Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il Giubileo al MVSA di Sondrio con la mostra “Holy Cross”
    Segnalate dalla Redazione

    Il Giubileo al MVSA di Sondrio con la mostra “Holy Cross”

    adminBy admin9 Aprile 2025Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    L’Anno Santo viene celebrato dal Comune di Sondrio con l’inaugurazione della mostra d’arte “Holy Cross” al Museo Valtellinese di Storia e Arte venerdì 11 aprile 2025. La mostra sarà aperta per tutto il periodo di Pasqua e di Pentecoste fino a domenica 8 giugno 2025

    Dopo che Papa Francesco ha aperto la Porta Santa in Vaticano, il MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte del Comune di Sondrio presenta la mostra “Holy Cross”, organizzata in occasione della Pasqua 2025 in partnership con la Fondazione Giovanna Dejua. A Palazzo Sassi de’ Lavizzari, venerdì 11 aprile alle ore 18, il Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini e l’Assessore alla Cultura Marcella Fratta, insieme al Direttore del MVSA Alessandra Baruta, inaugurano l’evento che resta visitabile fino a domenica 8 giugno, che conclude la Pentecoste. Va evidenziato che la mostra “Holy Cross” ha ricevuto dalla Santa Sede il patrocinio ufficiale del “Giubileo 2025”, rilasciato dal Dicastero per l’Evangelizzazione a firma dell’arcivescovo Pro-Prefetto Mons. Rino Fisichella. Inoltre, l’evento artistico è stato patrocinato dall’antico e prestigioso Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dalla Diocesi di Como, nonché dalla Provincia di Sondrio.

    Marco Scaramellini, Sindaco di Sondrio, ha dichiarato: «La mostra Holy Cross unisce tre opere d’arte del Novecento dell’artista Giovanna Dejua ad altre quattro opere d’arte, una del Cinquecento e tre dell’Ottocento, di proprietà del Museo Valtellinese di Storia e Arte. L’idea di far dialogare l’arte antica con l’arte contemporanea consente di realizzare la continuità storica richiamata nella bolla d’indizione del Giubileo ordinario dell’anno 2025: “Spes non confundit”. L’Amministrazione Comunale, infatti, ringrazia la Santa Sede che ha inserito la mostra “Holy Cross” negli eventi ufficiali del Giubileo ed è lieta di valorizzare laicamente ogni momento attrattivo dei tanti credenti e non credenti che vogliono vivere anche in mezzo alle Alpi il messaggio di speranza di Papa Francesco per questo Anno Santo».

    Marcella Fratta, Assessore alla Cultura del Comune di Sondrio, ha sottolineato: «Questa mostra voluta dal Comune di Sondrio e curata dal Direttore Alessandra Baruta è una felice iniziativa dove sono presentate al grande pubblico tre splendide opere d’arte contemporanea e tre opere d’arte antica. Ringrazio la Santa Sede, in particolar modo l’arcivescovo Mons. Rino Fisichella e l’Incaricato per gli Affari Culturali Davide Mambriani per aver intessuto un dialogo costruttivo volto al rafforzamento delle relazioni istituzionali con il Comune di Sondrio attraverso l’arte e la cultura. Non per ultimo, voglio esprimere tutta la mia gratitudine al Vescovo di Como, il Cardinale Oscar Cantoni, e al Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, il Cardinale Fernando Filoni, e al Presidente della Commissione Cultura dei Deputati, Onorevole Federico Mollicone, per il loro generoso sostegno alla mostra».

    Cardinale Oscar Cantoni, Vescovo della Diocesi di Como, ha scritto nel catalogo della mostra: «La nostra Diocesi di Como, alla quale appartiene l’intera provincia di Sondrio, è lieta di sostenere iniziativa culturale voluta dal Comune di Sondrio ed organizzata dal Museo Valtellinese di Storia ed Arte (MVSA), che ha deciso di realizzare la mostra intitolata “Holy Cross” nella ricorrenza della Santa Pasqua. L’evento ospitato a Palazzo Sassi de Lavizzari ha ricevuto il patrocinio dal Dicastero per l’Evangelizzazione, ottenendo l’inserimento ufficiale nelle celebrazioni del Giubileo 2025».

    Federico Mollicone, Presidente della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati, ha espresso nel catalogo “Holy Cross”: «Mi complimento con il Museo Valtellinese di Storia ed Arte, il Comune di Sondrio e la Fondazione Giovanna Dejua per l’organizzazione di questa prestigiosa iniziativa culturale e per proseguire il percorso di valorizzazione dell’arte sacra astratta di questa artista. Come Commissione Cultura della Camera dei Deputati, sosteniamo convintamente operazioni di promozione dell’arte contemporanea come questa».

    Paolo Perrone, Presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ha dichiarato: «L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha colto l’invito a stampare il catalogo della mostra d’arte sacra “Holy Cross”, voluta dal Comune di Sondrio ed organizzata dal Museo Valtellinese di Storia ed Arte (MVSA) in partnership con la Fondazione Giovanna Dejua. La mostra è ospitata nel cinquecentesco Palazzo Sassi de’ Lavizzari, luogo espositivo davvero importante a livello architettonico e storico, nonché per il paesaggio mozzafiato delle Alpi che fa da cornice alla mostra. L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha stampato questo catalogo consapevole di lasciare un segno tangibile della unicità delle opere d’arte di Giovanna Dejua – già nota per il catalogo “Nativity” – e degli artisti del passato».

    Alessandra Baruta, Curatore della mostra, Direttore dei Musei Civici del Comune di Sondrio (MVSA, CAST e MuMiVV), ha esteso la spiegazione dell’importanza della mostra evidenziando che «quest’anno è davvero un momento di speciale unione: la Pasqua cattolica e la Pasqua ortodossa coincidono nello stesso giorno. L’arte ha sempre avuto il potere di attraversare i secoli, mettendo in comunicazione epoche diverse unite da un linguaggio universale. La mostra “Holy Cross” nasce proprio da questa volontà di dialogo, intrecciando le opere della collezione del MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte del Comune di Sondrio con la ricerca contemporanea di Giovanna Dejua: un viaggio che indaga la dimensione spirituale e simbolica della Settimana Santa ed intende partecipare alle celebrazioni per il Giubileo 2025. Questo evento, nato dalla partnership tra la Fondazione Giovanna Dejua e il Comune di Sondrio, è stato insignito anche del patrocinio del Dicastero del Vaticano per l’Evangelizzazione e del patrocinio dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, riconoscimenti che ne sottolineano il valore spirituale e culturale: un sostegno istituzionale che evidenzia la capacità della mostra di inserirsi in un contesto più ampio di riflessione sul sacro, riaffermando il ruolo dell’arte come veicolo di dialogo e approfondimento interiore. Le opere selezionate delle collezioni del MVSA, che trovano l’adeguato spazio in questo catalogo con commento critico del Prof. Claudio Strinati, raccontano la devozione, la tradizione e il nostro territorio attraverso lo sguardo dell’arte e della storia che le attraversa».

    Angelo Paletta, Direttore della Fondazione Giovanna Dejua, ha spiegato: «Ringrazio il Comune di Sondrio e il Museo Valtellinese di Storia ed Arte per aver organizzato questa splendida mostra nel cinquecentesco Palazzo Sassi de’ Lavizzari. Il Giubileo ordinario 2025 focalizzato sulla speranza preannuncia il Giubileo straordinario del 2033 incentrato sulla morte e resurrezione di Cristo. La tematica della santa Croce è quindi al centro della mostra “Holy Cross” e la Fondazione Giovanna Dejua ha prestato tre opere del “Nuovo Progetto Astratto” realizzate nel Novecento dell’artista Giovanna Dejua intitolate “Red Cross”, “White Cross”, “Pink Cross”, per creare un’operazione culturale in unione con le opere di importanti artisti del Cinquecento e dell’Ottocento di proprietà del Comune di Sondrio».

    In particolare, la qualità delle opere in mostra è dichiarata nel saggio scritto dal famoso critico e storico dell’arte Claudio Strinati, che ha dettagliato a livello scientifico i significati, le connessioni ed il valore delle opere e degli artisti presenti nella mostra “Holy Cross”: «Tre opere di Giovanna Dejua per il Giubileo della Speranza 2025 accostate in un sapiente percorso curatoriale a quattro opere del Museo Valtellinese di Storia e Arte tra il tardo Seicento e l’Ottocento. Tre opere, quelle della Dejua, che hanno lo stesso soggetto, la Croce. Ma raffigurata secondo il principio della variazione sul tema, per servirci qui di una metafora musicale, ed in dialogo efficace e mai scontato con tre potenti icone russe e greche del diciannovesimo secolo e una pregevole Crocifissione con la Madonna, San Giovanni, San Martino e il povero di Giovanni Pietro Gnocchi, allievo di Aurelio Luini e pregevole esponente della scuola lombarda tardorinascimentale-manierista. Le tre Croci in mostra di Giovanna Dejua corrispondono ad altrettante domeniche: la domenica Laetare (Pink Cross) la domenica della Passione (Red Cross) la domenica di Resurrezione (White Cross). Le tre opere rientrano in un progetto unitario cui l’artista è arrivata già da molti anni e che l’accompagna da allora in poi in un lungo cammino sempre coerente con se stesso, e insieme in continuo sviluppo. L’artista stessa l’ha denominato Nuovo Progetto Astratto e in queste tre opere oggi in mostra l’equilibrio singolare e avvincente tra la volontà di astrazione dell’artista e l’esigenza, comunque, di rappresentare trovano un punto di equilibrio emblematico proprio là dove è più facile intendere il senso profondo di quel progetto estetico».

    Tra i ringraziamenti sono stati citati la Comunità Montana Valtellina di Sondrio, l’Ordine degli Architetti di Sondrio, l’Ordine degli Ingegneri di Sondrio, la Fondazione ProValtellina, unitamente ai partner della mostra tra cui vi sono lo statunitense Acton Institute, la Fondazione Rezza e Tota Pulchra.

    “Holy Cross” Fondazione Giovanna Dejua Museo Valtellinese di Storia e Arte del Comune di Sondrio
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    • Cina, il parco nazionale del Panda Gigante santuario della biodiversità 23 Novembre 2025
      Il Parco Nazionale del Panda Gigante della Cina protegge circa 1.340 panda giganti selvatici e funge anche da santuario per oltre 8.000 altre specie rare e simpatriche. Durante la Global Panda Partners Conference 2025 (GPP), appena conclusa, i principali esperti hanno riconosciuto l'approccio scientifico della Cina alla conservazione dei panda. (XINHUA/ITALPRESS) (Fonte video: Xinhua) mec/abr/
      pillole
    • Paolo Jannacci "Ornella Vanoni per sempre icona di Milano" 23 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Milano non perde niente. Perché grazie a Ornella e al suo modo di interpretare la vita, la città conserverà sempre lo status artistico che Ornella ci ha regalato". Così Paolo Jannacci, figlio del noto cantautore Enzo Jannacci, all'uscita dalla camera ardente di Ornella Vanoni. "Ornella - ha aggiunto - rimarrà per sempre […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    • A Las Vegas fondo McLaren irregolare, squalificati Norris e Piastri
    Recenti

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025
    Albano Laziale

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    By marco23 Novembre 202558 Albano Laziale 2 Mins Read

    Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani…

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.