenuto l'approvazione da parte dell'Ema. In Italia è inserita in una fascia per cui è approvato l'uso, ma non è rimborsabile e non è sostanzialmente disponibile. In questo momento in Aifa è in atto la discussione del dossier per la rimborsabilità e ci auguriamo che questo percorso vada presto in porto. Il farmaco è al momento somministrato a poco meno di 500 persone attraverso un programma pilota di 4 centri: l'Inmi Spallanzani di Roma e 3 ospedali milanesi, il Sacco, il San Raffaele e il Niguarda. L'impressione è sicuramente favorevole, c'è un alto tasso di gradimento da parte delle persone, sono tutti perfettamente aderenti e senza effetti collaterali di rilievo". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”

    28 Agosto 2025

    Gatti: “Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a guardare”

    28 Agosto 2025

    Champions League, il sorteggio in diretta – Le avversarie di Juve, Inter, Napoli e Atalanta

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20253 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tg News - 28/8/2025 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Missili russi su Kiev, 18 morti, 4 sono bambini, 48 feriti - Israele, no a un piano per lo Stato Palestinese - Foto rubate e postate su web, chiude sito sessista - Guasto alle montagne russe a Cinecittà World, persone bloccate - Mantova, auto finisce in Po, morte […]
      pillole
    • Venezia, Emma Stone "Sul set ambiente confortevole e sicuro" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Emma Stone è la protagonista di "Bugonia" del regista greco Yorgos Lanthimos, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. "Ciò che è davvero speciale, come una sorta di filo conduttore, è che abbiamo lavorato insieme in molti film, con diversi produttori, e spesso si sono costruite relazioni solide. Quello che si […]
      pillole
    • Cina, prima apparizione in pubblico per un gruppo di cuccioli di panda 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Debutto ufficiale in pubblico per tanti piccoli cuccioli di panda nati nel Centro di Ricerca per l'Allevamento dei Panda Giganti di Chengdu, nel sud-est della Cina. I cuccioli hanno subito conquistato il cuore di adulti e bambini. Il Centro è riconosciuto a livello mondiale per la conservazione, la ricerca e l'allevamento dei […]
      pillole
    • Tg Economia - 28/8/2025 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ad agosto cala la fiducia dei consumatori - Aiuti di stato, novità in arrivo - Carburanti, ad agosto prezzi ai minimi - Pensione anticipata, come funziona Quota 103 abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Stellantis. Pinzoni guida relazioni istituzionali, D’Amico comunicazione
    • Calenda “A settembre torno a Kiev, invito altri leader”
    • Sorpreso con 80kg di cocaina, arrestato a Scampia un 25enne napoletano
    • Allegri “C’è voglia di riscatto. Mercato? Ci pensa la società”
    • AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua
    • I prezzi medi dei Carburanti ad agosto ai minimi dall’estate 2021
    • Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”
    • Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    Recenti

    Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”

    28 Agosto 2025

    Gatti: “Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a guardare”

    28 Agosto 2025

    Champions League, il sorteggio in diretta – Le avversarie di Juve, Inter, Napoli e Atalanta

    28 Agosto 2025

    Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di ‘Chi’

    28 Agosto 2025
    Italia

    Zafferano dell’Aquila Dop: “Prodotto d’eccellenza, i dazi non spaventano”

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Italia 5 Mins Read

    (Adnkronos) – Con una tradizione secolare alle spalle e qualità organolettiche uniche, lo Zafferano dell'Aquila…

    Gatti: “Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a guardare”

    Champions League, il sorteggio in diretta – Le avversarie di Juve, Inter, Napoli e Atalanta

    Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di ‘Chi’

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20251 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.