Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    • Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”
    • Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale
    • CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”
    • Salute e Wellness, sito della rivista BenEssere e l’Italpress siglano partnership
    • Ariccia, il Liceo James Joyce celebra il 25 novembre con il convegno “Oltre il silenzio, la violenza invisibile”
    • Velletri, sold out e suggestioni per “Un’Orestea”: il rito tragico dell’umanità all’Area Archeologica delle Stimmate
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è Daniel Fernando Sturla Berhouet
    Primo Piano

    Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è Daniel Fernando Sturla Berhouet

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla7 Maggio 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Al via il Conclave 2025 che dovrà scegliere il nuovo Papa. Tra i nomi considerati papabili c'è quello del cardinale salesiano Daniel Fernando Sturla Berhouet. Arcivescovo latinoamericano di 65 anni dalla visione profondamente ratzingeriana, la sua testimonianza di fede è stata continuamente messa alla prova dalla crescente secolarizzazione che ha coinvolto l'Uruguay. Nato il 4 luglio 1959 a Montevideo, capitale dell'Uruguay, è il più giovane di cinque fratelli. Suo padre, avvocato, morì nel 1972, quando Daniel aveva solo tredici anni, e sua madre, casalinga, scomparve poco dopo, nel 1975. Entrambi erano cattolici. La morte dei genitori impose ai suoi fratelli maggiori di farsi carico del sostentamento della famiglia. Dopo aver frequentato il Colegio San Juan Bautista fino al quarto anno di scuola superiore a Montevideo, completò il suo baccalaureato presso l’Istituto Preparatorio Salesiano Juan XXIII. Successivamente, ottenne il Baccalaureato in Giurisprudenza e, in seguito, il Baccalaureato in Teologia presso l’Istituto Teologico dell’Uruguay. 
    Sturla pronunciò i voti religiosi con i Salesiani il 31 gennaio 1980, proseguendo gli studi in filosofia e scienze dell’educazione presso l'Istituto Miguel Rúa, gestito dalla congregazione. Lavorò presso i Laboratori Don Bosco tra il 1982 e il 1983 e, dal 1984 al 1987, proseguì gli studi teologici all’Istituto Universitario Monsignor Mariano Soler, che apparteneva all'arcidiocesi di Montevideo. Ordinato sacerdote il 21 novembre 1987, ricoprì vari incarichi, tra cui consigliere per gli studi dei Talleres Don Bosco, vicario del noviziato salesiano, maestro dei novizi e direttore dell'Istituto Preuniversitario Juan XXIII, continuando parallelamente gli studi teologici. Nel 2008, fu nominato superiore provinciale dei Salesiani dell’Uruguay, carica che ricoprì fino al 2011. Sturla è anche professore di Storia della Chiesa presso la Facoltà di Teologia Monsignor Mariano Soler e autore di numerosi articoli sull'argomento. Tutto il suo ministero sacerdotale, caratterizzato da un'attenzione particolare per i più deboli e per l'accompagnamento dei giovani nel loro percorso di crescita personale e spirituale, si è svolto principalmente a Montevideo. La sua carriera ecclesiastica ha subito una rapida ascesa. Nel dicembre 2011, Papa Benedetto XVI lo nominò vescovo ausiliare di Montevideo, e fu consacrato nella cattedrale metropolitana nel marzo 2012, scegliendo come motto episcopale Servite Domino in laetitia (servite il Signore con gioia). Meno di due anni dopo, Papa Francesco lo nominò arcivescovo della capitale uruguaiana, conferendogli il pallio nel giugno 2014, nella Basilica di San Pietro. Pochi mesi dopo, il 14 febbraio 2015, lo elevò al cardinalato. Successivamente, il cardinale Sturla è stato nominato membro di diversi dicasteri vaticani, tra cui quelli per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, nonché per l'Evangelizzazione. Nel settembre 2015, divenne membro della Pontificia Commissione per l’America Latina, mentre nel marzo 2020 fu designato membro della Commissione dei Cardinali per l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica. Tre mesi dopo, entrò a far parte del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. La regione dell'Uruguay, dove è nato e vissuto Sturla, fu evangelizzata dai missionari spagnoli, soprattutto gesuiti e francescani, più di un secolo dopo l'arrivo di Cristoforo Colombo in America. Il declino della Chiesa cattolica verso la secolarizzazione è un processo lungo e complesso, come lo stesso Sturla ha sottolineato. La Chiesa in Uruguay, spiega, "soffriva di una debolezza originaria. Solo nel 1878 la Chiesa orientale si è formalmente costituita, con la creazione della prima diocesi, quella di Montevideo, e con monsignor Jacinto Vera come primo vescovo. Nel frattempo, il processo di secolarizzazione era già iniziato. Il cristianesimo coloniale, forte in altri Paesi dell'America, non si consolidò nel nostro territorio. L’ondata migratoria che moltiplicò la popolazione del paese per quattordici volte in meno di un secolo (1830–1900) trovò una Chiesa in formazione, spesso ignorata e combattuta." Il cardinale Sturla è noto per la sua ortodossia nelle convinzioni. Cristo e l’Eucaristia devono essere al centro della vita della Chiesa, e l'insegnamento della Chiesa deve essere difeso con vigore contro la secolarizzazione. La sua visione della Chiesa è chiaramente ratzingeriana, interpretando il Concilio Vaticano II in continuità con il passato e non come una “rottura”. La Chiesa è, secondo lui, “sale della terra e luce del mondo”, e deve essere “il ponte attraverso cui ogni persona possa incontrare il Signore”. Il cardinale insiste sulla necessità di rafforzare l’identità della Chiesa, per evitare che essa si disperda e cada nella trappola dell’auto-secolarizzazione. Sebbene riconosca la ricchezza dei vari carismi nella Chiesa, ritiene fondamentale che essa raggiunga “gli ambienti popolari ancora lontani da lei”, senza mai rinnegare la propria identità. La Chiesa è, per Sturla, aperta a tutti, ma sempre nel rispetto di alcune regole. Per quanto riguarda la conversione pastorale, Sturla vede come urgente il recupero della fede, la riscoperta del peccato originale e il ripristino di una salvezza piena e integrale, con un forte annuncio della gioia del Vangelo. Un vescovo, secondo lui, deve essere creativamente fedele alla Rivelazione divina. Con le sue convinzioni ortodosse e conservatrici, un possibile pontificato di Sturla segnerebbe probabilmente un ritorno alla linea ratzingeriana o wojtyliana, restituendo alla barca di Pietro un "percorso più stabile", secondo gli ambienti conservatori della Chiesa americana. (di Paolo Martini) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos ultimora
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    By marco26 Novembre 202511 Cronaca Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Autorizzazione del Ministero della Cultura per un intervento strategico sul patrimonio artistico nel cuore del…

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025

    CIOCCHETTI “APPROCCIO ‘ONE HEALTH’ PER UNA SALUTE PIU’ SOSTENIBILE E GLOBALE”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Ue, Ceccardi "Rinviato regolamento su deforestazione che penalizzava le imprese" 26 Novembre 2025
      STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Grazie alla maggioranza di centro-destra, il regolamento sulla deforestazione che penalizzava le imprese italiane ed europee è stato rinviato; soddisfazione non piena, poiché i provvedimenti del Green Deal andrebbero cancellati definitivamente". Così l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, a margine della sessione plenaria di Strasburgo, riguardo alla proroga sul Green Deal votata […]
      pillole
    • Manovra, arriva il via libera di Bruxelles 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L’Italia è tra i 12 Paesi “promossi” dalla Commissione europea in relazione alla manovra finanziaria per il 2026. Nell’ambito del Pacchetto d’autunno del semestre europeo, Bruxelles ha valutato la conformità di tutti gli Stati membri al quadro di bilancio dell’Unione e ha fornito orientamenti per garantire che la loro politica di bilancio […]
      pillole
    • Tg News - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Trump: vicini ad accordo, concessioni da Mosca - Respinto ricorso di Sarkozy, condanna definitiva sul caso Bygmalion - Famiglia nel bosco, ministro Nordio pronto a esercitare poteri - Procura Pavia chiede 11 anni per ex assessore leghista - Manovra, dichiarati inammissibili 105 emendamenti - Salvini boccia la […]
      pillole
    • Tg Economia - 26/11/2025 26 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Manovra, arriva il via libera di Bruxelles - Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia - UniCredit, la filiera logistica in Sicilia tra sfide e opportunità - Lotta all'evasione, le nuove procedure danno buoni risultati abr/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    • Dialogo di sapori in Cina, conclusa la Settimana della Cucina Italiana a chengdu
    • Italian Hydrogen Summit alla Camera, chiesto avvio di un tavolo interministeriale
    • Italiano “E’ il momento di aggiungere punti anche in Europa League”
    • Fiorentina-Aek, Vanoli “Voglio vedere cuore, sacrificio e qualità”
    Recenti

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    26 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    26 Novembre 2025
    Economia

    A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”

    By admin26 Novembre 20252 Economia Updated:26 Novembre 20252 Mins Read

    Si è svolto a Roma, presso il Casino dell’Aurora, l’evento “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”, promosso…

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    Italian Hydrogen Summit: urgente un tavolo interministeriale sull’idrogeno finalizzato a risolvere le attuali criticità e a rafforzare la competitività del sistema nazionale

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.