Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding
    • Chiude forum sessista ‘Phica’: “Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici”
    • Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: “Non faccio parte del biglietto vacanza”
    • Milan, si chiude per Nkunku: trattativa ai dettagli con il Chelsea
    • Rai Radio 1 cancella ‘Giù la Maschera’, Foa: “Molto amareggiato, decisione politica”
    • La musica dell’estate 2025 è (quasi) tutta italiana, in classifica un solo brano straniero
    • Formula 1, si corre in Olanda: il programma e dove vedere il Gp in tv
    • Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Linfomi, esperti ‘con terapia di prima linea guarisce il 60% con forma aggressiva
    Salute

    Linfomi, esperti ‘con terapia di prima linea guarisce il 60% con forma aggressiva

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla29 Aprile 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Ogni anno in Italia si stimano circa 15.500 nuovi casi di linfoma (13.271 per il linfoma non Hodgkin e 2.218 per il linfoma di Hodgkin nel 2024). Oggi è possibile parlare di guarigione per una percentuale significativa di pazienti colpiti da linfoma diffuso a grandi cellule B in stadio avanzato, una forma aggressiva di linfoma non Hodgkin caratterizzata dalla rapida crescita dei linfociti B. Il 60% delle persone trattate con la terapia di prima linea guarisce. E grazie all'immunoterapia, oggi anche la metà dei pazienti che non rispondono più alla prima linea di trattamento guarisce. Prima dell'arrivo di queste cure innovative, invece, la sopravvivenza di questi pazienti era di circa 6 mesi. Buone notizie di cui si parlerà il 9 e 10 maggio a Roma, durante la seconda edizione del convegno internazionale 'The Lymphomas Conference' con i più importanti esperti da tutto il mondo per fare il punto sulla biologia e il trattamento di tutti i tipi di linfomi.  Sono promettenti – sottolineano gli specialisti – anche i risultati della ricerca sulle nuove immunoterapie, posizionate in prima linea, per trasferire questi risultati in pazienti mai trattati in precedenza. La prospettiva di anticipare l'immunoterapia in prima linea potrebbe infatti incrementare significativamente la percentuale di pazienti guariti. Un'ulteriore nuova frontiera è costituita dalla caratterizzazione molecolare del linfoma diffuso a grandi cellule B, che mira alla medicina di precisione assoluta cioè, tramite indagini diagnostiche approfondite, a identificare quale sia la terapia migliore per il singolo paziente. Il test per eseguire questo tipo di caratterizzazione tuttavia è molto sofisticato e disponibile solo in pochi centri di riferimento e si sta cercando di trovare il modo di rendere tali informazioni genetiche fruibili nella pratica clinica. Molto importanti anche i risultati ottenuti dalla ricerca nel linfoma di Hodgkin, con quasi il 90% dei pazienti vivo a 5 anni, che costituisce uno dei maggiori successi dell’oncologia moderna. Il convegno capitolino è organizzato dall'Unità di Ematologia e Trapianti dell'Irst 'Dino Amadori' Irccs di Meldola e ha il patrocinio di Ail (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), Fil (Fondazione italiana linfomi), Gitmo (Gruppo italiano per il trapianto di midollo osseo, cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare), Sie (Società italiana di ematologia) e Sies (Società italiana di ematologia sperimentale).  "I linfomi non Hodgkin costituiscono un gruppo eterogeneo di neoplasie ematologiche che originano dai linfociti B o T e possono avere un comportamento indolente o aggressivo – spiega Gerardo Musuraca, direttore dell'Ematologia e Trapianti all'Irst Dino Amadori e presidente del convegno insieme a Nicola Normanno, direttore scientifico dell'Irst – I linfomi diffusi a grandi cellule B sono i più frequenti in Occidente e rappresentano circa un terzo dei casi di linfoma non Hodgkin. Siamo di fronte a una svolta nella cura di questa malattia e a prospettive senza precedenti. La prima linea di terapia è costituita dalla immunochemioterapia, che è in grado di curare circa il 60% delle persone, ma, nei pazienti ricaduti o refrattari, è oggi disponibile l'immunoterapia che ha rivoluzionato la prognosi e la sopravvivenza. Oggi circa la metà del 40% di pazienti che falliscono la prima linea e che un tempo avevano scarse possibilità di sopravvivenza può essere curata e guarita attraverso la terapia cellulare con Car-T, con gli anticorpi bispecifici e con le nuove immunoterapie, come gli anticorpi coniugati con veleni cellulari".  In Italia – ricorda una nota – le Car-T sono già approvate e utilizzate dalla seconda linea di terapia e si basano sui linfociti del paziente, modificati geneticamente, che vanno a colpire direttamente il tumore. Gli anticorpi bispecifici sono invece disponibili dalla terza linea in poi e agiscono come una 'calamita' tra la cellula malata e i linfociti T del paziente, scatenando la risposta antitumorale. "Sono in corso, inoltre – continua Musuraca – studi con anticorpi bispecifici anche in seconda linea, che potenzialmente potrebbero rivoluzionare ulteriormente le opzioni terapeutiche. Questo perché tale approccio ha il potenziale per migliorare gli importanti risultati già ottenuti con le Car-T, ma con una migliore maneggevolezza e tollerabilità, avendo la caratteristica, i bispecifici, di poter essere associati tra loro o con la chemioterapia. Se i risultati delle sperimentazioni saranno confermati da follow-up più lunghi, sarà possibile utilizzare gli anticorpi bispecifici anche prima delle Car-T o come 'ponte' verso la terapia con Car-T. Infine, le suddette terapie innovative, si stanno sperimentando anche nell'associazione con la tradizionale immunochemioterapia in prima linea (bispecifici+chemioterapia) o addirittura con la sostituzione della stessa, a favore di una immunoterapia Car-T, in prima linea senza chemioterapia. Rimarrà comunque, nel futuro, necessario unire alla grande efficacia dell’immunoterapia la scoperta di marker genetici o genomici, che consentano di individuare la terapia migliore per il singolo paziente".  Al congresso è previsto l'intervento di una delle più importanti ricercatrici al mondo su questo tema, Margaret Shipp (Dana Farber Harvard Cancer Center, Boston), una di quelle che ha scoperto la caratterizzazione molecolare del linfoma diffuso a grandi cellule B. "Si discuterà anche della standardizzazione della profilazione molecolare, in modo che i risultati possano essere riproducibili e confrontabili nei vari studi – prosegue Normanno – A Meldola è stato infatti avviato uno studio di diagnostica molecolare approfondita, che vuole rendere standardizzabile la caratterizzazione molecolare attraverso l'utilizzo di pannelli genetici e mutazionali già pronti e disponibili in commercio. La sperimentazione coinvolge vari centri dell'Emilia Romagna e prevede di arruolare più di 100 pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B. L'obiettivo è una caratterizzazione molecolare approfondita attraverso pannelli multi-omici, da correlare con l'indice di rischio clinico e con i dati delle indagini radiologiche (radiomica). Ciò è attuabile con software di analisi dei dati da integrare, per cercare di ottenere in futuro una metodica ripetibile, affidabile, standardizzata, che comprenda tutte le informazioni suddette, per definire la prognosi secondo un metodo innovativo, ma di facile utilizzo in pratica clinica". Normanno sottolinea che "l''ematologia ha aperto la strada a innovazioni oggi utilizzate anche nei tumori solidi e questo congresso dimostra la capacità dell'Irst Dino Amadori di costruire un ponte della ricerca con i più importanti centri internazionali". Sono rilevanti i progressi della ricerca anche nei linfomi di Hodgkin, evidenziano gli esperti. Oggi il trattamento standard principale è costituito dall'associazione di diversi farmaci chemioterapici (Abvd), mentre nella malattia avanzata (stadio IV) è prevista l'aggiunta di un anticorpo monoclonale anti-CD30 per potenziare l'effetto della chemioterapia.  "Al congresso verranno discussi i risultati di 2 studi in grado di rivoluzionare il trattamento della malattia avanzata – rimarca Musuraca – Uno ha confrontato l'aggiunta di nivolumab, una molecola immunoterapica, a 3 farmaci chemioterapici, con lo schema costituito dall'anticorpo monoclonale anti-CD30 più chemioterapia, attuale standard di cura per la malattia avanzata. L'associazione di immunoterapia e chemioterapia ha evidenziato migliori risposte e tollerabilità in prima linea in persone di tutte le età, inclusa una quota di pazienti pediatrici. La sopravvivenza libera da progressione a 2 anni ha raggiunto il 92% rispetto all'83% con la terapia standard". L'altro studio riguarda il nuovo regime BrECADD e sarà discusso al congresso da uno degli autori, Peter Borchmann (Università di Colonia, Germania). "Il regime di chemioterapia intensiva BEACOPP è stato confrontato con il nuovo schema BrECADD, una combinazione di 6 farmaci antineoplastici incluso un anticorpo monoclonale anti-CD30. La nuova combinazione ha evidenziato una sopravvivenza libera da progressione a 4 anni del 94,3% rispetto al 90,9% con BEACOPP. Non solo: BrECADD ha evidenziato meno effetti collaterali, considerando anche la fertilità post trattamento. L'attenzione alla qualità di vita dei pazienti, giovani e anziani, sta diventando sempre più centrale".  "The Lymphomas Conference 2nd edition" si configura – conclude la nota – come uno degli appuntamenti più importanti dell'anno nell'ambito dei linfomi e certamente sarà un momento straordinario di incontro e scambio di conoscenze tra esperti internazionali, che porterà a nuovi progetti e collaborazioni tra Irst e gli altri centri oncoematologici presenti nel mondo. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    28 Agosto 2025

    Chiude forum sessista ‘Phica’: “Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici”

    28 Agosto 2025

    Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: “Non faccio parte del biglietto vacanza”

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20252 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Attacco russo su Kiev nella notte, 15 i morti e decine di feriti 28 Agosto 2025
      KIEV (ITALPRESS) - Sono 15 le vittime del raid russo lanciato nella notte su Kiev con missili e prendendo di mira regioni lontane dalle linee del fronte. Secondo le autorità ucraine, citate dal Kyiv Independent, tra le vittime ci sarebbero almeno tre minori di 2, 14 e 17 anni. I feriti sono almeno quarantotto e […]
      pillole
    • Pensione anticipata, come funziona la Quota 103 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La Quota 103 permette ai lavoratori di conseguire il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento di un'età anagrafica di almeno 62 anni e di un'anzianità contributiva minima di 41 anni. Il punto dell'economista Gianni Lepre. mgg/azn
      pillole
    • Incendio nella notte a Pantelleria, lambite diverse abitazioni 28 Agosto 2025
      PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) - Un incendio è divampato ieri notte a Pantelleria (Trapani) dove, intorno a mezzanotte, un rogo alimentato dal forte vento e dalle alte temperature, si stava espandendo sempre di più nella zona nord dell'isola, tra San Marco e San Nicola. Le fiamme sono avanzate velocemente tra campi incolti e macchia mediterranea, procedendo […]
      pillole
    • "Ciak si Vola", l'installazione ITA Airways alla Mostra di Venezia 27 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Un’installazione per creare occasioni di incontro con partner e professionisti del settore, coinvolgere il pubblico e consolidare il proprio impegno a sostegno della cultura e dell’eccellenza italiana. E' “Ciak si Vola”, lo stand con cui Ita Airways è presente all'82esima Mostra del Cinema di Venezia, di cui è Official Airline Carrier. “Ciak […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua
    • I prezzi medi dei Carburanti ad agosto ai minimi dall’estate 2021
    • Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”
    • Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    Recenti

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    28 Agosto 2025

    Chiude forum sessista ‘Phica’: “Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici”

    28 Agosto 2025

    Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: “Non faccio parte del biglietto vacanza”

    28 Agosto 2025

    Milan, si chiude per Nkunku: trattativa ai dettagli con il Chelsea

    28 Agosto 2025
    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read

    (Adnkronos) – Wayla, la prima startup italiana a offrire un servizio di van pooling, annuncia…

    Chiude forum sessista ‘Phica’: “Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici”

    Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: “Non faccio parte del biglietto vacanza”

    Milan, si chiude per Nkunku: trattativa ai dettagli con il Chelsea

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.