“Accogliamo con favore le misure previste dal Governo nel Documento di Finanza Pubblica, che riconoscono l’urgenza di rilanciare la natalità in Italia. È un segnale importante che il Governo intenda confermare e ampliare strumenti a sostegno delle famiglie e della genitorialità. Particolarmente significativo è il riferimento all’obiettivo di azzerare la child penalty, il divario occupazionale che penalizza le madri, con una stima di incremento dell’occupazione femminile di 6,5 punti percentuali entro il 2040. Questo dato evidenzia quanto sia strategico investire su politiche che favoriscano la conciliazione tra vita e lavoro, la flessibilità occupazionale e un reale cambiamento culturale. È fondamentale stabilizzare e vieppiù implementare strumenti come il bonus nuovi nati, il congedo parentale e l’Assegno Unico e Universale, essenziali per supportare le famiglie e offrire alle giovani coppie la possibilità reale di progettare il futuro con serenità. Auspichiamo che si affermino sempre più interventi strutturali, stabili nel tempo e finanziati con risorse adeguate. Sostenere la famiglia non è un costo, ma il più urgente e lungimirante investimento per il Paese. Una società che mette la famiglia al centro è una società che sceglie la vita, umanizza la società, alimenta la crescita e scommette sul proprio futuro”. Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni Familiari, in merito al Documento di Finanza Pubblica varato dal Governo.
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

