(Adnkronos) –
Hertz Italia ha scelto di affidarsi alla soluzione “Smart Vehicle Protector” di Targa Telematics per rafforzare la sicurezza della propria flotta e prevenire furti e utilizzi impropri. Il sistema, basato sulla intelligenza artificiale e il machine learning, rappresenta un’evoluzione del precedente servizio di recupero veicoli rubati, già adottato con successo nella lunga collaborazione tra le due aziende. L’introduzione di questa nuova tecnologia ha permesso a Hertz di ridurre in modo significativo i danni legati a furti e appropriazioni indebite, raggiungendo un tasso di recupero dei veicoli rubati fino al 95%.
Massimo Scantamburlo, AD e Direttore Generale di Hertz Italia ha dichiarato: “Questa partnership, che dura da oltre dieci anni, ci consente di proteggere i nostri asset con strumenti avanzati e personalizzati”.
La piattaforma analizza in tempo reale una serie di parametri per individuare potenziali rischi: movimenti anomali dei veicoli, comportamenti sospetti dei clienti, ingressi in aree sensibili o non autorizzate, fino all’incrocio con eventuali insolvenze pregresse. In presenza di anomalie, il sistema genera allarmi che permettono un intervento tempestivo. Fondamentale anche il supporto della Centrale Operativa di Targa Telematics, attiva 24 ore su 24, che coordina le azioni in caso di furto, collaborando direttamente con le Forze dell’Ordine.
Massimiliano Balbo di Vinadio, Vice President Sales LA di Targa Telematics ha aggiunto: “Con Hertz abbiamo costruito un modello evolutivo, capace di anticipare i rischi e rispondere in modo mirato”.
La raccolta storica dei dati consente di aggiornare costantemente i modelli di rischio, rendendo la protezione della flotta sempre più efficace. Un esempio concreto di come l’innovazione digitale possa migliorare la gestione e la sicurezza nel settore del noleggio auto. —[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

