Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Inchiesta Milano, Sala affida deleghe urbanistica a vicesindaca: “Ma è soluzione temporanea”
    • Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi: l’indagine Socialcom
    • Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più
    • Tour de France, Van der Poel ha la polmonite: costretto a ritirarsi
    • “Libertà dell’arte non è impunità morale”, l’articolo di Giulia Mazzoni sul concerto di Gergiev annullato
    • Paola Di Benedetto si sposa, “mille volte sì” alla proposta di Raoul Bellanova
    • Il brand di Meghan Markle nel mirino dell’esperto di marketing: “As ever? Fa schifo”
    • Suicidio assistito, Laura Santi è morta: si è autosomministrata il farmaco in casa
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Territori, Innovazione e Alimentazione: l’Italia verso la nuova agenda europea
    Innovazione & tecnologia

    Territori, Innovazione e Alimentazione: l’Italia verso la nuova agenda europea

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla28 Maggio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – la Sala Stampa della Camera dei Deputati ha ospitato la conferenza "Territori, Innovazione e Alimentazione: l'Italia verso la nuova agenda europea", un evento promosso da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori. L'iniziativa ha rappresentato un momento cruciale di confronto strategico sulle nuove direttive europee in materia alimentare, ponendo l'accento sulle opportunità per le imprese agroalimentari italiane, i territori produttivi e le innovazioni nei settori agritech e food tech. La conferenza ha analizzato le ricadute delle politiche europee sul comparto agroalimentare, evidenziando come le tecnologie innovative possano migliorare qualità, sostenibilità e tracciabilità dei prodotti. Particolare attenzione è stata dedicata alle eccellenze italiane nei settori horeca, carne e trasformazione delle filiere storiche, esempi virtuosi di integrazione tra tradizione e modernità. Il tutto oggetto di un manifesto dedicato come contributo alle istituzioni e agli stakeholder di settore.  L’evento ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e imprenditori, tra cui due casi di successo: HAM Gourmet Srl e Soplaya. Tra i relatori: l’On. Alessandro Giglio Vigna, Presidente della Commissione Affari Europei della Camera dei Deputati; l’On. Maria Chiara Gadda, Vicepresidente della Commissione Agricoltura; Fabrizio Spada, Direttore Relazioni Istituzionali degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia; Salvatore Russo, C.E.O & Founder HAM Gourmet Srl; Giuseppe Maria Arditi, Presidente di Ristopiù e Responsabile Rapporti Istituzionali ADHI; Lorenzo Calabrese, Head of Sales Soplaya; Giovanni Messina, PhD, Professore di Fisiologia presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”; Nicola De Leonardis, Presidente di Confcooperative FedAgriPesca Campania; Giuliano Palma, Professore e Avvocato Cassazionista. 
    L’On. Alessandro Giglio Vigna, Presidente della Commissione Affari Europei, ha sottolineato l’importanza di allineare le politiche nazionali alle nuove direttive europee per rafforzare la competitività del settore agroalimentare italiano. Ha evidenziato come “un settore agro-alimentare equo, sostenibile e attrattivo per i giovani, nel rispetto dei limiti planetari, competitivo e resiliente, orientamenti politici già evidenziati nella normativa 2024-2029 prevedono una visione per l’agricoltura e l’alimentazione che esaminerà come garantire la sostenibilità e la competitività a lungo termine del nostro settore agricolo nazionale entro i confini del Pianeta, in questo contesto rimarrà fondamentale che i produttori dispongano di un reddito giusto e sufficiente e che sia garantito il sostegno alle aziende agricole”. 
    L’On. Maria Chiara Gadda, Vicepresidente della Commissione Agricoltura, ha posto l’accento sulla necessità di un approccio integrato tra innovazione e tutela delle filiere tradizionali. “Non possiamo pensare che quanto fatto finora sia valido per sempre. Esistono condizioni di sistema, fattori esterni e fragilità strutturali del nostro comparto produttivo che ci rendono sempre più vulnerabili. Non c’è tecnologia o innovazione che possa davvero essere applicata in campo se non è accompagnata da un corretto approccio in termini di informazione e formazione. Possiamo investire quanto vogliamo nell’agricoltura di precisione, ma se l’agricoltore non è in grado di interpretare e gestire i dati, non si otterranno risultati efficaci. Le normative europee devono essere riviste, sia a livello comunitario che nazionale, perché esistono problematiche specifiche del nostro Paese che vanno affrontate. Occorre inoltre promuovere politiche di aggregazione: è proprio attraverso l’aggregazione che si possono trasferire valore, innovazione e una giusta remunerazione all’intera filiera”. “Questo Manifesto presentato rappresenta un passo cruciale per posizionare l’Italia come leader nell’innovazione agroalimentare in Europa. L’integrazione tra tradizione e tecnologie all’avanguardia, come agritech e food tech, è la chiave per valorizzare i nostri territori e le nostre eccellenze. ANGI è orgogliosa di promuovere questo Manifesto e dialogo strategico tra istituzioni, imprese e accademici, con l’obiettivo di costruire un futuro sostenibile e competitivo per il settore alimentare italiano”, ha dichiarato Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI.
     
    Salvatore Russo, il C.E.O & Founder HAM Gourmet Srl, ha evidenziato la necessità di aprire un dialogo con le istituzioni: “Dodici anni fa è nata l’azienda HAM Gourmet con l’obiettivo di creare un hamburger in purezza che privilegi la qualità della carne e tuteli la qualità della filiera produttiva. Attualmente l’obiettivo è quello di creare conoscenza attraverso le istituzioni, abbiamo bisogno che le istituzioni entrino nel merito e aiutino il consumatore finale a poter scegliere prodotti derivanti da una filiera produttiva di qualità”. 
    Lorenzo Calabrese, Head of Sales Soplaya, ha sottolineato l’esigenza di raggiungere obiettivi a livello nazionale ed europeo: “Noi di Soplaya abbiamo come obiettivo quello di avere un’eccellenza in termini di proposta commerciale, consolidarci a livello nazionale e aumentare il nostro network di clienti, creare esperienze internazionali per espanderci in Europa”. 
    Giovanni Messina, PhD, Professore di Fisiologia presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”, ha posto l’attenzione sulla consapevolezza e l’educazione alimentare: “Può risultare difficile avere una sintesi tra la valorizzazione del territorio e le filiere produttive delle PMI, l’interazione che esiste tra impresa, territorio e salute è spesso complessa poiché dovremmo in primis sdoganare gli atteggiamenti che bandiscono la carne rossa dalle nostre tavole e concentrarci sul processo che va a definire la prevenzione primaria, integrando alcuni gruppi di nutrienti, tra cui la carne rossa, che vengono definiti fondamentali secondo alcuni dettami della dieta mediterranea”. 
    Giuliano Palma, Professore e Avvocato Cassazionista, ha portato all’attenzione la tematica della dichiarando: “Storicamente, il settore dell’agroalimentare non è stato mai considerato un aspetto portante dell’economia italiana nonostante faccia parte della nostra storia e della nostra cultura. Esiste un sistema di etichettatura non chiaro, in particolare quando si parla di carne, per quanto riguarda il contenuto, la tipologia e la percentuale espressa sulle confezioni. Inoltre vi è una frammentazione di regolamenti a livello regionale che dovrebbe essere superata il prima possibile al fine di tutelare il consumatore in ogni parte del territorio italiano”. Immgine di cover generata con il supporto di Gemini —[email protected] (Web Info)

    adnkronos tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Inchiesta Milano, Sala affida deleghe urbanistica a vicesindaca: “Ma è soluzione temporanea”

    22 Luglio 2025

    Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi: l’indagine Socialcom

    22 Luglio 2025

    Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più

    22 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    By marco21 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    Nel panorama del lavoro italiano, il tema pensionistico rimane assolutamente centrale e quanto mai attuale.…

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Webuild, completata Galleria Casalnuovo sulla Linea AV/AC Napoli-Bari 22 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari compie un passo decisivo con il completamento della Galleria Casalnuovo sulla tratta Napoli-Cancello, realizzata da Webuild per conto di RFI (Gruppo FS Italiane). La Galleria rappresenta una delle opere ingegneristiche più complesse e innovative dell’intera linea. Realizzata per la prima volta in Italia con la […]
      pillole
    • A Biella scoperta truffa ai danni dello Stato, sequestrati 3,3 milioni 22 Luglio 2025
      BIELLA (ITALPRESS) - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Biella, coordinati dalla Procura Europea, Ufficio di Torino, hanno portato a termine una complessa indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito alle truffe ai danni del Bilancio Nazionale e dell'Unione Europea. Trentacinque persone fisiche e sedici società sono state deferite alla […]
      pillole
    • Montagna come terapia ma attenzione a rischi per salute in alta quota 22 Luglio 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Trascorrere del tempo in montagna fa bene al corpo e alla mente. Innanzitutto in montagna aumenta la probabilità di attività fisica all'aria aperta, che rafforza muscoli e le ossa e stimola il sistema cardiovascolare e il sistema nervoso. Anche il benessere psicologico migliora: camminare tra i boschi, immergersi nel silenzio dell'alta quota […]
      pillole
    • Detenzione e spaccio di droga, smantellata un'organizzazione a Messina 22 Luglio 2025
      MESSINA (ITALPRESS) - La Polizia di Stato di Messina ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Messina, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Messina, a carico di 14 persone. L'accusa è di associazione per delinquere finalizzata alla detenzione e al traffico di sostanze stupefacenti. Le […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Biella, scoperta truffa ai danni dello stato. Sequestrati 3,3 milioni
    • Brindisi, confiscati beni per 3,5 milioni di euro a due ex imprenditori
    • Napoli, lotta alla contraffazione. Sequestrati oltre 18 mila articoli
    • Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
    • West Nile, Ministero “Monitoraggio e informazioni con il numero 1500”
    • La parabola cresce ancora: 8 milioni di famiglie la scelgono in Italia
    • A Viterbo il 28 settembre la prima Half Marathon-Città dei Papi
    • Carrefour Italia, i sindacati proclamano lo stato di agitazione
    • Licenziamenti, Consulta “Tetto di 6 mensilità è incostituzionale”
    • Bangladesh, aereo militare precipita su una scuola a Dacca
    Recenti

    Inchiesta Milano, Sala affida deleghe urbanistica a vicesindaca: “Ma è soluzione temporanea”

    22 Luglio 2025

    Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi: l’indagine Socialcom

    22 Luglio 2025

    Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più

    22 Luglio 2025

    Tour de France, Van der Poel ha la polmonite: costretto a ritirarsi

    22 Luglio 2025
    Primo Piano

    Inchiesta Milano, Sala affida deleghe urbanistica a vicesindaca: “Ma è soluzione temporanea”

    By Fabrizio Gerolla22 Luglio 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Sui tempi per la nomina del nuovo assessore della Giunta milanese "non voglio…

    Ue bocciata dagli italiani, tre post su quattro sono negativi: l’indagine Socialcom

    Tecnici di radiologia cercasi: in Italia 70 mln di esami l’anno ma serve un 30% di laureati in più

    Tour de France, Van der Poel ha la polmonite: costretto a ritirarsi

    Lavoro

    Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.