(Adnkronos) –
Renault dà il via alle prenotazioni della nuova Renault 5 Turbo 3E, reinterpretazione 100% elettrica e moderna delle leggendarie Turbo e Turbo 2. Prodotta in 1.980 esemplari numerati, unisce prestazioni estreme e design provocatorio in una “supercar compatta” fuori dagli schemi. Il processo di acquisto è inedito. Dal 22 aprile, chi desidera prenotare il proprio esemplare può accedere a un sistema online ufficiale, che porterà alla firma in concessionaria di un voucher da 50.000 euro. Questo garantirà priorità nell’ordine, e la possibilità opzionale di scegliere il numero identificativo. I primi 500 clienti avranno la priorità. Le consegne inizieranno nel 2027, con configurazione definitiva e personalizzazione attese nel 2026. I mercati coinvolti comprendono Europa (UK incluso), Medio Oriente, Turchia, Giappone e Australia. Basata su una piattaforma in alluminio e dotata di due motori elettrici posteriori da 540 CV e 4.800 Nm, accelera da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi. L’architettura a 800 volt e la batteria da 70 kWh consentono una ricarica rapida fino a 350 kW, con autonomia WLTP oltre i 400 km. Renault ha previsto anche un programma di personalizzazione su misura: oltre a livree storiche e da corsa, i clienti potranno progettare grafiche uniche, colori e materiali per esterni e abitacolo, affiancati dai designer ufficiali. Il progetto coinvolge anche la rete di concessionari attraverso un modello di prefinanziamento condiviso. Lo sviluppo è curato da Alpine, la produzione avverrà presso la Manufacture Alpine Dieppe Jean Rédélé, mentre Ampere e Mobilize forniranno supporto tecnico e servizi digitali. Dopo il lancio prenotazioni, la Turbo 3E sarà esposta nei centri RNLT in Europa e al Goodwood Festival of Speed 2025, dal 10 al 13 luglio. —[email protected] (Web Info)
News
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

