(Meridiana Notizie) “Una nobile professione, al servizio della gente, dei popoli. È quella pensata oltre due secoli fa da Florence Nightingale e che oggi viene ricordata nella Giornata Internazionale dell’Infermiere. Vorremmo che l’attenzione generata non si spegnesse nell’arco delle odierne 24 ore e che a questa figura, come alle tante altre che compongono la sanità italiana, fossero riconosciuti giusti diritti e quella dignità troppo spesso messa al margine. Dall’aumento delle retribuzioni per allinearle alla media europea, alla sicurezza sui luoghi di lavoro, alla piaga del demansionamento, all’eliminazione del vincolo di esclusività fino al riconoscimento del lavoro usurante, tante sono le battaglie da combattere ricordando il grande sacrificio compiuto dalle infermiere e dagli infermieri italiani nei giorni bui della pandemia per il bene della comunità nazionale. Già da domani quindi noi saremo di nuovo in prima fila al loro fianco perché sia riconosciuto con gesti tangibili il grande contributo da loro offerto all’Italia e la professione possa tornare ad essere attrattiva e i nostri giovani possano andare a colmare le macroscopiche carenze degli organici che rappresentano uno dei gravissimi problemi che attanaglia il nostro ssn” dichiara in una nota Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute.
News
- Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio
- Lanuvio – L’eccellenza incontra la tradizione: Simone Severoni, ingegnere di una nota casa automobilistica, ospite alla Residenza Colonna per un evento speciale
- Bonus psicologo 2025, da oggi si può fare domanda: come funziona
- Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: “Non ha confessato”
- Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi
- Milan ‘salvato’ da Modric, 1-0 al Bologna
- Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
- Milan-Bologna, Allegri espulso ‘senza giacca’: cosa è successo