Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo domina contro l’azzurro e vola agli ottavi
    • Rolls-Royce Spectre Inspired by Primavera: l’eleganza della rinascita
    • Skoda Vision O: interni sostenibili e innovativi
    • Nuova Peugeot 308 2025: look futuristico e interni digitalizzati
    • Bridgestone firma gli pneumatici esclusivi per la Lamborghini Fenomeno
    • Volkswagen T-Roc 2025: più spazio, tecnologia e motori ibridi
    • Opel Grandland Electric AWD: potenza, autonomia e versatilità senza compromessi
    • Alcaraz, medical time out contro Darderi: infortunio per Carlos?
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » In Italia le malattie cardiovascolari prima causa di morte, a Firenze evento Anmco
    Salute

    In Italia le malattie cardiovascolari prima causa di morte, a Firenze evento Anmco

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla1 Aprile 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte nel nostro Paese, nonostante negli ultimi 25 anni l’approccio terapeutico alle patologie cardiovascolari sia stato rivoluzionato da un’esplosione di nuove conoscenze, scaturite da studi clinici e ricerche scientifiche. Esperti provenienti da tutta Italia si riuniranno a Firenze in occasione del Lipids and Cardiometabolic Care 2025, evento organizzato dall’Anmco (Associazione nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), giunto alla sua terza edizione, per condividere e confrontarsi sulle novità in ambito di terapia e prevenzione cardiovascolare. L’evento Nazionale si svolgerà il 2 e 3 aprile presso il Centro Congressi Al Duomo in collaborazione con la Società Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi e con il patrocinio della più importante società scientifica cardiologica statunitense, l’American College of Cardiology. "In Italia ogni anno 230.000 persone muoiono a causa di malattie cardiovascolari, e circa 47.000 decessi sono attribuibili al mancato controllo del colesterolo – afferma Furio Colivicchi – past president Anmco e direttore Cardiologia clinica e riabilitativa dell’ospedale San Filippo Neri di Roma – Tutti dovrebbero conoscere i propri valori di colesterolo nel sangue, facendo attenzione al colesterolo Ldl; infatti, questo potrebbe portare a gravi e irreversibili problemi di salute. Per alcune persone questo parametro è di particolare importanza, come nel caso di pazienti con diabete e per tutti coloro che abbiano già̀ avuto un qualche problema con il cuore; per questi pazienti i livelli di colesterolo LDL devono, infatti, essere piuù contenti e controllati. Sicuramente adottare uno stile di vita sano riduce il rischio cardiovascolare. Un’alimentazione ricca di frutta e verdura, che escluda i grassi animali, favorisce una riduzione del 10-20% dei livelli di colesterolo nel sangue. Molto importante è anche limitare la quantità complessiva di alimenti e quindi di calorie, evitando un incremento del peso corporeo. Si deve poi sottolineare che non fumare e svolgere una costante attività fisica (almeno 150 minuti a settimana di esercizio fisico di tipo aerobico ad impegno 'moderato', come il camminare con passo 'svelto') favorisce un incremento del colesterolo Hdl, il colesterolo 'buono', e riduce il colesterolo Ldl, il colesterolo 'cattivo'".  "Le strategie finalizzate alla gestione dell’ipercolesterolemia, ormai considerato come fattore causale della malattia cardiovascolare su base aterosclerotica – continua Colivicchi – sono una componente essenziale della prevenzione cardiovascolare. Lo sviluppo, e il successivo impiego nella pratica clinica, di efficaci farmaci biologici ipolipemizzanti ha confermato una significativa riduzione degli eventi cardiovascolari associata ad una progressiva riduzione del C-Ldl plasmatico. Con l’obiettivo di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari, le Linee Guida della Società Europea di Cardiologia raccomandano il raggiungimento di ambiziosi target di C-LDL nei pazienti a più alto rischio di malattia cardiovascolare, nonché il ricorso ad una terapia di combinazione di più agenti ipolipemizzanti. Recenti studi hanno inoltre confermato la persistenza di un rischio cardiovascolare residuo, ma non trascurabile, anche con bassi livelli di C-Ldl. Questa evidenza sottolinea la necessità di interventi preventivi più precoci e, inoltre, porta alla luce il ruolo di altri fattori aterogeni, quali i trigliceridi, la lipoproteina(a) e la cascata infiammatoria".  "La necessità di ottenere livelli di C-Ldl più bassi, e di contrastare il rischio residuo associato agli altri fattori aterogeni, fa emergere il bisogno di interventi terapeutici aggiuntivi e complementari oltre a strategie volte a garantire la più elevata aderenza e persistenza ai trattamenti farmacologici prescritti. In tal senso particolare interesse stanno destando le terapie che agiscono su vari target cardio-nefro-metabolici nei pazienti ad elevato rischio cardiovascolare come i diabetici e coloro che hanno più patologie", chiarisce Colivicchi.  “L’evento formativo Lipids and Cardiometabolic Care 2025, indirizzato a medici di diverse discipline (cardiologia, medicina interna, nefrologia, neurologia, diabetologia, medicina generale) – conclude Colivicchi – si propone di approfondire i temi relativi alla terapia ipolipemizzante e cardiometabolica, finalizzata alla riduzione del rischio cardiovascolare globale”. Secondo Fabrizio Oliva, presidente Anmco e direttore Cardiologia 1 dell’ospedale Niguarda di Milano, "durante il congresso parleremo anche di obesità e diabete, due malattie che rappresentano importanti fattori di rischio metabolici che determinano un forte impatto in termini di malattie cardiovascolari e malattia renale cronica. Nella gestione del continuum cardio-renale metabolico nel corso degli ultimi anni sono emerse importanti novità, prima gli SGLT2 inibitori e più recentemente gli agonisti del recettore GLP-1. Questi farmaci sono indicati per il trattamento di adulti con diabete mellito di tipo 2 non sufficientemente controllato per migliorare il controllo glicemico come coadiuvante alla dieta e all'esercizio fisico e hanno dimostrato di ridurre gli eventi cardiovascolari avversi maggiori". "Nei giorni scorsi – continua Oliva – sono stati presentati all’American College of Cardiology i risultati di alcuni recenti studi sugli agonisti recettoriali GLP-1 rispetto al placebo come aggiunta alla terapia standard per la prevenzione di eventi cardiovascolari avversi maggiori in persone con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare e/o malattia renale cronica accertata. I risultati hanno dimostrato una riduzione statisticamente significativa e superiore degli eventi cardiovascolari per le persone trattate con questa classe di farmaci rispetto al placebo. Parleremo di questi importanti successo e anche di quello ottenuto dagli agonisti recettoriali GLP-1 in pazienti con sovrappeso o obesità e malattie cardiovascolari senza diabete. I dati presentati vanno a rinforzare il quadro di evidenze che sostengono il comprovato beneficio cardiovascolare di questi farmaci al di là della formulazione e su diverse classi di pazienti.”  —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo domina contro l’azzurro e vola agli ottavi

    29 Agosto 2025

    Rolls-Royce Spectre Inspired by Primavera: l’eleganza della rinascita

    29 Agosto 2025

    Skoda Vision O: interni sostenibili e innovativi

    29 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Carburanti, Tiso(Accademia IC): “Benzina ancora troppo cara: governo intervenga”

    By marco29 Agosto 20253 Economia 2 Mins Read

    “I prezzi di verde e diesel in Italia sono tra i più cari in Europa.…

    Lanuvio, Domenica 7 settembre a Villa Sforza: “Civita Talent” e “Rap per una notte”, con aperitivo solidale per Giorgio Ferranti

    29 Agosto 2025

    Ue, Confeuro: “Lenta e ingovernabile: stop a unanimità politica estera necessaria”

    29 Agosto 2025

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    28 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • A Venezia Canonero, Sofia Coppola e i macaron di "Marie Antoinette" 29 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Alla Mostra del Cinema di Venezia si è tenuta la masterclass di Sofia Coppola e Milena Canonero. La regista e la costumista quattro volte premio Oscar hanno raccontato la loro collaborazione per il film "Marie Antoinette" con un aneddoto sui macaron. xr7/mgg/azn (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Tg News - 29/8/2025 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Israele, ucciso primo ministro Houthi - Cremlino: “Vertice con Zelensky possibile” - Trump toglie la scorta a Kamala Harris - Arrestato ed estradato in Italia terrorista Isis - Informativa alla Procura sui siti sessisti - Pilato e Tarantino fermate per furto a Singapore - Gli italiani tornano a […]
      pillole
    • Bonus psicoterapia, le domande dal 15 settembre 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’INPS, d'intesa con il Ministero della Salute, ha individuato dal 15 settembre al 14 novembre 2025 la finestra temporale per presentare la domanda di accesso al contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. Il beneficio è destinato ai cittadini con un reddito ISEE in corso di validità non superiore […]
      pillole
    • Tg Economia - 29/8/2025 29 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ocse, Pil in crescita nel secondo trimestre - Le auto elettriche non piacciono agli italiani - Scuola, nuove assunzioni e continuità nel sostegno - L’Italia rischia di perdere 6 milioni di lavoratori abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Norris domina le libere al Gp di Olanda, Hamilton sesto
    • Julia Roberts a Venezia “Il film fa discutere? E’ quello che vogliamo”
    • Trump revoca la protezione dei servizi segreti a Kamala Harris
    • Conte “Champions il massimo per un club, ma ora testa al Cagliari”
    • Gasperini “Soddisfatto della mia Roma, Sancho? Non preghiamo nessuno”
    • Von der Leyen “Putin predatore, Europa sia pronta a difendersi”
    • In Europa League Roma 2 volte a Glasgow, Bologna sfida Aston Villa
    • Meloni “Disgustata da siti sessisti, la tutela della privacy è decisiva”
    • Scuola, oltre 41mila docenti assunti per l’anno scolastico 2025/2026
    • Kallas “Putin deride gli sforzi per la pace, servono sanzioni”
    Recenti

    Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo domina contro l’azzurro e vola agli ottavi

    29 Agosto 2025

    Rolls-Royce Spectre Inspired by Primavera: l’eleganza della rinascita

    29 Agosto 2025

    Skoda Vision O: interni sostenibili e innovativi

    29 Agosto 2025

    Nuova Peugeot 308 2025: look futuristico e interni digitalizzati

    29 Agosto 2025
    Primo Piano

    Us Open, troppo Alcaraz per Darderi: lo spagnolo domina contro l’azzurro e vola agli ottavi

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Carlos Alcaraz avanza agli ottavi di finale dello Us Open, quarta e ultima…

    Rolls-Royce Spectre Inspired by Primavera: l’eleganza della rinascita

    Skoda Vision O: interni sostenibili e innovativi

    Nuova Peugeot 308 2025: look futuristico e interni digitalizzati

    Lavoro

    Professioni, De Luca (Consulenti Lavoro): “Asse.co? no a polemiche, bene razione nostra categoria”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Balneari, Ballarin (Anab): “Gestione assistenti bagnanti allo Stato, più occupazione e sicurezza”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, arredo nel mirino? I marchi italiani rispondono con qualità e diversificazione

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.