Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding
    • Chiude forum sessista ‘Phica’: “Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici”
    • Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: “Non faccio parte del biglietto vacanza”
    • Milan, si chiude per Nkunku: trattativa ai dettagli con il Chelsea
    • Rai Radio 1 cancella ‘Giù la Maschera’, Foa: “Molto amareggiato, decisione politica”
    • La musica dell’estate 2025 è (quasi) tutta italiana, in classifica un solo brano straniero
    • Formula 1, si corre in Olanda: il programma e dove vedere il Gp in tv
    • Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Giornata mondiale asma, 10 falsi miti da sfatare
    Salute

    Giornata mondiale asma, 10 falsi miti da sfatare

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla29 Aprile 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L'asma è la malattia cronica più diffusa in età pediatrica e rappresenta una delle principali cause di assenza da scuola. Colpisce circa 1 bambino su 10 nei Paesi occidentali e, se non adeguatamente trattata, può compromettere non solo la salute respiratoria, ma anche la qualità della vita, incidendo su attività fondamentali come gioco, sport, sonno e apprendimento. In occasione della Giornata mondiale dell'asma 2025 che si celebra il 6 maggio – promossa dalla Global Initiative for Asthma (Gina) allo scopo di aumentare la conoscenza della malattia e migliorarne il trattamento – la Società italiana per le malattie respiratorie infantili (Simri), affiliata alla Società italiana di pediatria (Sip), rinnova il suo impegno con un'iniziativa concreta rivolta alle famiglie: per tutto il mese di maggio in 56 centri specializzati sul territorio nazionale (la lista al link https://www.simri.it/evento/giornata-mondiale-dellasma-6-maggio-2025) saranno offerte spirometrie gratuite per bambini e adolescenti, insieme a momenti di confronto e informazione.  L'edizione 2025 della campagna Simri ha un messaggio chiaro: l'asma si può e si deve gestire bene. Conoscere la malattia è il primo passo per non farsi condizionare dalla paura, ma anche per evitare l'errore opposto: minimizzare e trascurare. "Ancora oggi – dichiara Stefania La Grutta, presidente Simri – circolano troppe idee sbagliate intorno all'asma infantile. Alcune sono retaggi del passato, altre frutto della paura o della disinformazione. Una cattiva informazione può portare i genitori a imporre limitazioni ingiustificate ai figli, impedendo loro di vivere serenamente, oppure a trascurare sintomi e terapie, esponendo i bambini a rischi evitabili. E' fondamentale promuovere una corretta conoscenza dell'asma per garantire ai bambini una vita serena e attiva".  Ecco i 10 falsi miti da sfatare per aiutare i bambini a convivere meglio con l'asma, secondo gli esperti Simri. 1. "Passerà con la crescita": si crede che l'asma sia solo una fase passeggera dell'infanzia. E' vero che in alcuni casi i sintomi migliorano con l'età, ma nella maggior parte dei bambini con diagnosi confermata l'asma è una malattia cronica. Anche se i sintomi si attenuano, la predisposizione può rimanere e riattivarsi in presenza di allergeni, infezioni o sforzi fisici intensi. Pensare che l'asma si risolva 'da sola' può portare a sottovalutare i sintomi o ad abbandonare precocemente le cure, aumentando il rischio di attacchi acuti e di complicanze. E' invece fondamentale mantenere il controllo della malattia nel tempo. 2. "L'attività fisica è sconsigliata": lo sport non solo è consentito, ma è raccomandato. Molti genitori, per paura, limitano l'attività fisica dei figli, ma nei bambini con asma ben controllata l'attività fisica fa bene, migliora la funzionalità respiratoria e la qualità della vita. Di contro, l'inattività può peggiorare il controllo dell'asma. E' importante solo adottare alcune precauzioni, come il preriscaldamento e, se necessario, l'uso di broncodilatatori prima dello sforzo. 3. "In vacanza si può sospendere tutto: sta meglio": l'asma non va in vacanza. Anche durante i viaggi, il bambino deve continuare la terapia. E' importante portare con sé i farmaci, seguire il piano terapeutico e prestare attenzione a eventuali allergeni presenti nel luogo di villeggiatura. Una buona organizzazione garantisce una vacanza serena e sicura per tutta la famiglia. 4. "Se ha tosse con fischio, è asma": una tosse sibilante può avere molte cause diverse, come infezioni virali, malformazioni delle vie aeree o inalazione di corpi estranei. Non sempre la tosse accompagnate da un 'fischio' è asma. E' importante una valutazione accurata che includa anamnesi dettagliata, esame obiettivo e test strumentali per evitare diagnosi errate e trattamenti inappropriati. Solo una diagnosi corretta consente una terapia efficace. 5. "Basta una visita per capirlo": la spirometria è l'esame di riferimento per diagnosticare e monitorare l'asma. Si tratta di un esame semplice, non invasivo e indolore che può essere eseguito a partire dall'età scolare. Permette di misurare l'ostruzione bronchiale in modo oggettivo ed è fondamentale per distinguere l'asma da altre condizioni simili (come bronchiti o infezioni virali). 6. "E' una malattia da allergia": molti casi di asma sono legati ad allergie, ma non tutti. Spesso l'asma allergico si accompagna ad altre manifestazioni allergiche (congiuntivite, rinite, dermatite atopica). Esistono anche forme non allergiche, scatenate da infezioni, stress o fattori ambientali. Capire la causa specifica è essenziale per una gestione efficace. 7. "Solo lo sforzo fisico scatena le crisi": l'asma può peggiorare per molteplici motivi, non solo per lo sforzo fisico. Altri fattori scatenanti comuni includono l'aria fredda, l'inquinamento atmosferico, i pollini, le emozioni intense, l'umidità e soprattutto le infezioni virali, molto frequenti in età pediatrica. Capire quali sono i fattori che agiscono sul singolo bambino è fondamentale per adottare strategie preventive mirate e personalizzare la terapia. In molti casi è possibile continuare a praticare sport in sicurezza, se si tiene sotto controllo l'esposizione a questi fattori. 8. "L'inquinamento non ha impatto sull'asma": al contrario, i bambini che vivono in aree inquinate hanno maggior rischio di crisi asmatiche. Anche il fumo passivo e gli inquinanti indoor, come muffe e prodotti per la pulizia, possono peggiorare la situazione. Ridurre l'esposizione all'inquinamento e adottare comportamenti protettivi (come evitare attività fisica all'aperto nei giorni con aria particolarmente inquinata e favorire la ventilazione degli ambienti chiusi) sono misure utili per prevenire l'aggravarsi dell'asma. 9. "Trovata la terapia giusta, si prende per tutta la vita": la terapia dell'asma non è fissa né immutabile. Va personalizzata in base alla gravità della malattia, alla risposta ai farmaci e all'evoluzione dei sintomi. L'obiettivo è mantenere il controllo dell'asma con la dose minima efficace di farmaci, evitando il sovra-trattamento. Questo richiede un monitoraggio periodico con lo specialista, che potrà decidere se e quando ridurre o modificare la terapia. In alcuni casi, soprattutto nei bambini, i sintomi possono regredire nel tempo, permettendo un adattamento del trattamento. 10. "Se non ha sintomi, può smettere i farmaci": anche in assenza di sintomi, l'infiammazione può persistere. Sospendere la terapia senza consultare lo specialista può causare riacutizzazioni improvvise e rischi evitabili. Il mantenimento è parte integrante della cura. E' importante seguire le indicazioni del medico curante, che potrà decidere, eventualmente, se è il momento giusto per ridurre o sospendere la terapia di mantenimento in modo graduale e sicuro.  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    28 Agosto 2025

    Chiude forum sessista ‘Phica’: “Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici”

    28 Agosto 2025

    Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: “Non faccio parte del biglietto vacanza”

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20252 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Attacco russo su Kiev nella notte, 15 i morti e decine di feriti 28 Agosto 2025
      KIEV (ITALPRESS) - Sono 15 le vittime del raid russo lanciato nella notte su Kiev con missili e prendendo di mira regioni lontane dalle linee del fronte. Secondo le autorità ucraine, citate dal Kyiv Independent, tra le vittime ci sarebbero almeno tre minori di 2, 14 e 17 anni. I feriti sono almeno quarantotto e […]
      pillole
    • Pensione anticipata, come funziona la Quota 103 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La Quota 103 permette ai lavoratori di conseguire il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento di un'età anagrafica di almeno 62 anni e di un'anzianità contributiva minima di 41 anni. Il punto dell'economista Gianni Lepre. mgg/azn
      pillole
    • Incendio nella notte a Pantelleria, lambite diverse abitazioni 28 Agosto 2025
      PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) - Un incendio è divampato ieri notte a Pantelleria (Trapani) dove, intorno a mezzanotte, un rogo alimentato dal forte vento e dalle alte temperature, si stava espandendo sempre di più nella zona nord dell'isola, tra San Marco e San Nicola. Le fiamme sono avanzate velocemente tra campi incolti e macchia mediterranea, procedendo […]
      pillole
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua
    • I prezzi medi dei Carburanti ad agosto ai minimi dall’estate 2021
    • Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”
    • Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    Recenti

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    28 Agosto 2025

    Chiude forum sessista ‘Phica’: “Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici”

    28 Agosto 2025

    Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: “Non faccio parte del biglietto vacanza”

    28 Agosto 2025

    Milan, si chiude per Nkunku: trattativa ai dettagli con il Chelsea

    28 Agosto 2025
    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Wayla, la prima startup italiana a offrire un servizio di van pooling, annuncia…

    Chiude forum sessista ‘Phica’: “Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici”

    Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: “Non faccio parte del biglietto vacanza”

    Milan, si chiude per Nkunku: trattativa ai dettagli con il Chelsea

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.