Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo
    • Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia
    • Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”
    • Regionali, vertice dei leader del centrodestra: “Noi compatti e determinati”
    • Jennifer Lopez incanta Lucca, la carica dei 16mila per l’unica data italiana
    • Dopo Gergiev annullato anche il concerto del filo-russo Alexander Romanovsky a Bologna
    • Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei ‘Robinson’ aveva 54 anni
    • Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Al Premio Campiello 2025 una cinquina controcorrente
    Italia

    Al Premio Campiello 2025 una cinquina controcorrente

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla30 Maggio 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Non una cinquina omogenea, ma un mosaico narrativo che si snoda tra sperimentazione linguistica, radici storiche, geografie periferiche e riflessione civile. È stata selezionata oggi a Padova la cinquina finalista della 63esima edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello ‐ Confindustria Veneto.  Nel corso della votazione nell'Aula Magna 'Galileo Galilei' di Palazzo del Bo dell'Università degli Studi, la Giuria dei Letterati ha votato tra gli 81 libri ammessi al concorso dal Comitato Tecnico: al primo turno Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza) con 7 voti, Monica Pareschi con "Inverness" (Polidoro) con 6 voti e Fabio Stassi con "Bebelplatz" (Sellerio Editore) con 6 voti, al secondo turno Marco Belpoliti con "Nord Nord" (Giulio Einaudi Editore) con 6 voti, al quinto turno Alberto Prunetti con "Troncamacchioni" (Giangiacomo Feltrinelli Editore) con 6 voti. Cinque libri che, come ha sottolineato il presidente della Giuria Giorgio Zanchini, "propongono temi diversi e pubblicati anche da editori diversi", segno tangibile di un'editoria viva, "sfaccettata e ancora capace di sorprendere". Durante la selezione la Giuria ha inoltre annunciato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, riconoscimento attribuito dal 2004 ad un autore al suo esordio letterario: è stato assegnato a Antonio Galetta con “Pietà” (Giulio Einaudi Editore). E' un romanzo d’esordio, ha spiegato Zanchini leggendo le motivazioni, che si distingue per la costruzione corale e per l'adozione di un narratore collettivo – il "noi" – che racconta un piccolo paese del Sud Italia con ironia tagliente e malinconia dolceamara: "la lingua, viva e stratificata, oscilla tra lirismo e grottesco, e si fa strumento di una denuncia elegante e potente contro la degenerazione del discorso pubblico. Una prova narrativa che ha il sapore raro di un classico contemporaneo". Ora per i cinque finalisti si apre il tradizionale tour estivo in tutta Italia, prima del verdetto finale che sarà affidato alla Giuria dei Trecento Lettori anonimi, selezionati su base nazionale per rappresentare tutte le fasce sociali e professionali. Saranno loro a decretare il vincitore, il prossimo 13 settembre sul palco del Teatro La Fenice di Venezia. La Giuria dei Letterati presieduta da Giorgio Zanchini che ha selezionato i finalisti è composta da Rita Librandi, Liliana Rampello, Stefano Salis, Alessandro Beretta, Federico Bertoni, Daniela Brogi, Silvia Calandrelli, Daria Galateria, Lorenzo Tomasin e Roberto Vecchioni. Zanchini, noto giornalista radiofonico della Rai, al suo esordio come presidente della Giuria dei Letterati, ha dichiarato: "Presiedere per la prima volta la Giuria dei Letterati del Premio Campiello è stata un'esperienza profondamente istruttiva. Ho potuto osservare da vicino, con grande curiosità e ammirazione, la serietà, l'impegno e l'assoluta imparzialità che animano ogni discussione e ogni giudizio sui libri. La letteratura, come il giornalismo che pratico da anni, è uno strumento essenziale per dare forma al caos, per interpretare la realtà e costruire un significato condiviso che ci tiene uniti come comunità. Un premio come il Campiello amplifica questa funzione in modo ancora più profondo. In questi mesi, abbiamo potuto leggere opere che non sono solo testimonianza del nostro tempo, ma che offrono lenti acute e talvolta anche spietate per comprenderlo. È un lavoro che ritengo fondamentale, un contributo tangibile alla qualità del dibattito pubblico e, in ultima analisi, alla vitalità della nostra democrazia". Il compito di fare un'osservazione sul panorama narrativo italiano è toccato al giurato Federico Bertoni, professore di critica letteraria all'Università di Bologna: "A fronte di una sterminata produzione e di un conformismo narrativo che spesso predilige temi facili per catturare il pubblico, c'è anche chi va controcorrente, cercando una propria voce spiazzante per raccontare quello che ancora non è stato detto, che poi è il compito della letteratura: inventare storie e personaggi per disegnare anche mappe del nostro destino. Possiamo dire che, per fortuna, il romanzo non è finito".  La cerimonia padovana è stata anche un’occasione per riflettere sul ruolo della cultura oggi. Raffaele Boscaini, nuovo presidente della Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto, ha ricordato che "in un momento di sfide globali complesse, investire nella cultura significa attrarre giovani qualificati e rafforzare le eccellenze del nostro Paese". A fare eco, le parole di Paola Carron, presidente di Confindustria Veneto Est: "Il Campiello non è solo un premio, è un presidio culturale, uno spazio di visione e di identità". I libri finalisti propongono storie che scavano con scritture che incidono. Con "Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza) Wanda Marasco si conferma una delle voci più originali della letteratura italiana degli ultimi anni. Il suo romanzo è un canto funebre e visionario, una discesa nei territori oscuri della psiche e della memoria, dove la lingua si fa fitta, avvolgente, ferita. Monica Pareschi con "Inverness" (Polidoro) si cimenta in un'opera straniante, immersa in una dimensione sospesa tra viaggio interiore e paesaggio nordico; una narrazione rarefatta, lucida, dove l’introspezione si fonde con la geografia e la scrittura si accosta con precisione chirurgica al silenzio. Con "Bebelplatz" (Sellerio) Fabio Stassi firma forse il suo romanzo più ambizioso: un intreccio di memoria europea, bruciata dal fuoco della storia, che prende il nome da una delle piazze più tragiche di Berlino; un romanzo dove l'intellettuale e il narratore si incontrano per raccontare le ferite ancora aperte del Novecento. Marco Belpoliti con "Nord Nord" (Einaudi) attraversa un’Italia verticale, dal crinale alpino ai paesaggi dell’immaginazione, in una narrazione che è insieme viaggio fisico e antropologico. Un libro che cerca il senso dell’identità italiana spingendosi verso le sue estreme latitudini. Alberto Prunetti con "Troncamacchioni" (Feltrinelli) con la sua scrittura abrasiva e militante torna a dare voce a una classe operaia smarrita, tra realismo post-industriale e affondi satirici; una scrittura rabbiosa e necessaria, che non ha paura di sporcarsi con il presente. (di Paolo Martini) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo

    21 Luglio 2025

    Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia

    21 Luglio 2025

    Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”

    21 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Economia

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Sale età pensionati. Ancora troppi squilibri”

    By marco21 Luglio 20252 Economia 1 Min Read

    Nel panorama del lavoro italiano, il tema pensionistico rimane assolutamente centrale e quanto mai attuale.…

    CISL. Paolo Capone, Leader UGL: “A Fumarola nostre congratulazioni, avanti su strada del dialogo sociale”

    21 Luglio 2025

    IL SINDACO MIRKO DI BERNARDO A CAVA DE’ TIRRENI TRA I FIRMATARI DELLA CARTA DELLA BELLEZZA

    18 Luglio 2025

    CERIMONIA DI PASSAGGIO DI COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA: UN MOMENTO RILEVANTE PER ARDEA, POMEZIA E FIUMICINO, COMUNE OSPITANTE

    18 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Il 28 settembre Half Marathon Viterbo, sport come valore sociale 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - Una mezza maratona all'insegna dei grandi obiettivi comunitari. Viterbo è pronta a ospitare il 28 settembre prossimo la prima edizione della "Half Marathon-Città dei Papi", che nasce nell'ambito della Settimana Europea dello Sport 2025 volta a promuovere l'attività fisica e uno stile di vita salutare in tutta l'Unione. Per la città è […]
      pillole
    • Sberna "Half Marathon Viterbo coniuga sport e valori UE" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - "E' un'iniziativa che coniuga sport, attività sociale e promozione dei valori dell'Unione Europea sui territori. Speriamo sia la prima di tante edizioni". Sono le parole di Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo, in vista della Half Marathon-Città dei Papi che si disputerà per la prima volta a Viterbo il prossimo 28 settembre. […]
      pillole
    • Opes, Morico "Half Marathon Viterbo modello promozione cultura sport" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - La mezza maratona a Viterbo il 28 settembre rappresenta "l'occasione in cui tutte le istituzioni si mettono insieme per la promozione di un modello di sport, sociale e di base, per tutti. Crediamo sia il modello per promuovere una cultura dello sport come valore educativo e sociale". Lo ha sottolineato Juri Morico, […]
      pillole
    • Half Marathon il 28/9 a Viterbo, sindaca Frontini "Città cresce" 21 Luglio 2025
      VITERBO (ITALPRESS) - "La città cresce, si sviluppa e si afferma anche grazie a questi eventi, siamo una città che si apre all'Europa e al mondo". Così la sindaca Chiara Frontini in vista della Half Marathon-Città dei Papi che si disputerà per la prima volta a Viterbo il prossimo 28 settembre. spf/glb/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inchiesta Milano, Sala “Agito per interesse cittadini, mie mani pulite”
    • West Nile, Ministero “Monitoraggio e informazioni con il numero 1500”
    • La parabola cresce ancora: 8 milioni di famiglie la scelgono in Italia
    • A Viterbo il 28 settembre la prima Half Marathon-Città dei Papi
    • Carrefour Italia, i sindacati proclamano lo stato di agitazione
    • Licenziamenti, Consulta “Tetto di 6 mensilità è incostituzionale”
    • Bangladesh, aereo militare precipita su una scuola a Dacca
    • Zelensky “Con la Francia ampliamo produzione congiunta difesa”
    • Allegri “L’obiettivo del Milan è tornare in Champions”
    • Annullato il concerto di Gergiev a Caserta
    Recenti

    Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo

    21 Luglio 2025

    Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia

    21 Luglio 2025

    Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”

    21 Luglio 2025

    Regionali, vertice dei leader del centrodestra: “Noi compatti e determinati”

    21 Luglio 2025
    Primo Piano

    Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd in calo

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Fratelli d'Italia e Pd in calo, Movimento 5 Stelle e Lega crescono. E'…

    Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia

    Sinner ‘tennista dal futuro’ per Wilander: “Il suo gioco avanti di dieci anni”

    Regionali, vertice dei leader del centrodestra: “Noi compatti e determinati”

    Lavoro

    Vino, Gallo: “Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): “Forte incertezza, a rischio margini e competitività”

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Pensioni: C&P: tra importi errati, riforme e bonus +28% richieste per servizio OKPensione

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Professioni: Fausto Belliscioni nuovo presidente Consiglio ordine nazionale attuari

    By Fabrizio Gerolla21 Luglio 20250 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.