“Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare italiano. Tuttavia, è sempre più evidente come la valorizzazione del sistema fieristico nazionale si stia concentrando prevalentemente nel Nord Italia, a scapito delle regioni meridionali. Tutto questo ci preoccupa molto”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. Che poi prosegue: “Il Sud è territorio ricco di eccellenze agroalimentari, tradizioni agresti e produzioni d’eccellenza che meritano una vetrina fieristica adeguata, capace di attrarre buyer internazionali, sostenere le piccole imprese agricole locali e rafforzare i legami con la comunità. È necessario un piano strutturato di rilancio delle fiere nel Meridione, a partire da investimenti infrastrutturali che rendano queste aree più accessibili e competitive”. Secondo Confeuro, il rilancio del Sud passa dunque anche e sopratutto da una nuova visione strategica: “Non possiamo più permetterci un’Italia a due velocità. Chiediamo al Governo di investire maggiormente su infrastrutture primarie al Sud, in particolare con progetti di straordinari di infrastrutture idriche, logistiche, ferroviarie e digitali. Insieme – conclude Tiso – possiamo costruire un futuro equo e sostenibile per l’agricoltura italiana, dove ogni territorio abbia le stesse opportunità di crescita e visibilità”.
News
- Zelensky con vestito ‘normale’ alla Casa Bianca, Trump: “Stai benissimo”
- West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio: 5 con sindrome neurologica
- Ucraina, via all’incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca
- Ucraina, Meloni: “Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace”
- Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
- Fonti palestinesi: “Hamas accetta nuova proposta cessate fuoco a Gaza”
- Gaza, colonnello Verdolini: “Lanciate 96 tonnellate di cibo”
- Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine