Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”
    • Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno
    • Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio
    • Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov
    • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto
    • Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato
    • Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”
    • Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Mieloma multiplo, in Italia primo anticorpo bispecifico con target Gprc5d
    Salute

    Mieloma multiplo, in Italia primo anticorpo bispecifico con target Gprc5d

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla14 Aprile 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – L'anticorpo bispecifico umanizzato talquetamab è disponibile e rimborsato in Italia. Sviluppato da Johnson & Johnson con somministrazione per via sottocutanea e pronto all'uso – informa la farmaceutica – è indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato e refrattario che abbiano ricevuto almeno 3 precedenti terapie, compresi un agente immunomodulatore, un inibitore del proteasoma e un anticorpo anti-CD38, e che abbiano mostrato progressione della malattia durante l'ultima terapia. Si tratta della prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come bersaglio il Gprc5d (G-protein coupled receptor family C group 5 member D), un recettore orfano altamente espresso sulle cellule di mieloma, ma con bassa espressione in quelle normali e nei tessuti umani normali. Il mieloma multiplo è un tumore del sangue raro che ha origine nel midollo osseo ed è causato dalla proliferazione senza controllo delle plasmacellule. Si tratta di una malattia che colpisce ogni anno circa 6mila persone in Italia, con il 38% di diagnosi che avvengono dopo i 70 anni di età e una sopravvivenza a 5 anni di circa il 50 %. Si tratta di "una malattia caratterizzata da fasi di remissione indotte dall'efficacia delle terapie e da fasi di malattia attiva dovute, invece, a fenomeni di resistenza ai farmaci stessi – spiega Monica Galli, dirigente medico di primo livello divisione di Ematologia, Asst Papa Giovanni XXIII, Bergamo – La sfida che dobbiamo affrontare nella pratica clinica è proprio la gestione della malattia in fase avanzata, con pazienti che sono stati trattati con tutte le opzioni terapeutiche disponibili e sviluppato refrattarietà alle stesse. L'arrivo di talquetamab in Italia rappresenta, dunque, un significativo passo avanti per una categoria di pazienti che, fino ad oggi, disponeva di poche alternative terapeutiche e con risposte non sempre adeguate". Talquetamab, secondo anticorpo bispecifico disponibile per il mieloma multiplo, è in grado di riconoscere e legare da un lato il recettore Gprc5d presente sulle cellule di mieloma e dall'altro il CD3 sulle cellule T, permettendo a queste due cellule di entrare in contatto e aiutare quindi il sistema immunitario a combattere il tumore stesso. "L'identificazione del Gprc5d come nuovo target terapeutico ha portato negli studi clinici a risposte profonde. Inoltre – illustra Elena Zamagni, professore associato di Ematologia dell'Istituto di Ematologia 'L. e A. Seràgnoli' Irccs Aou S. Orsola-Malpighi di Bologna – a differenza di altri target per il mieloma multiplo, la sua espressione sulle cellule del sistema immunitario è limitata, fornendo un nuovo importante approccio per colpire questa malattia così eterogenea. Se guardiamo alla pratica clinica, la via di somministrazione sottocutanea rappresenta un vantaggio sia per i pazienti sia per gli addetti ai lavori in quanto, seppur con la necessità di un monitoraggio addizionale, la terapia può essere praticata in un ambiente di Day hospital. Inoltre, trattandosi di una terapia pronta all'uso, può essere prontamente utilizzata in caso di rapida progressione della malattia. Oggi, grazie alla ricerca scientifica – sottolinea – assistiamo a un ampliarsi di scelte terapeutiche per il mieloma che ci permette una maggiore personalizzazione della terapia, sulla base non solo dell'efficacia, ma anche considerando il profilo di sicurezza e gli aspetti pratici come la modalità di somministrazione, che sono fattori rilevanti per la vita quotidiana dei pazienti. Grazie all'arrivo di talquetamab, inoltre, si può anche rispondere al bisogno clinico di quei pazienti che sono già stati esposti ad agenti diretti contro l'antigene di maturazione delle cellule B (Bcma)"  L'efficacia e la sicurezza di talquetamab sono state determinate dallo studio multicentrico in aperto di fase 1 Monumen-TAL 1. Secondo i risultati più recenti dello studio – riporta una nota – nei pazienti trattati settimanalmente con la dose di talquetamab 0,4 mg/kg, il tasso di risposta complessiva (Orr) è stato del 74,1% (intervallo di confidenza al 95%). Nello specifico, il 26,6% dei pazienti trattati ha ottenuto una risposta parziale molto buona (Vgpr), con il 9,8% che ha ottenuto una risposta completa (Cr) e il 23,1% che ha raggiunto una risposta completa stringente (sCr). Il tempo mediano alla prima risposta è stato pari a 1,2 mesi (range, 0,2-10,9). Inoltre, il 30,8% dei trattati ha raggiunto la negatività della malattia minima residua (Mrd) alla soglia di sensibilità 10-5, mentre nei pazienti che hanno raggiunto una risposta completa o migliore, il tasso di negatività della Mrd si è assestato al 54,2%. Nei pazienti trattati con la dose 0,8 mg/kg a cadenza quindicinale, invece, l'Orr è stato del 69,5% (intervallo di confidenza al 95%). Nello specifico, il 18,8% dei pazienti trattati con talquetamab ha ottenuto una Vgpr: il 9,1% in Cr e il 31,2% in sCr. Il tempo mediano alla prima risposta è stato pari a 1,3 mesi (range, 0,2 – 9,2). Inoltre, il 29,7% ha raggiunto Mrd alla soglia di sensibilità 10-5, mentre nei pazienti che hanno raggiunto una risposta completa o migliore il tasso di negatività della Mrd si è assestato al 42,9%. La sopravvivenza libera da malattia (Pfs) è stata rispettivamente: 7,5 mesi per la coorte 0,4, mg/kg settimanale; 11,2 mesi per quella 0,8 mg/kg con somministrazione quindicinale; 7,7 mesi per la coorte precedentemente esposta ad altre terapie di reindirizzamento delle cellule T.  Nello scenario terapeutico per il mieloma multiplo, talquetamab rappresenta una nuova opportunità per i pazienti con malattia pluri-refrattaria che, ad oggi, hanno pochi trattamenti a loro disposizione. "Ci auguriamo che l'accesso a questa e alle altre terapie innovative possa essere sempre più rapido ed equo su tutto il territorio nazionale – afferma Nicolò Pozzetto, progetti istituzionali Ail, sezione di Milano – L'Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, da oltre 50 anni è al fianco dei pazienti ematologici con l'obiettivo di sostenere la ricerca, l'assistenza e sensibilizzare l'opinione pubblica contro i tumori del sangue. Attraverso l'opera delle 83 sezioni provinciali, il nostro impegno ultimo è di contribuire a curare al meglio i pazienti". "Da oltre 30 anni Johnson & Johnson investe nella ricerca scientifica per lo sviluppo di farmaci innovativi che rispondano ai bisogni clinici insoddisfatti dei pazienti conclude – dichiara Alessandra Baldini, direttrice medica, Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia – e per essere al fianco dei medici nella cura dei tumori solidi ed ematologici. Il nostro obiettivo è quello di migliorare e prolungare la vita dei pazienti, rendendo le nostre terapie innovative accessibili ai pazienti il più velocemente possibile. La decisione di Aifa di rimborsare questa terapia rappresenta un ulteriore passo avanti nell'aumentare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo refrattario. Proprio per questo – conclude – la nostra pipeline, in continuo sviluppo ed evoluzione, vuole offrire trattamenti sempre più mirati per le diverse necessità dei pazienti, senza fermarsi alla sola efficacia clinica, ma guardando anche a migliorare la loro qualità di vita". —[email protected] (Web Info)

    adnkronos salute
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”

    29 Agosto 2025

    Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

    28 Agosto 2025

    Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20254 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero" 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il Consiglio dei ministri ha appena approvato la riforma del ministero degli Esteri al termine di un iter lungo: la Farnesina prima di questo governo aveva la competenza del commercio internazionale, di fronte a questo cambiamento e a quanto sta accadendo nel mondo serviva una riorganizzazione del ministero in modo da non […]
      pillole
    • Venezia, Baumbach "Film sull'identità e la ricerca di sé" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - "Jay Kelly" è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia diretto da Noah Baumbach. "Se fai un film su un attore, stai facendo una pellicola sull'idendità e la ricerca di sé", spiega il regista. xr7/mgg/mrv (video di Federica Polidoro)
      pillole
    • Venezia, tutti pazzi per George Clooney 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Al Lido c'è grande attesa tra le fan per George Clooney, protagonista del nuovo film "Jay Kelly" di Noah Baumbach. mgg/gsl (Fonte video: La Ragione)
      pillole
    • Venezia, Lanthimos "Nel mio film riflessione sul mondo reale" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Il regista Yorgos Lanthimos porta in concorso, alla Mostra del Cinema di Venezia, il suo nuovo film "Bugonia". "Purtroppo non molto della distopia in questo film è finzione. Gran parte è una riflessione sul mondo reale", afferma il regista. xr7/mgg/gsl (video di Federica Polidoro)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia ko contro la Grecia di Giannis nella 1^ a Eurobasket
    • Sinner vola al 3° turno a New York, avanza anche Musetti
    • Doppio trionfo Italia, Iapichino e Diaz vincono i “diamanti”
    • Trump autorizza vendita di armi all’Ucraina per quasi 1 mld di dollari
    • La Fiorentina accede alla fase successiva di Conference
    • Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”
    • Salvini “Lite con Macron? Il mio era invito a parlare di altro”
    • Meloni “Attacchi su Kiev dimostrano chi non crede nella pace”
    • In Champions Chelsea per Napoli e Atalanta, Inter-Liverpool e Real-Juve
    • Webuild, prende forma la diga di Rogun in Tajikistan
    Recenti

    Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”

    29 Agosto 2025

    Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

    28 Agosto 2025

    Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

    28 Agosto 2025

    Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

    28 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”

    By Fabrizio Gerolla29 Agosto 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – L'Italia non intende mandare soldati sul suolo ucraino. Se c'è un punto fermo…

    Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

    Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

    Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20254 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.