(Meridiana Notizie) Martedì 6 maggio 2025 – Un camper. Una strada isolata. Sei ragazzi in viaggio verso la costa per le vacanze di primavera. Ma la loro destinazione sarà un incubo a occhi aperti.
Con Five Survive, Holly Jackson firma un thriller ad alta tensione, dove ogni ora che passa riduce le possibilità di salvezza e accresce il senso di claustrofobia. Dimenticate le investigazioni alla A Good Girl’s Guide to Murder: qui non ci sono detective, non c’è tempo per indizi o deduzioni brillanti, c’è solo la paura e la verità, che preme per venire fuori.
Tutto accade nell’arco di una notte. Il camper si rompe misteriosamente nel bel mezzo del nulla. Nessun segnale, nessuna via di fuga. Ma il guasto non è casuale: qualcuno li sta osservando, qualcuno li vuole lì, intrappolati e armato di fucile.
Red, protagonista del romanzo, è un’adolescente all’apparenza silenziosa e introversa, ma con un mondo interiore pieno di ferite e pensieri nascosti. È attraverso il suo sguardo che viviamo queste dodici ore di puro terrore. Ore in cui ogni parola, ogni decisione, può significare la vita o la morte. E dove ognuno, inevitabilmente, inizia a rivelare qualcosa che avrebbe preferito tenere nascosto.
Holly Jackson dimostra ancora una volta di sapere come tenere il lettore incollato alle pagine. Dopo il successo universale della trilogia di A Good Girl’s Guide to Murder – che ha conquistato milioni di lettori con la sua miscela di mistero, ironia e critica sociale – in questo romanzo cambia completamente registro. Il tono è più cupo, la tensione più fisica. L’autrice britannica, classe 1992, è ormai una delle voci più potenti del thriller young adult contemporaneo. Con uno stile che unisce ritmo incalzante e introspezione psicologica, riesce sempre a raccontare molto più di una semplice indagine o fuga: parla di amicizia, di apparenze, di verità scomode. E lo fa con una scrittura tagliente, intelligente, sempre centrata sulle dinamiche umane.
Five Survive è un romanzo che si legge tutto d’un fiato, ma che lascia un’eco anche dopo l’ultima pagina. Ti costringe a chiederti: cosa saresti disposto a fare, pur di salvarti?
(A cura di Lucrezia Maria Piscolla)